RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamere e obiettiva Leica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamere e obiettiva Leica





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2011 ore 18:48

si è gente che ha già i vetri leica ma che non può permettersi una M9...
appena sony tira fuori la NEX FF vedi che succede: di M9 ne vendono meno e tutti questi si fanno la nex FF Eeeek!!!


caro Sergio, sei troppo simpatico, "generalmente" chi ha i vetri Leica, e magari ben più di uno, si può sicuramente permettere una m9 ed anche una M9P (5500 euris...) :-P
appena sony tira fuori la NEX FF vedi che succede: di M9 ne vendono meno e tutti questi si fanno la nex FF Eeeek!!!

questa è ancora più carina della precedente MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2011 ore 18:51

(che poi resta comunque più "nobile" che recuperare una carrozzeria di zio Ferdinando per metterci dentro il motore di un maggiolone, estendendo il discorso a molti campi...) Cool

Grande Baf-Man, purtoppo è così, capita effettivamente in molti campi. Comunque, assolutamente OT, ti farei sentire come "frulla" il six sul Maggiolino con scarico mono centrale a "coda di pesce" o a tromboncino da 10cm/diametro terminale in bronzo......Cool

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2011 ore 19:09

valli a capire sti leicisti, son tutti matti. :-P:-PMrGreen:-PMrGreen

user1756
avatar
inviato il 25 Dicembre 2011 ore 20:12

Certamente chi approda a leica è un po cosi'.................MrGreenSorrisoCool;-):-PEeeek!!!ConfusoSorryTriste

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2011 ore 20:32

Io guarda caso sono uno con obiettivi Leica che una m9 non se la può permettere...:-P

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2011 ore 21:28

Io guarda caso sono uno con obiettivi Leica che una m9 non se la può permettere...:-P

Guarda Mario, tu hai un set di ottiche Leica - sicuramente ben tenute da tuo padre - che con una valutazione mooolto approssimative sta fra i 12 ed i 16 K euros. Credo non sia proprio così comune MrGreen Non ti puoi permettere la M9, e chi se ne importa, ti con calma una bella M8, e da retta se ne trovano, e con 1.400/1.500 ti togli la paura; e bada bene che la M8 è una gran macchina. Con 1.400 euro se vai su una "qualunque" reflex oggi in commercio (e ti parlo di solo body) non ci compri granché. Pensaci bene e tieniti streeti i tuoi Leitz.MrGreen e usali !!!!
Poi lascia perdere la M9, che come potrai leggere su Forum Leica specialisti, ha anche alcuni problemucci non proprio trascurabili.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2011 ore 21:33

valli a capire sti leicisti, son tutti matti. :-P:-PMrGreen:-PMrGreen

e ti dirò, data la mia età, me ne faccio anche un vanto MrGreenMrGreen come direbbe Guccini, è bello invecchiare senza maturità ....Cool

Certamente chi approda a leica è un po cosi'.....


con quella faccia un pò così, quell'espressione un pò così che abbiamo noi che abbiamo visto Genova, grazie Maxim, sympa MrGreen MrGreen

user1756
avatar
inviato il 25 Dicembre 2011 ore 21:42

Se posso
piu che pensare di massimizzare il capitale delle ottiche io pensarei a utilizzarle facendo foto
abbinando qualcuna del sistema micro 4/3 o sony
il costo è molto abbordabile si perde un po di automatismi, ma si fa foto e si incomincia (si spera ) a capire le qualita leica
poi se veramente diventera passione furiosa allora e solo allora una leica M
Pensare ora di investire un capitale su una leica m con poca esperienza fotografica mi sembra fuori luogo

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2011 ore 21:53

Poi lascia perdere la M9, che come potrai leggere su Forum Leica specialisti, ha anche alcuni problemucci non proprio trascurabili.


non è che anche le M8 hanno o hanno avuto problemi ? Confuso

secondo me a Mario conviene provare a comprarsi qualche rullino e sperimentare con la sua M6, come ha detto intende fare.

poi col tempo capirà quel che fa per lui e nel frattempo usciranno magari la NEX pieno formato e la M10 e la M9 calerà un po' di prezzo.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2011 ore 22:00

"generalmente" chi ha i vetri Leica, e magari ben più di uno, si può sicuramente permettere una m9 ed anche una M9P (5500 euris...)


Io sono un altro di questi!
Ho ereditato da mio nonno una M2 e svariate lenti (di cui un paio dovrebbero essere per visoflex, quindi adattabili alle reflex canon) ma qualche migliaio di € per una M9 non ce li ho Triste

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2011 ore 0:08

Ciao Mario... Ti consiglio di tenerti la M6 se fai ancora dell'analogico e di venderla se sta ferma a prendere la polvere... Poi, inizierei con una nex3 o 5n usate, costo dai 200 ai 500 euro per iniziare, con la possibilità di rivenderla senza rimetterci oppure con una M8 il cui prezzo si è stabilizzato. Il fattore di moltiplicazione della nex è 1,5x, della M8 1,33x. La M8 funziona molto bene con gli ultimi firmware e la nex non l'ho ancora provata (sto aspettando che mi arrivi l'anello). E' ovvio che la M9 rimane un punto di arrivo per quelle ottiche...e aggiungo rimarrà anche l'ultima leica a telemetro. Non occorre buttarsi immediatamente in spese folli, cerca di capire cosa ti serve e se l'investimento rispecchia i tuoi desideri...(c'è chi preferisce le reflex alle leica per comodità di messa a fuoco..) E' sempre difficile dare consigli, ma l'importante è non rimetterci troppi soldi inseguendo passioni che non rimangono tali nel tempo...;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2011 ore 13:03

Chi compra Leica è un pò matto ... ma sta di fatto che dalla Germania non riescono a consegnare per esubero di ordini, probabilmente al mondo ci sono tanti matti.


avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2011 ore 13:37

E' ovvio che la M9 rimane un punto di arrivo per quelle ottiche...e aggiungo rimarrà anche l'ultima leica a telemetro.


come fai a sapere che non ci sarà una M10 ?


avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2011 ore 18:43

Niente ancora non ho trovato la M8 ... solo R8 veramente brutte.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2011 ore 19:22

Le voci che arrivano dalla Germania parlano di una M10 capace di montare anche le ottiche R, con un mirino elettronico che amplifica la luce quando si chiude il diaframma meccanico ma senza telemetro.... Poi cambieranno idea o è tutto una bufala...chissà!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me