“ È più forte di me, devo sempre rendermi impopolare.
Non sono affatto d'accordo con l'elaborato scelto, specialmente in considerazione dell' articolata premessa a queste valutazioni.
Qualcuno è stato criticato per aver creato un'atmosfera luminosa che non esisteva nella realtà, quindi che dire di pioggia e pozzanghere? „
Ti ringrazio dei complimenti che non ho quotato in quanto non hanno nulla a che vedere con la parte del discorso su cui voglio disquisire.
La foto vincitrice ha vinto per la Fantasia, e l'accuratezza con cui è stato elaborato il progetto, come ho scritto nella valutazione,“ sei riuscito a cambiare completamente la scena senza snaturarla affatto „
per me è così...
Ha cambiato una scena totalmente conservandone comunque la naturalezza...venezia sotto la pioggia è così la scena pur essendo diversa è rimasta veritiera e questo era la cosa più essenziale.
NON HO MAI PRETESO che la foto fosse identica all'originale e l'ho specificato che le foto si potevano post produrre A PIACERE, ma il risultato doveva essere credibile....
Le Pozzanghere sono l'aspetto che rerndono la scena piovosa credibile, se non le avesse messe,non avrebbe vinto
Questo è il passo della premessa che riguarda quanto scritto sopra:
“ SECONDO ME post Produrre una foto significa ottimizzare lo scatto in modo da portarlo ad essere in più vicino possibile alla scena reale o il più possibile vicino a quella che dovrebbe essere nell'immaginario dell'autore della post.;-)
Preciso, che non sarò così selettivo, si possono post produrre le foto a piacere, ma l'effetto deve essere ben fatto e soprattutto credibile da chi le giudica.... „
Se mi fossi attenuto al mio singolo gusto non avrei nemmeno valutato le post produzioni fortemente elaborate, ma siccome c'erano ho dovuto inserire un parametro di valutazione apposito che tenesse in considerazione l'originalità del progetto, più il progetto è originale, più prendeva un voto alto, se poi è originale, ma si avvicina ad un contesto di scena reale per me è il TOP
Ma anche questo era scritto nella premessa...
“ FANTASIA ED ORIGINALITA': E' un surplus per chi produce lavori fantasiosi, ma è correlato alla veridicità della scena e quindi può rivelarsi un arma a doppio taglio....
Nel globale non amo il fortemente elaborato, ma nella mia imparzialità non voglio venga vista questa mia preferenza come una penalizzazione.
Se la fantasia c'è va premiata!;-)
„
Dimenticavo.... perdonami, ma un notturno che sembra scattato a Mezzogiorno, ed un notturno trasformato in un notturno piovoso, non sono affatto la stessa cosa
Al netto di questo, ritengo il mio operato nella valutazione di questa sezione del gioco un operato giusto, in considerazione del fatto che ho ampiamente spiegato quello che per mè è stato un errore qui:
“ Chiudo questa mia valutazione con una postfazione finale, in cui cercherò di spiegare il motivo di queste mi scelte.
Negli anni, ho notato che su certi ambiti fotografici l'incremento di gamma tonale delle macchine porta ad aprire sempre di più le ombre da parte di chi post produce lo scatto. (non è un caso se nel primo post scrissi "Occhio al Banding"MrGreen
Io personalmente lo vedo un errore, le ombre troppo aperte tolgono la tridimensionalità allo scatto, così come la toglie la mancanza del contrasto, ho visto foto belle, ma volutamente appiattite da ombre aperte e mancanza di contrasto.
Post produrre un notturno, non significa creare la luce dove non c'è, ma significa valorizzare la scena con la luce presente. altrimenti nel primo caso si va a perdere il senso di scattare di notteMrGreen „
Buona luce!
Sandro