user4758 | inviato il 05 Febbraio 2014 ore 16:03
Settembre? Allora non è nuova... è nuovissima! :) Buon viaggio e divertiti con la nuova arrivata! |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 11:13
Riporto in vita questo post.. a novembre andrò a Nuova York e sono indeciso sul da farsi.. Posto che ho 7D con 28-70 2.8 canon, 70-300 is tamron, 100 macro 1.8 (che non credo porterò) e sigma 10-20 4-5.6, sto valutando l'acquisto del 17-40 f4 canon, che ok non su aps-c non avrà l'angolo di campo del 10-20, ma credo che a qualità non ci sia confronto.. o in alternativa il 14mm samyang.. Probabilmente prenderò o usato o a NY il 50ino stm, dato che voglio un ottica fissa. Ora mi stuzzicate con questo 70-200 f4, che non so se vale l'acquisto visto che ho il 70-300 tammy.. eterna confusione da "se avessi i soldi comprerei tutto"... Insomma, la domanda è, zaino con 28-70, 70-300, grandangolo, 50ino e cavalletto.. fattibile o noleggio uno sherpa a New York? |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 12:59
10-20 e 28-70. Al limite il 50mm. Saluti Roberto |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 15:00
Ok, poi se riesco a prendere il 17-40 mi porto quello. Grazie! Riccardo |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 15:24
vai via il più leggero possibile, se non stai almeno 15gg in modo da prendere le cose con calma avrai tempi ridotti e lunghe camminate. io ci sono andato com mirrorless un paio di fissi ed uno zoom standard, quasi un peso piuma eppure verso la fine era quasi fastidioso portarsi tutto e uscivo con la solo xe2 e 27mm! quindi grandangolo e 50mm, al limite potresti portarti il tamron.... |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 17:49
A NY, se fai paesaggio urbano, ti trovi a inquadre edifici altissimi da spazi relativamente ristretti, quindi si lavora soprattutto con focali corte. Il 10-20 quindi non me lo farei mancare. Affiancargli anche un 17-40 può essere utile, ma naturalmente, come ti è stato fatto notare, aumenti il peso da portarti dietro, e qui devi decidere tu se sei disposto a farlo. Invece con il 17-40 al posto del 10-20 mi sa che rischieresti di trovarti spesso troppo lungo. Magari un 35 o appunto il cinquantino che hai deciso di acquistare ti consentono di allungare la focale rispetto al 10-20 con un limitato incremento di peso. A NY può capitare, specie se vai per la prima volta, di fare le solite cose da turisti (l'ho fatto anch'io): la gita a Liberty Island, la salita sull'Empire State Building o sull'One Wolrd Observatory. Da queste postazioni, se l'atmosfera è limpida, con il Tamron 70-300 potresti fare interessanti foto ritagliando spicchi di paesaggio urbano. Quindi ti consiglerei di portarlo a NY, magari lasciandolo in albergo per prenderlo solo nelle occasioni in cui può servirti. |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 9:43
Grazie mille delle risposte. Ovviamente cercherò di viaggiare il più leggero possibile.. quindi a sto punto il 10-20 sigma (per quanto sia limitato) lo porterò.. poi se prendo il 17-40 porto quello, se no il 28-70 e il 70-300 solo quando so che andrò in qualche punto dove può avere senso portarlo, se no starà calmo in appartamento.. Il 50ino dipende da quando andrò da b&h Ovviamente un giro classico dei punti più turistici lo farò, ma sto cercando di trovare luoghi un pò più da "local" e soprattutto quando vado in una nuova città mi piace girare un pò a caso, anche se a New York un minimo di pianificazione servirà, altrimenti in 7 giorni faccio il giro di 2 isolati.. |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 12:11
