RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa 24-105 sui 18mpx aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Resa 24-105 sui 18mpx aps-c





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 20:16

... se la nitidezza supererà il 18-55 mi sentirò soddisfatto


Tranquillo su quello non c'è dubbio

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=3

Ti auguro che possa soddisfare le tue aspettative, e di divertirti tanto ... Sorriso

Quando arriva facci sapere come và ...



avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 20:20

Ciao Tava,

vedrai che ti appasionerà............

E poi, a volte magari, una Non nitidezza Aiuta.

Prova a dare un occhio alle foto che ho fatto, giudica se la Nitidezza sia nelle tue aspettative.

RiCiao,
Virginio
IZ2WUO

W la Primavera ! ! !Cool

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 21:08

Grazie per gli auguri Sorriso
Ho visto le foto @Scavir e devo dire niente male ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 9:52

Ciao Tava.

Considera che un certo Ritocco al file RAW l'ho fatto.


RiCiao,
Virginio
IZ2WUO

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 11:11

Certamente è tardivo, però una lettura può farti capire il motivi del diverso comportamento di un obiettivo su FF e su APS-C, e qualche confronto l'entità delle differenze che si possono riscontrare (da prendere criticamente tanto il primo - misure MTF teoriche, trovi anche quelle CANON del 24-105 - che il secondo - il test dxo è basato su una loro misura, il Megapixel percettivo). Questo un confronto della diversa resa di due obiettivi su tre macchine diverse, e rispetto alla risoluzione dei loro sensori (primo istogramma a sinistra):




Questo potrebbe rispondere alla tua domanda originaria sull'entità del peggiormento su APS-C...
www.dxomark.com/Lenses/Canon/EF24-105mm-f-4L-IS-USM-mounted-on-Canon-E
www.dxomark.com/Lenses/Canon/EF24-105mm-f-4L-IS-USM-mounted-on-Canon-E
Purtroppo non hanno il test analogo per un obiettivo EF-S... Per confronto ho messo questo...
www.dxomark.com/Lenses/Tamron/SP-AF-17-50mm-f-2.8-XR-Di-II-LD-IF-Canon


Paolo

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 12:48

Grazie mille!!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 14:17

Purtroppo non ci sono le prove con la 550D... Le cose tra APS-C di diverse generazioni cambiano parecchio...

p.es. un obiettivo molto performante (il sigma 18-35 1.8) su 500D dà 10Mpp, su 7D 13 Mpp, su 700D 15 Mpp (cioè più di quanto dia il 24-105 su 5Dii!!)...

Su 700D il 24-105 dà 10Mpp...

Paolo

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 15:02

p.es. un obiettivo molto performante (il sigma 18-35 1.8) su 500D dà 10Mpp, su 7D 13 Mpp, su 700D 15 Mpp (cioè più di quanto dia il 24-105 su 5Dii!!)...

Su 700D il 24-105 dà 10Mpp...


Dai dati mi sembra di capire che probabilmente anche il 24-105 dia più pixel su 7D rispetto a una 550D o 600D,
e se è così, allora è sbagliato generalizzare e ascoltare chi parla di resa del 24-105 su APS-C avendo una 7D, in quanto su un'altra APS-C ti ritrovi con meno definizione ........ sbaglio ?



avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 15:24

La 550D ha lo stesso sensore della 7D penso che centri in questo caso..

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 19:05

Il 24-105L su 30D da 8 Mpixel l'ho visto davvero ottimo, anche se modelli datati. Però la 30D ha la stessa densità della 5D II, ma in formato APS-C.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 19:36

eppure sulla 60D che dovrebbe avere lo stesso sensore della 550D e della 600D il 24-105 chiuso a f/5.6 mi sembra migliore ai bordi per vignettatura e nitidezza rispetto al EF-S 15-85 ...

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6



avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 20:09

Alla fine vi state perdendo in un bicchiere d'acqua... Se uno vuole le focali equivalenti che si ottengono dal 24-105 su apa-c allora è una buona scelta, è un'ottica valida che fa ottime foto, i numeri di dxo contano il giusto.
Tra parentesi non sono nmeno affidabili, in quanto con ogni evidenza dipendono dallo sharpening di default per ogni sensore... Non esiste che tra tre sensori praticamente identici con la stessa risoluzione, la stessa dimensione e tecnologie quasi indistinguibili come i vari 18mpx canon la risoluzione effettiva vari del 50% ( da 10 a 15 mpx)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 22:25

Se uno vuole le focali equivalenti che si ottengono dal 24-105 su apa-c allora è una buona scelta, è un'ottica valida che fa ottime foto


di giorno .....

beh scusa sai ma se è vero (io non posso dirlo perchè non l'ho mai, o ancora, avuto) che per avere il massimo bisogna chiudere almeno fino a 5.6 di sera o con soggetti in veloce movimento .......



avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 23:00

Sull'osservazione di Nando-t, la mia esperienza del 24-105L in uso notturno è stata negativa, infatti, come già detto, in penombra mi cannava l'AF 4 volte su 5, mentre il più luminoso Tamron non aveva lo stesso limite.
Ma l'assurdo è che questo problema l'avevo anche se usavo il flash a cobra con l'AF Assist.
In pratica, di sera, a fare panorami, il 24-105L lo usavo solo se riprendevo un'area molto illuminata, come ad esempio un duomo o un edificio iperilluminato dai fari, mentre se facevo reportage, fotografavo le persone nel momento che passavano sotto un lampione cittadino, altrimenti l'AF cannava nonostante il flash.
Ecco perché in seguito ho abbandonato l'uso del 24-105L nelle uscite serali/notturne ed utilizzavo solo il Tamron 17-50/2.8.

Quello che mi pare assurdo, è che su 7D il 15-85 non presenta lo stesso problema nonostante sia più buio del 24-105L. Bohhhh, va a capire! Eeeek!!!

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 23:17

Io vi farò sapere quando mi arriva, farò subito dei test se pur poco scientifici, mi sarebbe utile capire questa problematica! Comunque immagino che con poca luminosità fatichi un po una lente f/4 costante però quella storia dell'AF mi ha un po stupito...

Grazie per la segnalazione ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me