RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 400 f5,6 e moltiplicatore?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 400 f5,6 e moltiplicatore?





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 13:08

Però questa cosa che la 6D riesca a focheggiare a f/8 la trovo molto interessante, perché se è causato dalla sensibilità a -3EV del punto centrale, basterebbe mettere questo sensore su tutte le reflex ed ecco che tutte focheggerenno a f/8.


Ho come la sensazione però, che quel " basterebbe " sia una cosa non esattamente banale.Sorriso ;-) Comunque appena avrò due minuti da dedicare alla cosa, ho intenzione di testare anche gli adiacenti (che escludevo a priori riuscissero a funzionare), esito scontato se vogliamo, ma giusto per capir meglio i termini del discorso.

Se i sensori diventano sempre più tollernanti agli alti ISO ed i sensori AF sempre più sensibili alle basse luci, in futuro gli obiettivi extraluminosi avranno ragione di esistere solo più per le performance PDC e relativo sfuocato, di conseguenza, dove ieri occorreva necessariamente avere f/2.8 per la luminosità, domani si può partire tranquillamente da f/4 e focheggiare fino a f/8, riducendo così il peso dell'attrezzatura per via della compattezza.


Il discorso a mio avviso è valido ma non per tutti i vetri. Per alcune ottiche, come i fissi ultraluminosi a breve focale ad es., il discorso è un pò più ampio e conivolge anche altri aspetti oltre il fattore luce, bokeh e PdC. Non è solo quello ;-) Sui lunghi tele invece, il discorso resta condivisibile. ;-)

Fabio

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 16:38

(...) Comunque appena avrò due minuti da dedicare alla cosa, ho intenzione di testare anche gli adiacenti (che escludevo a priori riuscissero a funzionare), esito scontato se vogliamo, ma giusto per capir meglio i termini del discorso.

Mi autoquoto e mi autorispondo solo per rendervi partecipi del fatto che, come promesso, ho avuto modo di provare anche i laterali. Prova casereccia e non approfondita su tortore e passeracei, niente de che, ma che mi ha stupito comunque. Morale, ...incredibilmente la MaF avviene non solo sul centrale, ma su TUTTI i punti AF della 6D ed anche in modo ottimale, sia in modalità di inseguimento AF OneShot che AI-Servo. Eeeek!!! Ovviamente il centrale è un pò meglio, ma i laterali anche con TC1.4x e 400L a f/8 (causa TC1.4x) fanno più che bene il loro dovere! ;-)

Fabio

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 17:01

Prova casereccia e non approfondita su tortore e passeracei, niente de che, ma che mi ha stupito comunque. Morale, ...incredibilmente la MaF avviene non solo sul centrale, ma su TUTTI i punti AF della 6D ed anche in modo ottimale, sia in modalità di inseguimento AF OneShot che AI-Servo. Eeeek!!! Ovviamente il centrale è un pò meglio, ma i laterali anche con TC1.4x e 400L a f/8 (causa TC1.4x) fanno più che bene il loro dovere!


ho avuto la tua stessa impressione,buoni anche i laterali della 6 ma preferisco il tammy liscio al 400 f5,6 col 1,4x

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 17:11

Perchè, ti è arrivato e hai già fatto dei confronti?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 22:28

si ma nn ancora col mio .....appena ho il mio posterò' dei file ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 10:02

Comunque a quanto ho avuto modo da vedere dai video, l'AF del 400L è un'altra storia. Vedremo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me