| inviato il 17 Aprile 2014 ore 17:17
“ secondo me è la lente ideale per il reportage „ Magh... un 50 che pesa ed è grosso come un 70-200 non la vedo bene come lente da reportage..... |
| inviato il 17 Aprile 2014 ore 17:25
eh, ma alla fine anche il 24-70 pesa più di un 70-200 :P, nonostante sia una lente usatissima nel reportage (specialmente wedding) |
| inviato il 17 Aprile 2014 ore 18:15
Vero, ma si tratta pur sempre di un ottimo zoom, dove, proprio nel reportage, hai bisogno di cambiare focale velocemente. Un fisso di quelle dimensioni non lo vedo molto votato al reportage. Cmq, poi, ovviamente, si può fare tutto con tutto..... |
| inviato il 17 Aprile 2014 ore 18:52
sono d'accordo con Paco...probabilmente, pensando ad un fisso per il reportage, il 35mm potrebbe essere una scelta migliore e più versatile...e anche su questa focale Sigma si è messa piuttosto bene il 35mm 1.4 Art - che possiedo ed uso su 6D - è un altro gran bel vetro...certo, se si desiderano i pesi e gli ingombri delle ML e lenti dedicate, forse è meglio lasciarlo sullo scaffale |
| inviato il 17 Aprile 2014 ore 20:49
Appunto ragazzi, io son d'accordo con voi per quanto riguarda il peso, pero' anche il 35 art è un peso massimo, ma nonostante ciò viene utilizzato per i reportage. Io invece il 35mm cel ho sulla x100 (23mm) e vivo tranquillo :P ma sulla mia 6D ci vedrei bene un 50 1.4 da accostare al mio 100 f2 (leggerissimo) :P |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 0:12
Prima apparizione su [negozio 19] a 719€ con garanzia 3 anni MTrading Italia...  In arrivo ovviamente... |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 0:41
Mha. Ho deciso... |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 2:24
da quello che vedo nei confronti non mi sembra affatto che il sigma sia solo più nitido. mi sembra che come sfocato sia ottimo quindi non vedo compromesso. la vera differenza secondo me è nel contrasto o meglio nella saturazione: il sigma satura di più. in pp credo si possano eguagliare, secondo le preferenze. non ha quell'effetto lattiginoso però che ha il canon sui bianchi e si vede un po' di fringing. |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 8:00
Saró sincero, mi attira tantissimo questa lente e vorrei acquistarla, ma da i samples postati, il bokeh del 50L mi sembra ancora una spanna sopra e onestamente in una lente del genere preferisco uno sfocato più personale, che una miglior nitidezza. comunque lo testerò a fine mese e vediamo cosa riesco a tirar fuori |
user20032 | inviato il 18 Aprile 2014 ore 8:16
Antonio...scimmia per il feticcio talpone "CUT FEET" (versione di Andrea)? |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 9:08
Eheh son tentato ad acquistare il Sigma, anche perché per forza di cose mi servirà questa estate per lavoro, ma prima voglio testarlo un po =P |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 12:49
Il 50L non è da mettere in discussione, però bisogna considerare che, per chi come me che non fa il fotografo di professione, spendere il suo giusto costo diventa improponibile: non si paga, non hai tornaconto se non appagamento personale per i risultati ottenuti... Poter spendere poco più di 700€ per questo nuovo Sigma 50 Art ha più senso logico e risultati eccezionali (sulla carta)... Penso che avrà molti estimatori anche in campo professionale, e questo porterà inevitabilmente Canon ad aggiornare il 50L che poi per prestazioni e prestigio, come per il 24/70 II, andrà a posizionarsi ad un prezzo ben più alto di questo e magari a rivedere il vecchio 50 1.4 non L... Per quanto riguarda la dimensione dei filtri, sempre imho, più luce entra meglio è, e sulle dimensioni di ingombro e peso, son dell'idea che darà una buona stabilità, a discapito comunque delle forze in caso di uscite o vacanze... Alla peggio ci si arma di trolley... |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 20:22
io spero che canon aggiorni il 50 1.4 prima di tutto |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 23:13
Ah, è la lente canon che più di tutte, probabilmente, ha bisogno di una bella svecchiata. A me non è mai piaciuto, a differenza del 50L. |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 0:36
a me piace moltissimo ma da f/2 in poi. però adesso vorrei usarlo a tutta apertura ma non rende per i noti difetti. il sigma credo sia completo. spero sia all'altezza a diaframmi medi quando si vuole tanta risolvenza e dove il canon 1.4 è molto buono |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |