| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 12:09
ora il problema è solo uno per me, ci sta nell'icu pro media della fstop? :P |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 12:13
Antò, e clicca su...! |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 12:21
Vulture, usi la 7D con 400 5.6 + extender canon? No perché mi risulta non funzionare proprio la messa a fuoco automatica. Il problema non è tanto della marca comunque quanto della luce che entra. A f8 la 7D fatica parecchio... Almeno che l'f8 del kenko sia più buio della f8 del canon . |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 13:22
“ Antoniobuccella, non so più come dirtelo. io valuto in base alle mie aspettative ed esigenze. Tu non è che stai dando un'opinione in merito, tu stai proprio dicendo che la cosa non si deve fare. penso di avere tutto il diritto di fare le valutazioni che ritengo più opportune, visto che al netto di tutte le differenze la destinazione d'uso, per quanto mi riguarda, è la stessa. quindi continuerò a invocare confronti di questo tipo, e se a te danno fastidio non so proprio cosa farci. stai facendo una battaglia contro o pro non si sa cosa, anche se il dubbio che ho è che la tua sia una difesa aprioristica nei confronti del tamron "nel caso che.." (si rivelasse enormemente peggiore del canon). „ Volture la stai prendendo come un caso personale, ovvero io verso di te, e la cosa onestamente non mi interessa perchè non sono qui a fare polemiche ma come tu pretendi il diritto di dire che ci deve essere un confronto, io dico che non sono confrontabili quindi non so come dirtelo per me sono confronti inutili, e aggiungo inoltre che ho scritto fate voi , di certo non obbligo io le persone a non fare questo genere di confronti, fossi Juza sarebbe diverso, ma io sono un semplice utente come lo sei tu e dico il mio modestissimo pensiero senza imporre un bel niente. P.S a me non mi paga Tamron per prendere le sue difese, io valuto cosa sia giusto per me esattamente come lo fai tu, quello che avevo da dire l'ho detto e ho messo in tavola tutti i numeri, non ho altro da aggiungere. Quindi per favore non farne un caso personale, io scrivo in un luogo pubblico dove non ci sei solo tu con il 400 5,6 Peace & Love |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 13:25
“ Vulture, usi la 7D con 400 5.6 + extender canon? No perché mi risulta non funzionare proprio la messa a fuoco automatica. Il problema non è tanto della marca comunque quanto della luce che entra. A f8 la 7D fatica parecchio... Almeno che l'f8 del kenko sia più buio della f8 del canon . „ Va aggiunto il fatto che solo con il Kenko si possono usare i punti laterali (con tutte le carenze del caso), mentre con gli Extender Canon si usa solo il centrale con AF su 5D Mark III e corpi 1D, di conseguenza la 7D è tagliata fuori.. Con il Tamron avresti un 600 a F/6,3 con tutti i punti selezionabili, che in macchine come 7D - 5D Mark III e 1DX nel mio caso son tanti |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 13:47
Concordando con Antonio sul discorso del non confronto diretto tra 400 fisso e tammarrone, nel mio caso mi interessa molto valutare la nitidezza, tralasciando per il momento la stabilizzazione del tamron. In virtù del fatto che userei sicuramente i 600mm di tam, come uso i 400mm di canon, cioè sempre tirato al massimo. Se anche a 500 il tam fosse meglio del canon 400 potrei farci un serio pensiero |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 14:01
Montato su canon 6D manterrebbe l'autofocus a F6.3? |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 14:05
“ Montato su canon 6D manterrebbe l'autofocus a F6.3? „ Parli del 150-600 della Tamron? certo che li manterrebbe, non usi nessun Extender |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 14:19
Personalmente, considero questo TamRex complementare ai vari fissi blasonati, come il 400/5.6L, 300/4L, ecc. ecc., non sostituitivi. E' ovvio che se devo scattare a 400mm per un intero pomeriggio, allora mi prendo dietro il 400/5.6L, non il Tamrex, ma se mi capita di dover scattare a 200mm difficilmente risolvo il problema tagliando a metà il 400/5,6L con il flessibile del mio amico che fa il muratore! La vedo un po' come quella questione: "E' meglio un 50/2.8 fisso oppure il 24-70/2.8?" Giorgio B. |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 14:21
la domanda è lecita, non dipende dall'uso di un extender o meno ma dalla massima apertura dell'obiettivo, che comunque in questo caso non è 6.3 ;) ballaround, uso l'extender con la 5d mk III, la 7d non ce l'ho più. ho fatto un parallelo... il 400 5.6 moltiplicato ha la stessa velocità (e precisione) del pompone su 7d. |
user2112 | inviato il 14 Febbraio 2014 ore 14:22
Non so se è già stato segnalato ma su alcuni siti si legge di problemi in AI Servo con la 7d. |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 14:24
antonio non ho detto che sia una cosa personale, ti ho semplicemente spiegato che il confronto tecnico è un conto, il confronto volto a valutare il soddisfacimento di varie esigenze è un altro paio di manico. ho argomentato e ti ho pure detto che da un punto di vista tecnico quanto asserisci tu è corretto. non ci sono solo io sul forum con il 400 5.6. vero. come è altrettanto vero che non ci sei soltanto tu con le tue esigenze, eppure nessuno si sogna di fartelo notare. |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 14:25
“ Non so se è già stato segnalato ma su alcuni siti si legge di problemi in AI Servo con la 7d. „ Brutta cosa.. ma valorizzerebbe una mio chiodo fisso (e credo anche di molti altri) sul fatto che nuovi obiettivi resa migliore su nuove macchine, ovviamente non ho scoperto l'acqua calda eh |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 14:30
Volture vuoi sentirti dire che hai ragione per chiudere la discussione? ok è un confronto equo, adesso però spero ti diano un sacco di risposte tecniche in modo che tu possa vare le tue giuste valutazioni per un cambio |
| inviato il 14 Febbraio 2014 ore 14:43
Volture e Antonio... abbasta su.. mandateve messaggi privati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |