RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 24-105l f4 o 24-70f2.8ii???


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 24-105l f4 o 24-70f2.8ii???





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 13:28

Ciao a tutti!!!
Sono ancora indeciso con quale obiettivo ordinare la 5D Mark III?
PS: attualmente non ho ne Reflex ne obiettivo...
Grazie a tutti

Perdonami la franchezza della domanda, Ma appurato che la foto la fa il fotografo e non la macchina, e la qualità immagine la da L'ottica, sono a chiederti:
In base al tipo di foto che fai, alla tua competenza di fotografia ecc ecc hai veramente bisogno della 5DMKIII?
Ti spiego: La 6D "HA LA STESSA IQ" della 5dmkIII, e costa un buon millino di euro in meno non ha 60 Punti AF, Ma ne hai davvero bisogno? non ha un "AI Servo da macchina sportiva", Ma ne hai davvero bisogno? Non hai una raffica di 6FPS, Ma ne hai bisogno?.
Se la risposta a tutte le domande precedenti è NO la mia ultima domanda è: perchè spendere 1000 euro in più?
A quel punto il mio consiglio sarebbe vai sulla 6D e 24-70 L II, hai più luminosità e maggiore nitidezza, ed un passo avanti verso il soggetto per guadagnare quei millimetri di differenza hai sempre modo di farlo, (è un passo indietro che a volte può essere fataleMrGreen)

Purtroppo il "denaro" è sempre un limite ed è sempre pronto ad "alzare il dito e dire presente, dove corri???"... Altrimenti procedevo con un acquisto di tutte le migliori ottiche...


E' questo il motivo per cui ti ho spinto a fare il ragionamento di cui sopra;-)Sorriso

A 105 comunque i ritratti li fa mentre il 70 è un po corto....

Problema che si pone SOLTANTO se Soggetto e fotografo sono etrambi tetraplegiciMrGreenMrGreenMrGreen
Non tiriamo fuori il falso problema delle lungezze focali, posso accettare questo patema da chi non ha mai scattato una foto.... ma da uno come te, che arriva da un'epoca dove per fare TUTTO bastavano un 50 fisso, un 85 fisso ed un 135 fisso, proprio non riesco ad accettarloMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 13:32

Da 70 a 105 in effetti non c'è un abisso, forse 105 permette una prospettiva migliore del 70 per i ritratti. Va anche detto che il 2,8 può essere più utile di 4 in questo genere, per cui alla fine credo che le differenze sotto questo aspetto siano trascurabili.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 13:35

Se lo scopo primario è fotografare figli piccoli e/o indemoniati, vedo decisamente meglio un 70-200 2,8 che un 24-qualcosa.

Detto ciò, quoto Marco No e Viper. Tra 24-70 II e 24-105 non vedere differenze è da non vedenti. Senza imho.

su queste pagine ho letto il post di qualcuno che avendo sia il 24-70 II che il 24-105, diceva di non riscontrare evidenti differenze tra i due.


Mai letto nulla del genere, e lo trovo piuttosto assurdo. Mi viene però il dubbio che sia riferito ad un mio post, dove affermavo che la mia copia di 24-70 f/4 IS è *quasi* nitida come il II (li possiedo entrambi perché appunto il 4 mi piace così tanto che non me la son sentita di privarmene quando ho preso il II). Ma io parlavo appunto del 24-70 f4, non del 24-105.

Ah, ovviamente quoto la Mucca Volante, tra 6D con 24-70 II e 5DIII con 24-105, la prima coppia tutta la vita.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 13:38

Da 70 a 105 in effetti non c'è un abisso, forse 105 permette una prospettiva migliore del 70 per i ritratti.

Sinceramente, pur non essendo un ritrattista (quindi uno con la puzza sotto il naso verso la lente da usare allo scopo), se devo fare un ritratto monto l'85 1.8 (a breve il 135L che ho appena ordinato) e via. Se avessi con me solo il 24-105 rinuncerei a fare il ritratto...

