user42929 | inviato il 23 Aprile 2014 ore 18:18
@tiamat “ ho scelto una D600, avesse avuto il sensore della D800 meglio „ è stato più forte di te....hai parlato della tua scelta, ma dentro ci è finita comunque, volente o nolente, la d800! |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 18:20
Hahahahah, vero Personalmente se fosse stato il corpo macchina principale, avrei sicuramente preferito una D800e. Invece per quanto mi riguarda i fattori dimensioni/leggerezza/morbidezza e silenziosità dell'otturatore mi han fatto propendere per la D600. Ma il confronto ci sta: é un po' la stessa situazione della 6D/5DmkIII, o Baggio/Del Piero... vite quasi parallele in continuo confronto. (Comunque Baggio tutta la vita per me ) |
user42929 | inviato il 23 Aprile 2014 ore 19:50
@tiamat il fotografo attualmente, vista la vastità di proposte, e la maturità raggiunta da svariati progetti ormai, ha il dovere verso se stesso (ed il proprio portafogli) di valutare attentamente e con raziocinio quale soluzione si addice e soddisfa di più le sue esigenze. Ovviamente anche per me baggio! ...però se ho maradona in squadra baggio si fa la panchina come del piero! |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 0:30
Con il panorama di camere disponibili oggigiorno, e con la qualità mediamente molto buona della maggior parte di loro, c'è veramente la possibilità di scegliere secondo i propri bisogni o i propri gusti. Riguardo il raziocinio, beh nel mio caso purtroppo mi sono dimenticato di averlo nel momento in cui ho deciso per la prima medioformato digitale, ma poi ho risparmiato con la D600 (Diego é Diego e non si compara a nessuno ) |
user42929 | inviato il 24 Aprile 2014 ore 0:32
Ecco concordo pienamente! Per me Diego è la mia d800e! Careca (il 16-35mm) nella prox sessione di mercato! Ihih |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 8:31
Esisterà mai la "macchina definitiva" ? O saremo sempre alla dannata ricerca del modello che non abbiamo ? La d800e è il massimo ? Aspettate la nuova d800 con expeed 4, filtro AA inseribile a comando come la Pentax k3, autofocus migliorato come la d4s, impugnatura più alta del pollice ecc. E i possessori della mitica d800e cominceranno a considerare la loro"Diego" come il "Vieri" degli ultimi anni, grande giocatore ma ormai c'è di meglio. Scomettete ? |
user42929 | inviato il 24 Aprile 2014 ore 9:53
@quaster Buongiorno! Ovvio che con il passare del tempo anche Diego faccia la pancia ed appenda le scarpette al chiodo....per me. Diego è Diego e non sarà mai Vieri! Anche con 50kg in più! Tornando alla foto comandare l aa avere più raffica, sistemare il pollice più in alto, e se con expeed 4 non si fanno foto in 3D...sono tutte "migliorie" alle quali sento di poter fare a meno. |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 9:56
Io ho preso la 610 appena ho aperto i file mi sono commosso. Tiene gli ISO benissimo. Macchina eccezionale. Se vai nella galleria ritratti c'è una foto appena fatta con la 610. Appena posso ne metto altre. Poi dipende tutto da cosa devi fare ma la 610 è un'ottima macchina. |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 10:06
Infatti la d610 piace anche a me, ha già tutto quello che mi serve, il problema è per il budget con gli obiettivi. |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 10:23
La macchina definitiva esiste nella misura in cui non ti fai condizionare dal marketing; c'è gente che reputa la d4 "vecchia" dopo l'uscita della d4s: Mpx, iso, fps, 4k, gps, le case le provano tutte per farti cambiare macchina ma se ci pensi le d700 sparano ancora file davvero degni di nota. La d800e è la mia arma definitiva, solo se la facessero mirrorless e più leggera potrei pensare ad una sostituzione (sony non può montare ottiche nikon AF) |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 10:51
Beh alla fine già molte camere delle passate generazioni erano mature e performanti abbastanza da essere considerabili "definitive". Infatti le vendite DSLR sono in calo: molti utenti non sono più spinti all'upgrade. Per fortuna ci siamo noi con le nostre scimmie a muovere un po' le acque |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 10:57
Se vado vado di 610 sicuro, vengo già da una apsc, cime dici tu poi spendi 2 volte, magari inizio con un 50ino.... |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 11:08
“ Poi se prendi la 7100 a parte che devi spendere in ogni caso in obiettivi di qualità poi te ne penti arriva la scimmia la vendi perdendo il 30 per cento del prezzo e ti compri la 610 MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen „ Oppure ti tieni tutte e due perchè sei consapevole che in alcuni campi eccelle l'una in altri eccelle l'altra. Come ho fatto io che non mi sogno di andare a fare fauna a distanza (specie avifauna) con la d610 avendo la d7100 |
user3834 | inviato il 24 Aprile 2014 ore 11:14
Metteteci delle belle ottiche davanti senza nessuna preoccupazione sulla qualità del sensore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |