RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

D4s - resistenza agli alti ISO (e altre features)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » D4s - resistenza agli alti ISO (e altre features)





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 15:16

Se le foto comprovano il contrario di cosa parliamo? stiamo parlando di una macchina sulla base delle foto e dei nef fino ad ora circolanti o di cosa? per il momento è superiore in tutto e vorrei vedere, parlando di NIKON, in alcune cose di poco in altre non di pochissimo, con in più una serie di extra non da poco, ecco parliamo di questi extra, sulla resa c'è ben poco da dire ... e come ha detto qualcuno, questa è un s non una D5 e la politica nikon la si conosce...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 16:54

Se venisse confermato il salto D4-D4s equivalente a quello D3-D3s beh sarebbe un ulteriore miglioramento non da poco. Certo non è che con la D4 o con la D3s ti fermi e non scatti, però;-)
I prezzi rimangono altissimiEeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2014 ore 17:40

Blade, premetto senza polemica, io nei Nef a 3.200 ISO il miglioramento di dettaglio non lo vedo, a dire il vero non lo vedo neanche a 12.800 o a 25.600, se hai dei file in cui si vede questa differenza mi interesserebbe analizzarli. Penso anche che se il sensore e' nuovo prima di avere un RAW converter ottimizzato ci vorra' un po' di tempo.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 17:54

Ma quale nuovo sensore!?!?!? Ma do sta scritto? Io su Nikon Imaging non trovo mensione di questo "nuovo sensore" e mi pare pure assurdo che chi produce sensori per Nikon li cambi ogni 3x2 ... uno per la D4 uno per la DF uno per la D4s ...

Io non credo proprio ci sia nulla di diverso dal precedente, ma non ci è dato sapere visto che non ci sono misurazioni serie delle performance dei sensori Nikon.

Per il resto anche io come Marinaio non noto differenze visibili a occhio umano.


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 18:17

Ma per me la riprova è il fatto che il miglioramento non sia lineare ma solo spostato su certi range dove la gestione delle informazioni come "rumore" o "non rumore" è essenziale. Io penso che il processore centri relativamente poco. Tutto quello che fa l'expeed può farlo la cpu o la gpu di un normale calcolatore, o meglio il Software e gli algoritmi di casa nikon a patto che nel nef ci siano le informazioni! A livello hardware l'unica cosa importante è la circuiteria e stop!! Se quella migliora ad esempio di "uno stop" allora se prima avevo TOT rumore a 3200 iso ora quel ruomre lo avrò uno stop dopo ... fine. NOn avrò il miglioramento solo ad altissimi iso dove le qualità sono talmente penose (per certi utilizzi) che un nuovo algoritmo può migliorare (percettivamente) di parecchio le cose.Sorriso

Diverso il discorso se si parla di jpg dove la potenza di calcolo on-camera è fondamentale o semplicemente se si parla di velocità operativa!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 18:54

Partendo dal presupposto che nessuno parla di miracoli... gianluca dimmi tu se in questi due crop non vedi A) più dettaglio B) meno rumore ... D4 D4s 3200 iso le foto sono presa da image resource con NR su normal, la serie della D4 con NR off non c'è anche se dicono nr off aperte è su normal, quindi ho usato una versione che fosse identica per tutte e due le macchine...


D4 3200 NR Normal
www.dropbox.com/s/fm01c0fpl3be967/D4hSLI003200NR2D.jpg


D4s 3200 NR normal
www.dropbox.com/s/utmw1kkvmu1c5xd/D4ShSLI003200NR2D.jpg


Ora Gianluca se tu non vedi differenze.... mi deludi molto, ma sono sicuro che le vedi perchè le vedrebbe anche un cieco ;-) ovviamente sulla nitidezza minime ma ci sono, sul rumore specialmente nelle ombre un pochino di più se mi consenti, ora per ottenere entrambe le cose per me, solo con il software non è possibile... PS nel video ufficiale nikon francese dichiarano che il sensore è nuovo e di quarta generazione! capisco che per chi ha canon non si va a spulciare ogni video o ogni file ma almeno non parlasse a vanvera! ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 19:07

Io mi baso sul sito ufficiale Nikon dove non vi é menzione di un nuovo sensore.