Ho il 24-105 per la sua leggendaria flessibilità... ma sempre più rimane poco flessibilmente in un cassetto (sono un paio di mesi che non lo uso, e l'ho comprato 6 mesi fa assieme alla 5d3). Sono sempre più convinto a usare un fisso (35-40-50) come tuttofare, accompagnato da qualche tele, o al limite prendere il 24-70 2.8 vc per avere più flessibilità e viaggiare leggero (quella, 70-200 4 IS, e 135L e con 3 lenti e poco peso sono coperto per quasi tutto a qualità non sempre eccelsa ma più che ottima. Volendo anche solo 24-70 e 135L. O volendo anche solo 35A e 135L).

Di sicuro rimpiango, e molto, il 17-55 2.8 IS che avevo con la 50D... il 24-105 al confronto è un vetraccio (sempre senza IMHO).

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 13:55

Di sicuro rimpiango, e molto, il 17-55 2.8 IS che avevo con la 50D

Idem (lo avevo su 40D). Per sopire quel rimpianto mi son dovuto accattare entrambi i nuovi 24-70 Sorry

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 14:00

Quante pippe mentali!!!
Vedo un sacco di fotografi professionisti anche di livello eccellente, che usano in maniera indifferente il 24-105 o il 24-70 per portare a casa un buon lavoro.
Molti spendono 3000-4000€ di attrezzatura per fare foto a livello amatoriale, per poi postarle a bassa definizione su internet o fare stampe al massimo 20X30, mi chiedo...che differenze volete vedere?
Anche nelle stampe di medio e piccolo formato che differenze abissali si possono notare?
Io ho il 24-105 IS, ma ho provato spesso il 24-70 f2.8 II.
Ingrandendo al 100% su un monitor da 24'' è chiaro che noto la differenza, ma guardare una foto al 100% su un monito così grande a 40cm di distanza, è come guardare una foto da 1m x 1,5m ... avete mai fatto stampe del genere?
Se invece guardo la foto sul mio monitor senza ingrandire al 100% non noto differenze.
Ora chiedo a chi ha aperto il topic, l'acquisto dell'obiettivo è finalizzato a produrre un lavoro necessario a giustificare tutta quella differenza di prezzo?
Se l'uso che se ne deve fare non è finalizzato ad usi specifici professionali, penserei solo se mi serve un f2.8 o un f4 stabilizzato con lunghezze focali più versatili.

PS cmq il 24-105IS non lo definirei un obiettivo amatoriale, non mi sembra costruito con la plastica, chi l'ha progettato di sicuro ha pensato di farlo per un uso professionistico.

user17115
avatar
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 14:11

Ah, finalmente una voce fuori dal coro..
Bravo Raiton, hai espresso in maniera più efficace quanto da me detto più sopra.
Faccio un esempio: nel mondo Leica una delle lenti più "risolventi" e nitide é il Summicron M 35mm Asph.
Perfetto, nitidissimo, spacca il capello in quattro... ma come mai non riesce a restituire la magia del principe delle aberrazioni, il 35mm otto lenti (chi conosce Leica sa di cosa parlo).
Ripeto, la Fotografia non é solo "linee per millimetro"
Saluti. :-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 14:15

non sarebbero proprio due obiettivi da poter paragonare :D si forse la focale un po.... ma.... poi.... è come paragonare una ottima BMW M3 con una FERRARI 599 GTO MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 14:24

non sarebbero proprio due obiettivi da poter paragonare :D si forse la focale un po.... ma.... poi.... è come paragonare una ottima BMW M3 con una FERRARI 599 GTO MrGreenMrGreenMrGreen

Posso solo quotare.
Ma se la macchina mi serve solo per andare a fare la spesa?
Oggi abbiamo la possibilità di scegliere tra tanti modelli di qualsiasi oggetto ci possa servire, la furbizia sta nel scegliere il modello giusto in base all'utilizzo che ne devo fare.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 14:33

dove affermavo che la mia copia di 24-70 f/4 IS è *quasi* nitida come il II


anch'io del 24-70/4 non posso lamentarmi: confrontando le foto fatte con il 24-105 che ho venduto, quest'ultimo ne esce sconfitto direi decisamente.
il mio 24-70 è sul mercatino ma per ora ho deciso di tenerlo e di rinunciare al modello 2,8II a favore di un bel fisso luminoso

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 15:11

Sono d'accordo sulle pippe mentali e sulle non stringenti necessità per ognuno di noi... ma i fatti son fatti al di là delle considerazioni personali... poi questo non vuol dire che il 24-70 II sia necessariamente meglio per tutte le esigenze indipendentemente da considerazioni economiche e di qualsiasi altra natura... ma non per questo si deve dire che 24-105 e 24-70II sono la stessa cosa... anzi meglio il 24-105 che ha più mm... MrGreen

Parole di uno che ha preso il 24-105 fidandosi delle minimizzazioni, e poi ha percepito la differenza con il 17-55 ed è rimasto deluso. Tutto lì. Poi sicuramente per le fotografie schifose che faccio io il 24-105 è più che sufficiente, ma i soldi che guadagno onestamente infondo li spendo come mi pare, compresa qualità non necessaria, no? :)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 15:44

Lavoro, guadagno, pago... (pretendo) mi compro quello che mi pare...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 15:46

Lavoro, guadagno, pago... (pretendo)


un altro Guido è diventato famoso con questa frase MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 16:31

@Ggrama ne ho avuti due di 24-105 e ho provato parecchio anche il 24-70 (nelle mie gallerie trovi anche una foto che ho caricato con quella lente), quindi, tolti i freddi numeri che pure qualcosa vorranno dire, sono abbastanza sicuro di quello che dico proprio perché l'ho sperimentato direttamente. Tu sei liberissimo di dire tutto quello che vuoi, e non mi sono mai sognato di censurarti o di impediti di esprimere le tue opinioni, che però rimangono appunto tali, cioè opinioni, e in quanto tali opinabili se mi passi il giro di parole. Dalla mia parte ci sono i fatti e i numeri che, nel caso non bastasse l'ovvio, e cioè che il 24-70 é mostruosamente superiore e il 24-105 assolutamente mediocre (basta guardare due jpeg che escono dalla macchina per rendersene conto), sono incontrovertibili e indiscutibili. Le linee per millimetro non sono tutto in una lente? Vero solo in parte visto che parliamo di giocattoli da 800€ e passa (il tuttofare), e comunque io ti ho parlato anche di vignettatura, distorsione e resistenza al flare.
Tutto il resto é la solita storia della volpe e dell'uva che sempre più prende piede in questo forum.
@pdeninis
I 35mm in più del 24-105 io non li considero nemmeno tanto sono scadenti e lo stabilizzatore con gli alti iso della mkIII é un plus che non può spostare il giudizio di così tanto vista la qualità globale, oltretutto, come ho già detto, lo stabilizzatore é utile con soggetti statici e l'autore del threat vuole usare la macchina soprattutto per foto alla prole che tutto é tranne che statica e collaborativa.
Se proprio non si vogliono/possono spendere gli 800/900€ di differenza io, piuttosto che il 24-105, prenderei il 24-70 tamron e uno tra l'85 1.8 o il 100 2, si risparmiano fino a 500€ rispetto al 24-70 Canon (prendendo il fisso usato) e a livello di immagine non si avrebbero compromessi.
Riguardo all'oggettivita di alcuni parametri sono d'accordo fino ad un certo punto, se non ci fossero parametri oggettivi e misurabili un 18-55 potrebbe essere considerato buono quanto uno zeiss o meglio...

user17115
avatar
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 17:18

Tutto il resto é la solita storia della volpe e dell'uva che sempre più prende piede in questo forum.


Viper,
dimostri di non aver letto tutto il thread, io più sopra ho detto di avere entrambi gli obiettivi in questione, quindi niente volpe e niente uva...
Siccome non leggi tutto, vatti a vedere le foto che accompagnano, per esempio qui su Juza ma anche altrove, la recensione del 24-105 e poi dimmi se questa lente è scadente !

Te ne allego solo alcune esemplificative di tutte le belle qualità che elencavi prima:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=427812&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=439609&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=628344&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=203391&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=572027&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=333539&l=it

P.S. Ho visto quelle del 24-70 e non mi sembra proprio (possedendolo, tra l'altro) che ci sia la differenza di tre volte il prezzo del 24-105... Sorriso

Poi, tutto è soggettivo, ma per me scadente è la lente 28mm Hanimex che avevo quando cominciai a fotografare senza una lire, oppure i primi Sigma, Tamron, Soligor ecc. che non puoi immaginare che schifezza fossero.

E ti parla uno oramai "viziato" con Leica :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me