RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La foto prima e dopo.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La foto prima e dopo.





user460
avatar
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 11:30

MA queste lavorazioni sono una esclusiva di photoshop o son possibili anche con Aperture 3?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 11:41

Non saprei io uso Photoshop ... credo siano un "esclusiva".

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 13:52

vabbè, questo conferma la mia idea che per ogni buon fotografo c'è un buon editor. sono contento che ce ne siano così tanti... vorrà dire che per i prossimi lavori mi affiderò ad uno di voi per la post :-P (ps: io continuerò a fare foto :D)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 17:42

Io continuo a fare entrambe :) Poi magari mi apro uno studio di fotoritocco e faccio qualche workshop (ma non ditelo a Juza heheheh).


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 18:58

sarò il tuo primo cliente :D ma rimane il fatto che per me il fotoritocco è una perdita di tempo. non sono capace, mi trovo bene con lightroom, una toccata al contrasto, una alla nitidezza e via. e poi quella di photoschop è un'arte che ha bisogno di tanto, tanto tempo per essere appresa, tutto tempo che posso dedicare a scattare e a far prove di luci (oltre che a lavorare come uno schiavo per mantenermi...). lo dico sempre che le settimane dovrebbero avere 21 giorni :D

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2012 ore 19:01

Frenki ti capisco benissimo ... a me rimae veramente poco tempo quei 2 giorni a settimana che sono a Roma.

Diciamo che facendo l'informatico ho buona dimestichezza coi software in generale e partendo dagli splendidi tutorial di Juza ho piano piano cercato di migliorare il mio workflow. Ti assicuro comunque che orami non impiego piu' di un 15 min a fare l'elaborazione del martino. (che comunque poco non e')

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2012 ore 18:02

Questo post mi interessa parecchio. Diciamo che lo sviluppo di una foto e' sempre stato vitale, anche con la pellicola, anzi di piu'. Chi di voi fotografava a pellicola, e sviluppava, sa di cosa parlo. In breve la foto deve essere fatta sul campo, ma se poi non si sviluppa bene ciao, hai lasciato mezzo scatto nella cartuccia, e' sempre stato così.
Personalmente nel 2011 ho tenuto piu corsi di post produzione che di fotografia sul campo, e la cosa non mi entusiasma molto anzi, pero' evidentemente molti pensano che le foto si fanno al computer. Ho visto di tutto, si pensa che il pc faccia la foto, incredibile.
Appena rientro metto degli sviluppi miei.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2012 ore 18:53

Ho visto di tutto, si pensa che il pc faccia la foto


Ho letto il tuo intervento Francesco, ne sono molto felice, hai detto delle cose giuste.

Spesso le foto sono elaborate in maniera errate e sono peggio da quando escono dalla macchina fotograficaMrGreenMrGreenil lavoro in post è un lavoro complicato è per niente facileConfuso, questo 3d serve un pò per questoSorriso, magari mettendo insieme varie esperienze possiamo migliorare è capire un pò di più su postproduzione, che molti non sanno come iniziare, frequentare un workshop sarebbe ideale ma non tutti abbiamo la posibilità economiche, o altri motivi per poterlo frequentare.

Speravo in una partecipazione di molti utenti, ma sono sicuro che non è facile spiegare ed essere un esperto in elaborazione.:-P


avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2012 ore 21:04

magari mettendo insieme varie esperienze possiamo migliorare è capire un pò di più su postproduzione, che molti non sanno come iniziare


beh, non vorrei essere banale, ma se si va nella sezione "articoli" c'è tutta una serie di Juza sulla post produzione.
Dopodiché leggere un libro di photoshop non ha mai ucciso nessuno. Infine, una volta focalizzati i punti chiave, specialmente se qualcosa non è chiaro, si possono fare delle ricerche mirate su youtube o sui forum.

Gira e rigira, per tirare fuori una buona foto nel 99 per cento delle volte si tratta di regolare luminosità, contrasto, saturazione, taglio, nitidezza e saper gestire a livello base le maschere. Partendo da zero può sembrare un casino, ma alla fin fine sono sempre quei quattro comandi in croce.;-)


Semmai:
il problema non è tanto - come dire - "imparare i trucchetti" qua e là, ma avere le idee chiare su dove si vuole arrivare, in che direzione sviluppare la foto. Il come verrà spontaneamente, a quel punto.
Quando vediamo qualche photoshoppata al di sopra di qualsiasi riga, inguardabile, il problema non è nell'uso maldestro di questo o di quel comando, ma nell'incapacità di vedere la foto ( o in un monitor di portatile di quarta categoria con dentro un paio di finestre riflesse).

