| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 15:48
“ .........se vogliamo definitivamente catalogarlo tra le "baracconate" si potrebbe anche seguire il tuo consiglio „ Marcono@ Non fare l'innocente........parlare civile é dunque per te definire le proposte delle persone delle baracconate? Adesso sì che chi legge puó valutare chi é il provocatore. |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 15:50
Personalmente trovo corretto marchiare la propria foto, anche i pittori lo fanno da secoli e secoli sulle loro opere. Per il Photogapher, o Photography che dir si voglia, soprassiedo. Giorgio B. |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 15:53
"La seconda foto postata da Fotomistico riprende la Gran Madre ed il Monte dei Cappuccini di Torino ripresa da Lungo Po Antonelli. Frequento Torino da più di quarant'anni, possibile che sia stato così tanto sfigato da non essere mai riuscito a vederla così come nella foto in tutto questo tempo? " E meno male che non l'hai mai vista così, avresti potuto pensare alla fine del mondo o a qualche mistica apparizione..... Si scherza naturalmente. |
user18686 | inviato il 14 Gennaio 2014 ore 15:56
Inizio dalla tua fine: “ chi sei tu per scrivere quello che hai scritto „ un utente del forum di Juza che esprime liberamente il proprio parere. Continuo. “ perché marchiare le foto con il proprio nome sia di pessimissimo gusto e perché la cosa diventa ancora più penosa quando ci si aggiunge photographer „ Diventa penosa perchè non è scrivendo photographer su una foto che si diventa bravi fotografi, altrimenti basterebbe aggiungere filosofo, matematico, ecc. su qualsiasi cosa che si scrive per diventare automaticamente bravi filosofi, bravi matematici, ecc. Se invece è inteso solo come fotografo e non come bravo fotografo è pleonastico che tu scriva fotografo su una foto, perchè se uno non è stupido vedendo una tua foto non pensa che hai fatto azioni diverse dal fotografare per farla, quindi che sei un fotografo. Forse il tuo macellaio ci scrive macellaio sulle bistecche che vende? Non credo. E' di pessimo gusto perchè è un'azione di pessimo gusto, come ogni azione di sfacciata marcatura del territorio. Conosci grandi fotografi che scrivono il loro nome sulle foto? Io no. Forse hai pensato che non sono capaci di farlo? In tutta pace e serenità, come vedi. |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 15:58
“ denigrare i lavori altrui ed elogire i propri non è simbolo di maturià intellettuale. „ Fotomistico@ Grazie per il consiglio sulla maturità intellettuale.... Potrei replicare ma sarebbe come infierire dopo tutto quello che ti hanno detto sulla tua maturità....ti consiglio solo di prendertelo davvero quel periodo sabbatico di cui parlavi qualche giorno fa. |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 16:09
Ragazzi, vi leggo con interesse ma intervengo solo adesso e poi non so quando lo farò più. Non frequento l'area commento e difatti le mie foto non se le caga nessuno e non sono cliccate, quindi è abbastanza normale che si instauri una merce di scambio dei "like" nella quale preferisco starne fuori e quindi rimanere senza commenti. Inoltre, nelle mie gallery ci sono finite foto solo fatte in un certo periodo, poi, capito l'andazzo, ho smesso di inserirle. Se desidero realmente un commento da qualcuno del forum, apro un thread in "tecniche e composizione". Reputo questo forum utile per apprendere le tecniche di ripresa fotografica ed utilissimo per rimanere aggiornato sulle ultime uscite tecnologiche. Mi è servito per appassionarmi alla foto di paesaggio ma personalmente, non lo reputo valido invece per evolvere come fotografo. Non solo penso che i "like" ed i commenti tipo "bella cattura" non servano a nulla ma quoto anche una persona che non avrei mai pensato di quotare e cioè marcorick che dice: “ a volte i commenti sono troppo portati a "avrei schiarito i capelli" "avrei reinquadrato più a sinistra" "avrei sfocato lo sfondo", c'è da imparare da commenti di questo tipo? Il messaggio o l'emozione che ci dovrebbero dare le immagini dov'è? „ Concordo pienamente. Oltre a questo, non mi infastidiscono le taroccate eccessive dei paesaggi, nel senso che la fotografia è una nostra interpretazione della realtà che non deve essere per forza aderente a ciò che vediamo, così come nella pittura, altrimenti, artisti come Dalì o Mirò (per citarne solo due) non avrebbero dovuto dipingere. Al massimo mi faccio quattro risate oppure prendo un fazzoletto per tamponarmi il sangue dal naso per la saturazione eccessiva di certi scatti Detto questo, sto valutando anche di togliere le mie fotografie, credo che non abbia senso inserirle o lasciarle lì. Non servono a nessuno. |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 16:25
“ E meno male che non l'hai mai vista così, avresti potuto pensare alla fine del mondo o a qualche mistica apparizione..... Si scherza naturalmente. „ Credo che hai capito il senso della mia polemica. Condivido il tuo punto di vista. Per oltre due anni, per retaggio storico, sono stato un purista dell'antipostproduzione, ma ora mi rendo conto che una foto così come esce dalla reflex non basta quasi mai, per quanto già buona nella sua ripresa, quindi un minimo di "aggiustamento" ci va sempre. Però non tollero gli eccessi. L'emozione che creano molte foto digitali di oggi, sembrano più sullo stile delle bellissime donne, che si vedono in giro (o equivalenti uomini), la cui bellezza è artificiosamente costruita col trucco più o meno pesante. Una vera bella donna (o uomo) lo è sempre, anche al mattino quando si sveglia tutta struccata e spettinata. Giorgio B. |
user18686 | inviato il 14 Gennaio 2014 ore 16:27
“ Una vera bella donna (o uomo) lo è sempre, anche al mattino quando si sveglia tutta struccata e spettinata. ;-) „ Anche una "vera" foto. |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 16:32
“ Potrei replicare ma sarebbe come infierire dopo tutto quello che ti hanno detto sulla tua maturità....ti consiglio solo di prendertelo davvero quel periodo sabbatico di cui parlavi qualche giorno fa „ Replica pure, vedo che ci sono troppe persone con la coda di paglia. Nessuno ha mai parlato della mia maturità intellettuale altrove, non mi va di riprendere da dove ci eravamo lasciati perchè credo che chi abbia voluto intendere abbia inteso. Ho volutamente girato pagina. Mi dispiace ma il periodo sabbatico ho deciso di non prenderlo, uso il forum come mezzo per farmi quattro risate, vista la qualità dei discorsi che ultimamente vengono proposti. Da quanto tempo non parliamo di fotografia? Io stavo parlando di questo, tu al solito sei andato oltre...è facile dietro al monitor di un pc attaccare le persone, molto più difficile farlo guardandole negli occhi. Con (poca) simpatia Fausto |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 16:38
“ Anche una "vera" foto. „ Era quello che intendevo dire. Giorgio B. |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 16:39
Per tornare alle "vere" foto, in sintesi è la differenza fra una foto così:
 e una così:
 Poi, ovviamente ognuno ha i suoi gusti... Io non ho dubbi... |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 16:40
Prof. Chaos.............Purtroppo ho il difetto di non saper porgere l'altra guancia e pertanto quando qualcuno mi offende (vedi sopra) replico a tono. Le tue parole esprimono solo una critica e pertanto non preoccuparti, non ti manderò a quel paese. Ad ogni modo anch'esse meritano una puntualizzazione in particolare: “ Da quello che scrivi, mi pare tu tenda a sopravvalutare il livello reale delle tue foto. „ Forse ti sei fatto ingannare da una lettura veloce del mio commento a Marcono perché io sono ben consapevole del livello delle mie foto. Se non lo fossi prima di tutto avrei speso un capitale (come fa un sacco di gente su questo forum) per ottenere quei piccoli miglioramenti che pur danno ottiche e macchine stratosferiche. Invece sono consapevole del mio livello e quindi mi accontento del pessimo sigmone e della decente Nikon D7000 per un totale di €1.500. Dal punto di vista tecnico ho inoltre detto che le mie foto sono imperfette ma che forse suscitano emozione perché raccontano storie. Ho fatto una galleria che si chiama "foto denuncia" dove ci sono rapaci feriti, monumenti violentati ecc. Non mi preoccupo di fare una bella foto ma di lanciare un bel messaggio e spero che i mi piace (ai quali non sono attaccato affatto come più volte detto) me li abbiano dati per questo......e per questo ti dico che non sono mi piace sprecati. Ho fatto una foto ad una lucertola sul ghiaccio. Tecnicamente quella foto non é niente però....hai mai visto un rettile sul ghiaccio? Poi c'è la foto di una bella artista di strada parigina......l'ho conosciuta ed ho raccontato la sua storia... Di questo sono fatti i miei mi piace e non mi sembrano immeritati, se sono stati dati secondo un modo diverso di vedere la fotografia che non giudica lo sfuocato ma altro. E se leggi tutte le mie discussioni io questo chiedo..... Scusa se mi sono dilungato. |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 16:47
Fotomistico ha scritto “ é facile dietro un PC attaccare le persone....molto più difficile farlo guardandole negli occhi. „ .....che fai minacci? Questo sempre a proposito di maturità...... Naturalmente non posso sparare sulla croce rossa e meriti una risposta ilare.......con tanta simpatia...... E se dall'altra parte del PC trovassi l'incredibile Hulk? Ti sei chiesto il perché di l'oggettoindistruttibile? |
user18686 | inviato il 14 Gennaio 2014 ore 16:55
La discussione è abbastanza interessente, forse merita che (tutti, me compreso) la rispettiamo un pochetto evitando faide personali. |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 16:56
“ .....che fai minacci? „ Ma certe cose te le inventi da solo? Ho solamente detto che dietro al pc le persone spesso si comportano come non avrebbero il coraggio di fare nella vita di tutti i giorni. Non è una minaccia, è un dato di fatto. Ti ringrazio per aver valutato la mia maturità, questa esamina fatta da una persona che scrive sul suo profilo "mi piace aver ricevuto 1000 mi piace!" ha sicuramente in valore aggiunto... Comunque per me la polemica finisce qua, sono tornato a parlare di foto nel mio ultimo intervento...quindi se vuoi proseguire con la discussione, fallo parlando di fotografia... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |