RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron - SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD-parte 8a


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron - SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD-parte 8a





avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:32

Scusate, sia zaffyro che borsi, penso ci sia stato un fraintendimento.....
Mi potete dire cosa avrei detto di sbagliato in questo 3d


che ti sei posto malissimo come comportamento e presentazione

almeno per me che è la prima che ti vedo nel forum, sei partito malissimo con un atteggiamento di superiorità e arroganza nella tua risposta.




avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:35

Il 400 f5,6 non l'ho avuto, provato si....era sempre in lista per l'acquisto, ma ora è stato depennato a favore del tamron.


Interessante questo passaggio... di sicuro il 400 5,6L è un ottica veramente molto buona, superiore al pompone anche se non in maniera cosi netta e marcata. Avuti e provati di persona.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:40





Mi sa tanto che qui le scimmie crescono e il mercatino dell'usato si affolla MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:44

che ti sei posto malissimo come comportamento e presentazione almeno per me che è la prima che ti vedo nel forum, sei partito malissimo con un atteggiamento di superiorità e arroganza nella tua risposta.


Guarda, io non ho capito dove avrei mancato di rispetto.
Ho ricevuto un attacco diretto da parte tua e ho risposto a tono, ironizzando sulla saccenza che hai dimostrato nel tuo intervento. Prova a leggere il tuo intervento di apertura verso di me....
Io non ho problemi a resettare tutto e partire da qui a dialogare serenamente, anche perchè di solito è quello che faccio.
La cosa che mi ha lasciato di stucco è il fatto che dopo aver riportato un commento di un possessore di Tamron, sbagliato o giusto che fosse ma non mio, sono stato tacciato di dire scemenze.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:48

Si si avevo letto...anzi ho letto tutto dall'inizio! Dai Ap100...ti aspettiamo con ansia!!

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:53

Continuo a non comprendere... cosa intendi per diaframmato? Che arriva meno luce al diaframma perchè la grandezza della lente esterna non è sufficientemente grande da far entrare tutta la luce che potrebbe arrivare ad esso?
Se è questo che intendi mi sembra un azzardo, in quanto allora non sarebbe a 400mm un f5.6 come dichiarato e visto in diverse review.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:55

Quasi quasi vado a comprare il tamron e poi mi metto a disposizione per varie prove e confronti su richieste tra pompone e fisso 400, magari noleggio in mia presenza a pochi euro... Che ne dite? :-)

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:13

@ Ballaround
No, intendo proprio il contrario, cioè che tutta la luce che potrebbe arrivare da una lente di diametro 95, in posizione 400 mm porterebbe ad avere una luminosità teorica di f 4,2, ma per scelta costruttiva o per compromessi vari di qualità, compattezza finale e schema ottico, la posizione del diaframma tutto aperto limiterebbe la luce a f5,6. Quindi diaframmando di uno stop.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:30

che lagna.......


come non quotare....

poi c'è ancora chi scopre l'acqua calda, e cioè che i fissi son meglio degli zoom MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:30

Mi permetto di fare una precisazione: la luminosità massima di uno schema ottica è dato dal rapporto tra la lunghezza focale e il diaframma della pupilla di uscita che non sempre corrisponde al diametro della lente frontale

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:45

Infatti come credevo il tuo discorso è inutile. In quanto la luminosità è quella che arriva al sensore. A tutti gli effetti a 400mm quindi è un 5.6 pari al canon. Ci fosse una lente da 1m non cambierebbe nulla. Per il resto la lente da 95mm servirà a 150mm dove il campo di ripresa è più ampio. Ecco perché una lente da 95mm.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:50

Per il resto la lente da 95mm servirà a 150mm dove il campo di ripresa è più ampio. Ecco perché una lente da 95mm.

Oh capito bene? Quindi tu dici che a 600 i 95mm della lente non servono, ma solo la parte centrale della stessa?

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 15:57

Mi permetto di fare una precisazione: la luminosità massima di uno schema ottica è dato dal rapporto tra la lunghezza focale e il diaframma della pupilla di uscita che non sempre corrisponde al diametro della lente frontale

Sono d'accordo, e con questo?

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 16:00

Lo dici tu non io, per me è piu probabile che serva a 150mm f5 data la lunghezza dell'ottica... Ma non conosco lo schema ottico e tanto meno non sono un ingegnere. In ogni caso è un discorso che non mi interessa, volevo capire cosa intendevi e ora che ho chiaro questa cosa so che non è un fattore discriminante in quanto totalmente ininfluente per me.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 16:00

poi c'è ancora chi scopre l'acqua calda, e cioè che i fissi son meglio degli zoom MrGreen


pensa invece che cervello può avere chi afferma il contrarioMrGreen





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me