anche se arrivo in ritardo ti dico comunque la mia perchè ci sono passato l'anno scorso, sono stato a ny con 6d e sigma 12-24, tamron 24-70, tamron 70-300. Nel 90% dei casi giravo solo col 24-70 e il resto della roba lo lasciavo in hotel. Sopra ai 70mm su apsc è praticamente inutile, ti conviene risparmiarti il peso... Considera che a NY si cammina tanto, anche oltre 20km al giorno, quindi pure 500 grammi risparmiati fanno la differenza, ti consiglio assolutamente di viaggiare leggero perchè altrimenti ti rovini la vacanza. Se puoi cerca un hotel facilmente raggiungibile e lascia in albergo gli obiettivi che non sei sicuro di usare, come ho scritto sopra ho lasciato anche il 12-24 se non ero sicuro di usarlo. Anche col 70-300 ci ho fatto giusto 4-5 scatti e l'unica che ho pubblicato è questa per altro a 96mm quindi per te sarebbe un 70mm www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1199867 se fossi in te non rinuncerei assolutamente al sigma 10-20, il range 16-35 (su ff) è l'ideale per Manhattan e sufficiente anche per molte delle riprese da distante, che siano dall'altro lato dell'hudson (Brooklyn o Williamsburg) piuttosto che i vari ossservatori. Se guardi le mie gallery di NY capisci cosa intendo, ho usato al max 50mm e quasi sempre 24-35mm, poi sicuramente ognuno ha il suo modo di fotografare, su quello non ci piove... alcuni esempi 12mm: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1054225 35mm: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1043485 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1046918 45-50mm: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1035393 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1044844&l=it 70mm: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1064258 |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 23:38
Grazie mille! @Thomas hai reso chiarissimo il concetto. Alla fine porterò il mio "caro" 10-20 sempre e gli altri a seconda delle tappe previste.. ovviamente assieme al treppiede. Belle le foto, alcune splendide.. spero di portare a casa qualche scatto dignitoso, anche se non penso proprio arriverò a qualcosa di paragonabile ai tuoi scatti.. @Fedebobo che dire se non grazie mille! Un link l'avevo già trovato, gli altri sono uno più interessante dell'altro. Nuok lo sto mangiando.. è splendido, tante cose interessanti e le tue "pillole" ben scritte e piene di suggerimenti utilissimi! Sappi che grazie a te la mia mappa di google maps si arricchirà di tantissimi nuovi punti rossi |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 9:28
Buongiorno a tutti.. Sabato a un matrimonio hanno sfondato vetro della macchina di un mio amico e mi hanno fregato lo zaino fotografico con dentro sigma 10-20 e tamron 70-300 (oltre a portafoglio, chiavi macchina, gopro, flash, memoria,batteria filtri e svariate altre cosucce..). Tralascio i commenti e le parole che direi e che dico da 2 giorni. La domanda ora la ripongo diversamente.. visto che prima o poi (più poi che prima visto il danno) passerò a FF, con cosa sostituisco il 10-20 sigma per andare a new york? Per il tamron ci penserò più avanti dato che non è un urgenza, però un grandangolo mi servirà per andare a NY.. mannaggia la schifosa che nervoso.. |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 9:36
Che sfortuna mi spiace, ma mai lasciare lo zaino incustodito (al matrimonio di mi cugino hanno rubato due borse da donna lasciate sui sedili) Se lo userai su aps l'unico che mi viene in mente e il sigma 12-24 in modo da avere un buon 20 mm oppure uno dei vari 16-qualcosa |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 9:39
Purtroppo avevo la macchina in vista durante il ricevimento, poi l'hanno fatta spostare e in mezzora è successo tutto.. al momento ho 7d, e non investirei troppo in un ottica nuova, soprattutto perchè entro un anno vorrei passare a FF.. Pensa che volevo prendere il 17-40 per iniziare ad avere una buona ottica su aps-c e un futuro grandangolo su FF (avendo il 10-20 per la 7d..) ma i piani sono andati a quel paese.. |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 9:43
caxx che sfiga, mi dispiace, ×... purtroppo se devi prendere un grandangolare che vada bene sia su aps-c che fullframe la scelta è molto ridotta e non so se conveniente... praticamente l'unico zoom sarebbe il sigma 12-24 che personalmente a me non è piaciuto molto e cmq non costa poco... se fossi in te valuterei il 10-18 canon, o magari cerca qualcosa di usato da rivendere poi in un secondo momento senza rimetterci troppo... e poi una volta passato a fullframe potrai rivalutare il da farsi con più calma... |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 13:22
Non avevo pensato al 10-18 ho un amico che lo usa su 100d e si trova molto bene |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |