RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da reflex a mirrorless, la mia esperienza con Sony A7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da reflex a mirrorless, la mia esperienza con Sony A7





user8319
avatar
inviato il 23 Marzo 2014 ore 16:36

Un altro scatto fatto ieri con lo Jupiter 135mm , vecchia lente M42 che usavo già sulla Fuji (e prima ancora sulla pellicola) ma qui ovviamente su A7 è tornata alla sua vera resa. Scatto a f/4, diaframma a 12 lamelle....




avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 16:48

E come dovrebbe essere questa A9?

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 16:56

L'A9? ...Sony ci metterà su le cose di cui ci lamentiamo dell'A7 e ci farà spendere di nuovo... vedi la storia NEX ;)

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 17:15

L'A9? ...Sony ci metterà su le cose di cui ci lamentiamo dell'A7 e ci farà spendere di nuovo... vedi la storia NEX ;)


Effettivamente, solo che c'è da dire che i 2 colossi di foto da qualche tempo a questa parte riciclano tecnologia tra i vari modelli e di innovazione ne vedo poca. Almeno sony, fuji e micro 4/3 innovano qualcosa ... Sistemi azzeccati o meno però c'è da darne atto.

user3834
avatar
inviato il 23 Marzo 2014 ore 21:20

Non è un modello che va a sostituire ma che è superiore, d'altra parte mi sembra che per tutti l'unico punto per cui è difficile passare da reflex a ML è la velocità dell'AF... bene ne stanno facendo una con un AF più performante MrGreen

...probabilmente avrà anche il video 4K e forse un nuovo sensore (ma su questo ci credo meno).

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 23:00

Dovranno anche fare qualche lente che permette di sfruttarlo questo AF.

user3834
avatar
inviato il 23 Marzo 2014 ore 23:20

Le lenti hanno tutte il motore interno, la velocità e legata solo al modulo sulla macchina. A breve dovrebbe uscire 'sto benedetto 16-35 f4 e un'altra lente questa volta un superluminoso... ma non si riesce a capire cosa sia... forse una 85 o un 135... poi a quel punto si avrebbe copertura dai 16 ai 200mm più tre fissi... tanto poi alla fine ci si monta tutt'altro davanti MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 0:02

Sarebbe bello qualche grandangolo fisso non troppo ingombrante e quindi in linea con la compattezza dell'apparecchio e anche qualche macro.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 12:28

@Abe68 : per il momento non ho notato nello specifico questo problema, anche se, osservando alcuni scatti fatti con lo Zuiko Om 21mm ho notato un poco di flare, ma credo sia dovuto al fatto che non ho il paraluce. Appena ho tempo e modo però voglio provare a fare qualche scatto in controluce. Anche perchè sono in parecchi a scrivere su internet che soffre di problemi di infiltrazioni di luce dall'anello arancione dove si innestano le ottiche, particolarmente dalla zona vicina al pulsante di sgancio lenti e nella zona a h 12 ed h 16 .

@Bonacini : in effetti lo Zuiko 85mm f2 mi pare una buona alternativa, peraltro più facilmente reperibile in buone condizioni/prezzi abbordabili di altre ottiche. Vista la resa del 21mm, secondo me molto molto buona, sarei tentato.


Segnalo qui che è uscito l'aggiornamento firmware da 1.01 -----> 1.02
Tra i miglioramenti segnalano genericamente un "miglioramento della qualità di immagine" , però non si capisce se si riferiscano ai Jpeg sfornati in macchina, o proprio in generale all'immagine, dunque anche ai Raw (la Sony usa un sistema di compressione dei raw più aggressivo rispetto a Nikon e Canon e su alcuni articoli scrivono influisca negativamente sul microcontrasto).

user8319
avatar
inviato il 27 Marzo 2014 ore 12:33

La qualità di immagine dovrebbe riguardare il jpeg.
In compenso i tempi di accensioni con il nuovo firmware sono nettamente migliorati.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 12:52

Ciao Roby,

sì i tempi di accensione sono assai meglio con l' 1.02. Speriamo Sony segua lo stile di Fuji e coccoli i firmware delle A7(r)...

Cavoli la foto con il Jupiter...gran bella resa.


EDIT: scusate se posto qui la domanda, forse dovrei aprire un altro topic, ma riguardando la A7...provo egualmente.

Sarei tentato di prendere la borsa ThinkTank Retrospective 7 per il corredo A7. In pratica vorrei una borsa da spalla da usare per i viaggi (anche con aereo incluso) dove portare A7 + 2 o 3 lenti (diciamo zuiko 21mm + adattatore, 35mm 2.8 e qualcos'altro) + batterie/filtri ecc. ; ma vorrei avere anche spazio per portafogli, 2 smartphones, documenti di viaggio, chiavi e altre amenità personali....
Ho visto anche le Billingham Hadley Pro, decisamente bellissime ed elegantone ma a parte il prezzo elevato ho anche un pò il timore sian pesanti di loro. La qualità però sembra eccezionale.

Voi che ne pensate ?
Scusate, se ritenete apro un thread apposta.

user8319
avatar
inviato il 27 Marzo 2014 ore 12:58

La prossima settimana mi dovrebbe arrivare un altro Jupiter, l'85mm f/2. Lente vecchia fa buon brodo.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 13:00

ah ecco chi ne fa incetta MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 13:04

Andrea del 21/3.5 zuiko ne esistono due versioni, una single coated ed una multi coated. La seconda è quella con la migliore resistenza al flare.
www.stefanrohloff.de/20_olyspecial.php?en=1
Qui c'è un test con alcune foto di esempio

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 13:09

Si Davide, avevo letto della differenza. Purtroppo temo di avere il single coated. Però non mi lamento...dai...se ne trovo una multicoated magari farò cambio.
A proposito, per chi fosse interessato al parco ottiche Zuiko questo sito è valido:
www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/classics/olympusom1n2/shared/z

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me