JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
1) 24 di bassa qualitá che ho preso quasi per sfizio 2) 50mm Zeiss f1.4 che mi ha fatto capire cosa significa avere una lente performante 3) 105 Nikon f2.5 AIS: un gioiellino
Putroppo non ho ancora capito la mia triade perfetta: mi piacerebbe sperimentare il 35mm ma si avvicinerebbe troppo al 50mm...mentre lato grandangolo mi piacerebbe il 14 ma non supporta filtri...togliendo questo particolare una soluzione potrebbe essere 14 per paesaggio, 35 per reportage e 105 per ritratti.
Altro dubbio: eliminare il 105 con qualcosa di piú lungo tipo 180...
“ Io l'ho guardato e riguardato il 40 ma... se devo montare un 2.8 quasi quasi esco con lo zoom „
è vero eh.. pensa, manco riesce a scattare al buio! :P
Il 40 (che ho a margine della tripletta) è una gran bella lente sopratutto per la street (per via della sua discrezione), dove aperture estreme sarebbero anche difficili da gestire. La qualità poi è ottima, superiore ovviamente a qualsiasi zoom.
------------
Escludendo chi ne ha indicati più di 3 (tranne quando era indicata chiaramente una desiderata, o quella attuale per chi ha detto cosa aveva prima e cosa ha ora), per ora la classifica è:
Tra le singole focali più citate: 14 - 4 volte - sempre come primo componente della tripletta 17 - 1 volta - come primo componente 20 - 3 volte - sempre come primo componente 21 - 2 volte - sempre come primo componente 24 - 14 volte - sempre come primo componente 28 - 2 volte - sempre come primo componente 35 - 12 volte - 7 come primo componente + 5 come secondo 40 - 2 volte - sempre come secondo componente 50 - 19 volte - 1 come primo componente + 18 come secondo 85 - 13 volte - 9 come secondo + 4 come terzo 90 - 1 volta - come terzo componente 100 - 7 volte - 1 come secondo + 6 come terzo 105 - 1 volta - come terzo 135 -21 volte - 1 come secondo + 20 come terzo 200 - 2 volte - sempre come terzo 280 - 1 volta - come terzo componente 300 - 1 volta - come secondo 400 - 1 volta - come terzo 500 - 1 volta - come terzo 600 - 1 volta - come terzo
Da tutto ciò si deduce (a parte che son matto e non ho un cavolo da fare) che: L'escursione focale maggiore tra quelle indicate va alla tripletta 14-300-600 La focale più corta utilizzata come primo componente è: 14 La focale più lunga utilizzata come primo componente è: 50 La focale più corta utilizzata come secondo componente è: 35 La focale più lunga utilizzata come secondo componente è: 300 La focale più corta utilizzata come terzo componente è: 85 La focale più lunga utilizzata come terzo componente è: 600 La più gettonata come prima è: 24 La più gettonata come seconda è: 50 La più gettonata come terza è: 135 Le focali in assoluto più gettonate sono proprio nell'ordine 135, 50 e 24.
Insomma ragazzi... la 24-50-135 sembra destinata a vincere a mani basse
comunque si poteva fare anche meglio di cosi come escursione focale, avrei sempre potuto sempre scegliere 8mm e 800mm comunque per l'ordine in cui ho messo le focali non e che le abbia messe in ordine di preferenza, piu che altro le ho ordinate in ordine crescente, altrimenti sarebbe stato 300-600-14
Mah...a me sembra che la tripletta debba essere formata da 3 pezzi abbastanza lontani tra loro in modo da coprire tutte le focali con piccoli passettini e lavorare di testa sempre. Quindi secondo me i pezzi irrinunciabili sono: 35-85-135 su FF 24-50-85 su apsc Ne consegue che il pezzo più pregiato é e rimane l'85 perché importante su entrambi i formati e poi tutti gli altri a pari merito, con un leggero vantaggio per le focali basse, essendo l'85 già un medio zoom su apsc e una media focale su FF. Quindi come seconda focale prenderei il 35 o al massimo il 24 a seconda di quello che si vuole fare, ed a quel punto se si é arrivati a capire di essere pronti per FF, prendere un bel 135 a completamento di un bel tris...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.