RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Digitalizzare diapositive... Ecco come fare


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Digitalizzare diapositive... Ecco come fare





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 10:19

@Gianluca sannoner
Ho anch'io il plustek 8100, con vuescan hai riscontrato un netto miglioramento ? Anche sulle pellicole colore ?

La funzione rimozione graffi era disastrosa...



Ciao
Max

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 10:23

Per me, se ci sono altri, ci si può organizzare, ma prima devo essere sicuro che il risultato sia migliore delle foto alle dia, ed è quello che vorrei capire; da quello che so i migliori risultati sono con gli scanner a tamburo, ma i costi....

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 10:39

Maxlaz66 notevolmente migliorata, come capacità di leggere ombre e luci, come velocità di scansione e come interfaccia. Sembra che gli abbiano accoppiato il primo software che gli capitasse a tiro, tra l'altro con un'interfaccia complessissima e con una grafica da windows 95. Troppe funzioni inutili e macchinose, operazioni che si applicano in photoshop nella metà del tempo e con risultati estremamente migliori.
Vuescan invece mi da dei tiff sia a colore (negativi e dia) che B&W quasi perfetti, facilissimi da elaborare in photoshop. E i settaggi per la scansione sono molto intuitivi. Davvero, comprato sull'onda dell'entusiasmo, pensavo di aver sbagliato scanner, invece bastava solo un' ottimizzazione software. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 10:47

Molto, molto, molto buono a sapersi.
Grazie mille per la pronta risposta... le dia le ho fatte scansire in un service in Germania, ma i negativi li volevo fare autonomamente, ed ero veramente deluso dal prodotto. Considerando che ad ogni passaggio, con tutta la cura possibile, incrementavo i graffi, mi ero depresso precocemente.
Ciao
Max

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 15:57

Gianluca e Max a che risoluzione scannerizzare? 3600 o 7200 dpi?
Quanti mb vengono fuori i files?

user789
avatar
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 19:24

ciao Nicola
leggo con piacere questo tuo argomento in fatto di duplicatore per diapo.

Tuttavia non ho capito alcune cose pertanto inizio con le domande:

Di che marca è il duplicatore?
Che tipo di fotocamera usi?
Hai detto che monta sul 50 1.4 > Obiettivo di che marca?
Quanti anelli adattatori sono inclusi?
Il duplicatore ha un tubo estensibile?
La lente interna esattamente a cosa serve? E' rimovibile oppure è fissa?

Spero tu possa rispondere che così possiamo capire qualcosa di più. Sorriso
Grazie. Ciao


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 8:35

@Meteor io al massimo della risoluzione, e non è mai sufficente credimi. E per ilsw uso vuescan.;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 10:38

Meteor, io scansiono a 7200 ppi, i tiff pesano 100-120 mb, i jpeg intorno ai 40 mb. ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 10:53

Grazie Gianluca e Max..... MrGreen
.... dovendo scannerizzare 1500 dia ci vorrà un bell'HD dedicato e tanta pazienza.....Eeeek!!!:-P

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 11:16

sopratutto tanta pazienza... ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:42

Maxlaz66, quali impostazioni base usavi con Vuescan?
Io, a parte i ppi alla massima risoluzione sarei tentato di esportare in jpeg, per rivedere le foto sullo schermo tv, lasciando le regolazioni a photoshop o ci sono dei parametri che conviene regolare con Vuescan.....? O fleggare un parametro miracoloso Eeeek!!!SorryMrGreen

Ps. Leggendo in rete ci sarebbe anche la possibilita di esportare in Raw....Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 15:00

Aggiungo un link, non si sa mai che prima o poi possa tornare utile a qualcuno:

jlwilliams-us.tumblr.com/post/113653952842/using-the-olympus-e-m5-mk-i

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2021 ore 16:34

sto valutando anch'io la digitalizzazione delle mie dia ,certamente il metodo di fotografarle è molto pratico,sullo scanner penso che quello che conta sia la risoluzione quindi domanda per chi l'ha usato da quale risoluzione si hanno risultati accettabili ?non scendere mai al di sotto dei 4800 DPI.?tempo fà( più o meno 10 ) avevo ricevuto con le dia un cd e devo dire che erano eccessivamente contrastate e questo mi frena parecchio.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2021 ore 17:42

Io le Fotografo con obiettivo macro e kit Nikon ES-2 e sono contento (pellicola 135 mm)

Ieri ne ho esposta una stampata 20x30 e il risultato l'ho trovato buono





La foto originale è qui:






avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2021 ore 19:17

una lampada al neon portatile disposta poco sopra ha dato risultati nettamente migliori...


I colori come sono? Chiedo perché la luce al neon è caratterizzata dal fatto di avere uno spettro discontinuo, oltre a una dominante verdastra. La dominante si potrebbe anche correggere ma la mancanza di certe frequenze nello spettro non saprei.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me