Mi pare strano che tutte le nuove caratteristiche vengano citate tranne il fantomatico nuovo sensore.

Poi posti 2 scatti con NR attivato, basta una differenza nell'algoritmo per mantenere un po più di dettaglio e rimuovere un po di rumore in più.

Io di quarta generazione vedo solo l'expeed

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2014 ore 19:09

In questi 2 file la differenza e' enorme, francamente io mi auguro che sia cosi'. Spero vivamente che sia ancora possibile migliorare il CMOS di cosi' tanto da 3.200 in su perche' questa e' la fotografia che pratico di piu' in digitale, per me poter scattare a 25.600 e' importante e poter andare oltre sarebbe ancora meglio!
Permettimi di dire pero' che sono un po' scettico che siano stati scattati nelle stesse condizioni e con la stessa lente; tra l'altro il fuoco non cade sullo stesso punto, l'effetto del software di denoise e' molto piu' evidente nello scatto della D4s nonostante parta da un'immagine con piu' dettaglio dovuta alla messa a fuoco piu' centrata.
Per valutare seriamente un RAW bisogna partire dal file grezzo, senza nessun denoise applicato, neanche sul rumore cromatico.

Se fosse cosi' la differenza sarebbe ben oltre 1 stop e io parlerei si di miracoli.



Aspettero' con impazienza che si possano scaricare RAW di fonte certa

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 19:26

concordo con Marinaio: la differenza tra i due ritagli si vede, ma col noise reduction attivato il confronto è privo di senso

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 19:36

vai sul sito di www.imaging-resource.com scaricati il jpeg con nr su normal, nr su off c'è solo per la D4s e vedi da solo... l'ottica anche è la medesima 70 2.8, scattata a F/8 problema di fuoco? non credo proprio su via!

Ermoro guarda quanto sono bravo, per evitare che ti venisse l'allergia a vedere tutto il video ti ho fatto un print screen ahahaah

www.dropbox.com/s/rd404rldfviswjs/nuovo.jpg

Se invece vuoi approfondire e sai il francese il video della nikon francese ufficiale



Buona ricerca sul web per dimostrare il contrario, al massimo comprane una e smontala ahahahah buona luce

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 19:38

quello di esempio c'era, e cmq è un gran risultato ... se trovate il jpeg senza NR rifacciamo la prova, io non l'ho trovato sul sito, e se non è nelle stesse condizioni non fa giustamente testo!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 19:53

Scusate l'intromissione, ma nessuno parla di miglioramenti in altre aree? Ma dell'AF nessuno dice niente? Solo ISO????

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 19:58

Blade come vedo questa d4s è veramente una macchina davvero bella,poi le tue spiegazioni sempre corrette e molto professionali,complimenti!!ciao

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2014 ore 20:18

Blade sul JPG ci possono essere grandi differenze, li il processore e il nuovo software possono fare grandi differenze! La cosa equivale ad avere un nuovo computer piu' potente e un software migliore.

Per essere reali questi cambiamenti pero' devono esserci sui RAW con noise reduction disattivato e li di differenze non ne vedo; queste pero' sono cose lapalissiane, non credo proprio che ci sia bisogno di menzionarle.

Ora per altri commenti aspettero' di raw realizzati nelle stesse condizioni, mi sono astenuto anche da commenti sul link che ho postato io perche' preferirei farlo su dati reali.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2014 ore 20:30

A Blade, vivo in un paese francofono da 20 anni, parla di sensore con un nuovo trattamento e di un nuovo processore, tutto il video per quanto riguarda la fotografia parla di dati JPG e poi come al solito mette giu' claim impossibili da realizzare.

Ma mi spiegate qual'e' il gusto di queste affermazioni? Basta aspettare un po' e i RAW circoleranno accoppiati da un buon raw converter, li potremo parlare di dati, prima no! Il sensore sara' smontato e sapremo con certezza se e' nuovo (singolare pero' che abbia esattamente la stessa risoluzione, non e' che quando il video parla di nuovo trattamento si riferisce ai filtri e non alla circuteria? E' comunque molto vago!)
Magari ci fosse uno stop in piu' da 3200 in su, sarebbe una manna!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me