Se vogliamo fare un parallelo un po' stupido con lo scatto: una volta capito come girano tempi, diaframmi, profondità di campo, sensibilità, si tratta di combinare queste quattro nozioni per ottenere quello che vogliamo. E se è pur vero che si può seguire qualche indicazione di massima, è impossibile dare delle "ricette" preconfezionate.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2012 ore 21:19

Infine, una volta focalizzati i punti chiave, specialmente se qualcosa non è chiaro, si possono fare delle ricerche mirate su youtube o sui forum.

Allora cosa dici e meglio che chiudiamo questo 3DMrGreen
Confrontarsi insieme e poter comunicare direttamente tra noi mi sembra una ottima cosa, i filmati su youtube OK ma non posso fare alcuna domanda a nessuno.

Se vogliamo fare un parallelo un po' stupido con lo scatto: una volta capito come girano tempi, diaframmi, profondità di campo, sensibilità, si tratta di combinare queste quattro nozioni per ottenere quello che vogliamo.


Non siamo tutti nati imparatiMrGreen

Se queste sono le soluzioni per fare una foto eccellente, allora sono un grande fotografo anche se non capisco un tubo di postproduzioneMrGreen
Non te lo dico per prenderti in giro Giuseppe ma penso che il mondo della fotografia sia molto più complesso e non penso che in quatro mosse tutti riusciamo essere un fotografo e un elaboratore eccellente.

Ciao;-)

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2012 ore 21:38

non penso che in quatro mosse tutti riusciamo essere un fotografo e un elaboratore eccellente


e io cosa ho scritto?

vabbè, vedo che non sono riuscito a spiegarmi bene, o che non hai afferrato il senso di ciò che volevo dire.;-)
in ogni caso non importa, ciao! Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2012 ore 21:43

vedo che non sono riuscito a spiegarmi bene, o che non hai afferrato il senso di ciò che volevo dire


Non te la prendere male, può essere che ho capito male io, e comunque per poter discuttere su il lavoro in postproduzione tra di noi, poi e ovvio si possono trovare tutorial a massa in rete.
Penso che siamo tutti qui per lo stesso motivo e di condividere le nostre stesse passioni, io come ho scritto nella mia firma:

" Sono uno studente a vita...poiché non si smette mai di imparare"



avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2012 ore 21:48

ci mancherebbe, discutere non fa mai male, e il forum serve anche a questo.
Ri-ciao.Sorriso


avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2012 ore 22:22

comunque, dai, ci riprovo.

" mettere insieme le varie esperienze (in un topic), che tanti non sanno come iniziare ", mi sembra un approccio un po' random.
per questo consigliavo la scaletta : sezione articoli - post produzione / libro su photoshop / e POI scendere in questo o quell'aspetto particolare (forum-youtube).

E' innegabile che ogni tanto qui e altrove ogni tanto salti fuori qualcuno che dice in soldoni: "non ci provo nemmeno, è troppo un casino" oppure "ditemi come si fa".
Bene, e io dico: non è un casino.
Non è un casino tecnicamente.
Il nocciolo è concettuale: come per scattare una fotografia ci sono (tecnicamente) 4 cose in croce da considerare, parimenti nella post produzione basilare ci sono 4 comandi in croce da conoscere.

(Che poi il discorso, sia in ripresa sia in post possa ampliarsi a dismisura fino a divenire sofisticatissimo e complicato, ok, ma esula un po' dal recinto di questo topic).

Se vedi presentata con orgoglio una foto che purtroppo grida vendetta, è un problema di imperizia tecnica o è un problema di occhio che non riesce a riconoscere una stroppiata disumana?
Se fosse imperizia, il fotografo direbbe: "signori, guardate che boiata. Come faccio a rimediare?" (il che ogni tanto succede).
Ma di solito invece dice: "et voilà, che ve ne pare?"
E' un problema tecnico? Ma no.

Il mio messaggio positivo di oggi, rivolto ad alcuni di questo topic, vuole essere: per postprodurre le fotografie la tecnica è veramente poca. Come per scattarle!
Non fasciamoci la testa prima del tempo considerando la post un qualcosa di difficile.

Semmai è un problema di occhio, di creatività, di misura. Questo prima e dopo. E questo sì che è un oceano in burrasca (ma che bello, però).

Ri-ri-ciao!

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2012 ore 22:31

anch'io non vedo l'ora di diventar bravino nel migliorar le mie foto. nel sito vedo certi scatti eseguiti con attrezzature decisamente più scarse delle mie( intese come macchina fotografica ed ottiche) che son belle da invidia al massimo,spece nella nitidezza. sono l'esempio vivente che il manico conta eccome,l'attrezzatura non basta!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me