| inviato il 05 Marzo 2014 ore 23:52
Probabilmente c'è una certa varietá tra esemplari perché non sei il primo che sento parlare di problemi di af. Comunque dal momento che parli anche del battery drain, ti riferisci ai primi modelli, ormai è da tanto che hanno risolto. Pensa che a me la cosa che più piace è proprio l'affidabilità dell'af, ci ho fatto migliaia di foto (cerimonie) e la percentuale di fuori fuoco è trascurabilissima e probabilmente dipendente da errore umano. |
| inviato il 06 Marzo 2014 ore 0:26
sì, il seriale era basso - speravo che amazon non avesse più modelli così vecchi, e invece m'è andata male. io le prove le avevo fatte in casa, con poca luce, e c'era un abisso tra quello e il 35L. Ora: chiaramente non mi aspettavo un AF al pari del 35L, ma che fosse affidabile e con una velocità umana, sì. Evidentemente m'è capitato un modello sfigato. Al centro, cmq, era veramente spaventoso: una delle ottiche più nitide che mi sia capitato di provare.. anche a tutta apertura sulla 6D vedevo spesso il moirè, e non è facile che si verifichi. |
| inviato il 06 Marzo 2014 ore 21:16
Oddio che sollievo, leggo dei problemi che ha avuto Perbo e m'è venuto mezzo infarto, ordinato stamattina da Fotocolombo ed è in viaggio... fortuna che l'ho preso con garanzia polyphoto, spero di non incappare in modelli problematici! |
| inviato il 06 Marzo 2014 ore 22:06
Igor Vai tranquillo . In tutte le famiglie ci sono lenti con problemi . Anche in Canon ti può capitare la lente fallata ( non di rado ) e ,in quel caso , non si parla di problemi su tutta la linea . La stessa cosa e' qui . All'inizio ( ci sono capitato anche io) i primi seriali davano problemi sulle Canon , solo sulle Canon , di battery drain . Mi e' stato sostituito e , come ClaudioPhoto , non posso essere che contento di tutte le prestazioni . Ho fatto 4 eventi , di cui uno 4 ore sotto la pioggia, e non ho avuto mai nessun problema . |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 14:44
aprile? fantastico! mi era sfuggita la notizia |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 16:28
è un rumor ;) è noto comunque il peso..... 850g o giù di lì |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 18:58
Piccolo e discreto insomma :D |
user39791 | inviato il 07 Marzo 2014 ore 19:12
850 grammi????????? Capisco sempre di più che sta migrando dalle reflex alle ML. |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 19:14
ma scusate ma ancora foto di riferimento non ce ne sono, ma neache sul sito della sgma ci sono foto di rferimento? |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 21:49
850?? ma i rumors hanno sempre tutti detto intorno ai 470... mi pare una differenza esagerata... comunque a 850 grammi non lo compro, per le mie abitudini é troppo |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 23:11
815g in realtà riportato nel primo link del rumors che ho postato poco sopra... son tantini, ma non mi sembra troppo... mi son sempre trovato bene con lenti pesanti piuttosto che con plasticotti in fatto di stabilità... Peserebbe comunque 100g meno dell'OTUS... |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 23:56
Ciao si Samuele confermo anche io di aver letto in piu siti che il peso è attorno gli 800 grammi. Lo schema ottico è complesso e la costruzione dovrebbe essere di ottimo livello pari o meglio del 35art. Purtroppo ottima qualità e peso spesso, anche se non sempre, vanno a braccetto. Poi sono questioni personali e gusti ma io preferisco lenti pesanti piuttosto che leggere, bilanciano meglio la macchina e come assetto globale mi trovo meglio. Poi ripeto è sempre questione di gusti personali. Ora bisogna solo attendere il prezzo che se confermato sopra i mille mi vedrà alla finestra per un annetto in attesa che cali per bene. Saluti a tutti |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 0:33
Certo se lo si vuole per fare qualche ritratto posato, sicuramente avrà solo pregi, otticamente non dubito deluderà. E non metto in dubbio che ci sia un motivo dietro al peso della lente; per me restano troppi. Un 50 é una lente che voglio poter tenere tra le mani tutto il giorno senza farmi venire i crampi. Già col 35A sono al limite, 150-200g in più potranno sembrare niente ma non lo sono dopo 8 ore... Poi ci saranno i soliti che dicono di girare tutto il giorno col 70-200II ma é soggettivo, io parlo per me. |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 8:12
Infatti, come spesso accade è soggettivo. Non è una lente da passeggio di sicuro. Io quando faccio matrimoni arrivo a sera che sono distrutto, vero che preferisco ottiche mediamente pesanti alle leggere ma è anche vero che dopo 12 ore senti tutto il peso della giornata. Questa ottica fa parte di quelle da usare davvero quando serve tipo 85L, non è da tutti i giorni. Secondo me si intende. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |