| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 11:35
Di giorno ho avuto modo di provare il 70-200 f4 IS ed è effettivamente una gran lente. Nitido a tutta apertura, leggerissimo, maneggevole e con un buon stabilizzatore. Ho pure messo un 1.4xIII e la resa anche a tutta apertura è notevole, insomma un bellissimo obiettivo che mi sento di consigliare tranquillamente. Però questo flare in certe situazioni potrebbe essere limitante quando ricade su parti non facilmente clonabili. Vorrei solo chiarire che il flare a volte ci può pure stare, parlo però dei casi in cui è decisamente deleterio |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 11:46
La differenza oltre allo stabilizzatore da 4 stop, almeno così è scritto, è che l' "f/4 IS" é progettato per resistere a pioggia e polvere.. (ha anche il classico anellino di gomma intorno alla base). In teoria poi lo schema ottico é uguale ma se vai a vedere le prove fatte su "The Digital Picture" (http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=404&Camera=453&Sample=0&FLI=0&API=0&LensComp=104&CameraComp=0&FLIComp=0&APIComp=0) chissá perché sembra migliore l'ultima versione con IS... 0_o Io ho sia la versione Is del 70-200 che un 200mm fisso e devo dire che quest'ultimo risulta leggermente migliore solo a f/5.6 . A quel diaframma il 200 é una spada, a f/4 sembrano equivalenti.. Sulle altre focali il 70-200 é nitidissimo a TA, migliore di molti fissi, la fluorite quindi fa benissimo il suo lavoro... |
user39791 | inviato il 22 Febbraio 2014 ore 11:49
Io ho avuto (fino a pochi giorni fa) il 70 200 4is ed è una lente ottima, il mio esemplare (e non so quindi se sono tutti così) solo ai bordi a 70 f4 non era nitidissimo, su 6d, per il resto era praticamente perfetto! |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 16:08
“ però caro mihal le spari davvero grosse. il problema più che altro è che ci credi. che da un lato (per il tuo ego) è buono però dall'altro (un utente inesperto che passa di qui) è devastante. „ Zentopa, ci credo perché mi parlano le immagini .. mettimi due foto a confronto fatte sotto la luce del sole, con identiche impostazioni e corpo macchina, una con il liscio e l'altra con lo stabilizzato e poi ci discutiamo sopra, che ne dici ? Se non erro uno di voi possiede entrambi gli obiettivi quindi perché non ci fa questa prova senza impegno ? Questa sarebbe una bella dimostrazione no l'inutile richiesta di farmi scattare una foto a 1/25 per vedere se ho mosso o micromosso perché probabilmente se ho necessità di scattare con questi tempi piazzo il cavalletto. “ Mihal, la parola "seghe" alla quale fai spesso riferimento, non prevede accenti, almeno l'ortografia....Guardando poi i tuoi scatti mi sa che tu sia proprio l'ultimo a poter dare dei segaioli agli altri, continua cosi che prima o poi qualcuno che ti stabilizza lo trovi sicuro....@ Zentropa se mai ci incontreremo hai una birra pagata „ Ora parliamo di te, o grande maestro Rosa : hai 44 anni e non riesci a capire che "séghè" é scritto in quel modo volontariamente ? Forse ti prendi troppo sul serio ...come si dice dalle mie parti "cala da sta quercia" ! Per quanto riguarda le mie foto, per giudicarle devi prima guardarti allo specchio e chiederti se a 44 anni e con tutta l'attrezzatura che ti ritrovi hai fatto strada o meno. Io ne ho 27 e ho cominciato a interessarmi di fotografia solo nel 2009, con attrezzatura molto umile, quindi vedo davanti a me ancora tanta strada. Sicuramente a 44 anni, con la fotografia, avrò molto di più da dire. Detto questo chiudo perché per risponderti mi son dovuto abbassare di livello, "infantilizzandomi" pur'io. @Morice “ Avendo quasi ventanni di differenza, quando tu facevi le elementari io pubblicavo sulla rivista "Volare" dell'Editoriale Domus, forse qulcosina più di te l'ho vista... (e anche provata) „ Cosa vuoi che ti dica ? Bravo ? Bisognerebbe però capire come l' hai vista e come provata. “ Io non giudico le foto di altri poichè ognuno ha i suoi gusti e quello che piace a me ad altri potrebbe non piacere... „ Nemmeno io l'ho fatto nello specifico, non ho fatto nomi quindi se qualcuno ha la coda di paglia il problema é di quel qualcuno. “ Annuncio a tutti quie coglioni che hanno un obiettivo con IS se lo acquistavano senza spendevano la metà ed era meglio... „ Io non ho detto che il bianchino sia meglio dello stabilizzato, ho solo detto che, stabilizzazione a parte, i due producono foto identiche. Per me é così , per altri é una cazzata e visto che per altri é una cazzata, se vogliono convincere me o chi la pensa come me, devono dimostrare ( attenzione : dimostrare, no scrivere a vanvera ) perchè sennò discutiamo di cose astratte e ognuno rimane della propria opinione. Se invece si va ad analizzare solo ed esclusivamente il fattore stabilizzazione, si può dire che a qualcuno serve, a qualcun altro no ma di certo la sua presenza o meno non influirà in maniera sostanziale sul risultato finale della foto. |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 16:12
Mio modesto parere il pbl non si pone: se puoi spendere IS tutta la vita |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 19:01
veramente a me pare che la versione non is fosse addirittura più nitida di quella is. anzi, senza pare. La mia versione lo era. Per questioni di comodità ho preso is perché con quel tipo di ottica mi sono reso conto facevo più mano libera che altro. e comunque sia si parla di percezioni guardate al 100% che di fatto non cambiano la vita a nessuno. Ovviamente quoto tutti coloro che hanno detto is tutta la vita. Ma per l'is, non perché in realtà sia meglio o peggio l'altro |
user10907 | inviato il 22 Febbraio 2014 ore 20:44
“ mettimi due foto a confronto fatte sotto la luce del sole, con identiche impostazioni e corpo macchina, una con il liscio e l'altra con lo stabilizzato e poi ci discutiamo sopra, che ne dici ? „ ti metto direttamente tutte le focali e aperture. fatti un giro sulla giostra e poi renditi conto. a 70mm il gap è allucinante e si va attenuando pian piano verso fine focale (200mm). centro e bordi per quello is sono pulitissimi, la versione liscia (come è ovvio che sia visto che è un costrutto ottico e progettuale differente e più arretrato) spappola e di parecchio. è come se domani uno in una discussione si impunta nel dire che il 16-35 prima versione è identico alla seconda. LO VUOI CAPIRE CHE I DUE BIANCHINI SONO VERSIONI DIFFERENTI E NON GLI STESSI CON L'UNICA DIFFERENZA DELL'IS??? ma che dobbiamo fare per fartelo entrare in testa? comprarti l'is e regalartelo??? www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4 intanto accontentati della versione thermos 
 |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 20:47
Per favore the digital picture NOOOOOOO . Non mi fido per niente. Dal canto mio tranne che per il flare molto pronunciato in certe occasioni mi sento di consigliare la versione stabilizzata se l'uso prevalente sarà a mano libera. Ottica veramente molto nitida |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 21:03
Zentropa, lascia stare... |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 21:29
zen io intendo foto reali non crop di foto fatte al bersaglio di tiro a freccette .. quei tipi di test ve li potete tenere. I due bianchini sono si versioni differenti, lo stabilizzato più recente , ma le foto che fanno sono identiche ma proprio identiche spiccicate ed è inutile che per non farvelo rodere andate a croppare per trovare il pelo nell uovo, sulle fotografie concrete la qualità é identica .. fatevene una ragione e non scaldatevi cosi che vi fa male a cuore e fegato. |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 14:27
raga io ho il liscio, ma se avessi avuto i soldi per prendere l is l avrei preso...comunque la lente è fantastica, una volta che ti abitui ad usarla il micromosso è solo un ricordo! |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 14:58
Guarda io lo uso per foto d'azione quindi non ho nessun problema con i tempi perchè scatto come minimo da 1/400 o 1/500 in sù, quindi sto sicuro ma con 1/320 s dovresti stare al sicuro con i tempi, ma non puoi scendere sotto questo tempo altrimenti dovresti usare il cavalletto, valuta tu in base alle tue esigenze fotografiche.Ciao buona luce |
| inviato il 26 Febbraio 2014 ore 1:43
Morice, Zen ..questo vostro silenzio é agghiacciante ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |