| inviato il 08 Luglio 2014 ore 22:59
Un momento, un filtro Nd è sempre la scelta migliore, soprattutto quelli fissi, e non i variabili. Questa tecnica, ma con meno foto, e un bel filtro Nd è la miglior cosa |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 23:13
No non sto dicendo che lo si può sostituire, ma magari capire i risultati più o meno che avrò:) |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:44
Ringraziandoti per questo post, (moolto ben fatto ) ho voluto provare anch'io, solo che ho fatto 10 scatti utilizzando la possibilità di fonderli in macchina. Questo ne è il risultato
 |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 12:37
Grazie per aver preso il tempo per averci spiegato questa tecnica in modo dettagliato. Molto interessante, segnalibrata, proverò! |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:43
@Capex la DF permette fino a 10 scatti? bello cmq l'hai fatto con autoguadagno on o off... io uso spesso questa tecnica con altre finalità ma ancora devo vedere bene cosa è meglio, per il momento ho sempre usato ON |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:58
Molto interessante ciao |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 14:44
@Blade_71 La DF lo permette e ho scattato con autoguadagno on, off avevo provato ma mi sparava un file sovra esposto da accecare, ovviamente, vorrei provare con le stelle ma cosa possa venir fuori nn so. si potrebbe anche scattare 10 serie di foto composte da 10 esposizioni multiple on camera.. che ne pensi/pensate. Le 10 finali montate con sotware |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 15:54
@Capex si ovvio, se fai autoguadagno off devi prendere la corretta esposizione e dividerla per il numero di scatti, ogni scatto sarà una frazione dell'intera esposizione, se fotografi le stelle ad esempio... 15 sec li dividi per 10 scatti e avrai 1.5 sec a scatto, il totale sarà più di 15 secondi perchè tra uno scatto e l'altro ci saranno dei tempi morti, diciamo 20 sec., se scatti con un 14 le stelle dovresti averle ferme abbastanza e con il fatto che il rumore è random dovresti abbassare anche quello, magari uno stop che non sarebbe male, mi dico sempre che devo fare delle prove ma non ho mai tempo di giocherellare... anche io con D4s posso fare i 10 scatti ;-) inoltre se si unisce la tecnica con autoguadagno on e un big stopper, si potrebbero sommare 10 esposizioni da minuti e minuti con risultati sicuramente interessanti, in questo caso mi manca il big stopper |
user25280 | inviato il 08 Ottobre 2014 ore 16:06
Interessante, seguo. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 16:21
Interessante, grazie per la spiegazione |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 16:22
Tanto per parlare di teoria, poi magari qualcuno prima di me ha tempo per la pratica... mi piacerebbe eseguire una multiesposizione con autoguadagno off al tramonto quando la luce cambia velocemente , in quel caso dovrei calcolare bene la variazione di luce in un arco temporale e calcolare poi la somma delle esposizioni per avere l'esposizione finale, e vedere cosa esce ... cmq con la multiesposizione di cose se ne posso fare basta un pò di fantasia.. |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 14:01
“ Crea oggetto avanzato dopo aver caricato i livelli „ Come mai nel mio caso (CS6) nella finestra di dialogo questa voce è assente?
 |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 15:59
perchè è una funziona presenta nella versione Extended |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 16:28
Ciao Egix90, grazie per l'intervento. Quindi con la versione di cui dispongo non posso mettere in pratica questa tecnica? |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 16:34
diciamo che puoi metterla in pratica, ma con un procedimento un po' più lungo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |