| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 16:05
L'unico rimedio quando si scopre una specie sensibile è quello di fotografarla senza dire niente a nessuno, poi una volta che la specie ha abbandonato il sito di sua iniziativa allora si possono mettere le foto nel forum eccetto quella cerchia di persone di cui ci si può fidare, e ce ne sono di persone cosi purtroppo a volte ci si pensa dopo, mi ci metto anche io , però si impara per il futuro Spero che questo topic lo legga quell'utente , di cui non ricordo il nome, che qualche mese fà si lamentava perchè non venivano divulgati i luoghi che altri utenti con molta perdita di tempo e pazienza avevano individuato , facendoli passare per egoisti, |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 16:20
@ Franco: appena scopro dove fotografi con quella luce........parto da Parma con un prosciutto..... |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 16:33
Ho letto con interesse i commenti di tutti...dei gufi non sapevo, quindi non sono tra i frequentatori del roost Mi sembra che il problema sia il rapporto tra numero di fotografi e situazioni interessanti. Certo c'è molta inciviltà, ma dobbiamo tutti, corretti e non (non mi ascrivo a nessuna delle due categorie, non sta me farlo) confrontarci con un terriotrio devastato, con specie rarefatte, ed è inevitabile che ci si concentri dove ci sono gli animali. Questo vale anche per chi non fa le foto. Ho vissuto per tre anni in Belgio, siamo stati a vedere (e qualcuno a fotografare) una alzavola aliverdi accidentale dal Nord America in uno stagno al confine con la Francia, quando sono arrivato c'erano 100 persone. Il problema quindi è che si è in tanti, forse un garbato richiamo dei presenti a chi non si comporta bene può aiutare. Marco |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 16:52
“ Aspetto poi con piacere che qualcuno inizi a parlare pure della nidificazione della Ghiandaia Marina nei pressi della provincia Romana che a quanto pare quest'anno pur iniziando il periodo di accoppiamento e nidificazione nel sito, non è riuscita a portarlo a termine causa il disturbo causato dai soliti NOTI.SorrySorrySorrySorry „ Ciao Robertino hai tirato fuori una buona riflessione, non mi riferisco a te in quello che scrivo ora ma in generale per prima cosa per quel che se ne dica le nidificazioni sono andate a buon fine come ogni anno, sia nel sito incriminato sia nei paraggi, anzi per fortuna i piu non sapevano di altre nidificazioni nel luogo io sono stato il primo, insieme ad altre persone, due per la verità, a fotografarle nella maniera in cui tutti avete visto, non naturalmente a conoscere il sito perchè me lo ha indicato un caro amico del forum di cui non faccio il nome dopo ci sono state persone che sono arrivate al sito con le foto stampate della ghiandaia in mano per vedere da dove erano state scattate il sito in questione è molto conosciuto, non solo da fotografi ma anche da altre categorie, io dopo richiesta ho portato delle persone al sito, persone che si sono comportate correttamente in tutti i sensi, e se ricapita non ci penso due volte a farle tornare purtroppo ci sono state anche altre persone che non capiscono un x che dopo avere visto quelle foto si sono messe davanti il sito allo scoperto come se niente fosse, ma di questo già si è parlato in abbondanza nel periodo delle ghiandaie detto questo ci sono state delle persone che avendo capito che io avevo invitato quegli amici non mi hanno rivolto piu la parola, VIRTUALMENTE si intende, e senza motivo dico io perchè personalmente mi sono comportato come ci si comporta in questi casi delicati ma NON per il disturbo alla specie, magari...... , semplicemente perchè non sono stati padroni di fare quello che volevano, alcuni dei quali come se niente fosse dopo mesi ti chiedevano di fare delle uscite insieme perchè nel frattempo avevano viste mie nuove foto di specie fotografate ma sono finiti i tempi del buonismo da parte mia in altri lidi con sarcasmo polemizzavano sul disturbo alla specie , alludendo sia a me che ad altri, salvo avere portato anche loro persone da altre regioni d'Italia , oltre naturalmente ad avere fatto azioni non proprio rispettose nel sito, ma si sà, il loro comportamento non deve essere criticato ci sono state persone di altri lidi che hanno persino infiltrato un utente nel forum , donna nell'avatar ma nella realtà non si sà , che tramite MP cercava di carpire notizie sul sito e i loro frequentatori Comunque sia ora in molti fanno gli splendidi , almeno da quello che leggo, bellissime parole, tutti bravi e rispettosi, ma per piacere............ vi vorrei vedere all'opera quando ci sono occasioni del genere, mi ci metto anche io naturalmente insieme a voi naturalmente sono d'accordissimo sul fatto dei disagi che inevitabilmente si creano in questi casi, è una cosa che mi dà molto fastidio, meglio essere egoisti . |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 17:27
“ ci sono state persone di altri lidi che hanno persino infiltrato un utente nel forum , donna nell'avatar ma nella realtà non si sàMrGreen, che tramite MP cercava di carpire notizie sul sito e i loro frequentatoriCool „ Allora è ben noto il funzionamento del forum anche al di fuori dello stesso!   |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 17:32
“ Il mio pensiero è comunque che non tutti quelli che si invitano personalmente crediamo di conoscere bene!!!! „ Hai perfettamente ragione, uno è poco due sono troppi |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 18:33
Si bravo, secondo te quelli che hanno sgommato dietro i gufi leggono e seguono il codice etico su juza?  |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 18:50
il problema a leggere siamo tutti bravi e rispettosi,nella realta e molto diverso contento di non averli fotografati, |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 20:18
Parlando seriamente c'è da considerare che ogni singola persona sicuramente ha tutte le buone intenzioni in fatto di comportamento, però quando si è in tanti è inevitabile il caos, mettici il tipo piu esuberante, quello inesperto ecc., senza contare che siamo tanti con la stessa passione. poi in casi particolari come i gufi anche i fotografi che cercano e studiano i loro soggetti prima di riprenderli come possono farsi scappare un occasione del genere? A me non è mai piaciuto stare in tanti, eccetto qualche eccezione, mi dà anche fastidio andare in oasi come Ostia, giusto per fare un esempio, a malincuore perchè ci sono soggetti interessanti da fotografare però non sopporto stare nel capanno con certa gente "caciarona" , oltre a regolamenti strambi in questo caso, meglio accontentarsi di un passero ma ripreso in santa pace, anche se non nego che in casi particolari come i gufi di palude se li avessi vicino casa perchè privarmi di fotografarli? |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 22:48
Concordo con te Franco tanta gente in un sito pur brava e rispettosa che sia non può che portare disturbo; mettici poi quegli che tu garbatamente definisci "esuberanti" ed ecco che si genera il caos. Ed è per questo motivo che giustifico chi le sue scoperte se le tiene per se. “ Comunque sia ora in molti fanno gli splendidi MrGreen, almeno da quello che leggo, bellissime parole, tutti bravi e rispettosi, ma per piacere............MrGreen vi vorrei vedere all'opera quando ci sono occasioni del genere, mi ci metto anche io naturalmente insieme a voiSorriso naturalmente sono d'accordissimo sul fatto dei disagi che inevitabilmente si creano in questi casi, è una cosa che mi dà molto fastidio, meglio essere egoisti . „ E' vero e mi ci metto anche io nel gruppo. Ma si torna sempre li, se si è da soli o al massimo in due-tre fotografi con qualche accortezza si fanno pochi danni e poco disturbo, questo è innegabile. Poi ci sono luoghi come le oasi con grandi capanni o comunque con diversi capanni dove la compagnia può essere anche piacevole e sicuramente non dannosa agli animali. |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 23:44
“ L'unico rimedio quando si scopre una specie sensibile è quello di fotografarla senza dire niente a nessuno, poi una volta che la specie ha abbandonato il sito di sua iniziativa allora si possono mettere le foto nel forum „ condivido,la maggior parte delle volte è l'unica soluzione possibile,non ci sono alternative! Moreno |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 15:41
Oh, mi era sfuggito questo bel topic in cui si parla spesso di me, senza mai far nomi ! Parte dell'ipocrisia di una buona parte di quelli che si sono espressi. Quello con il fuoristrada e l'800 ed il flash sono io peccato che la maggior parte di Voi stia parlando senza alcuna cognizione di causa. In primis non sono mai andato nel prato con la macchina ma è stata una meschina supposizione di Ravasini che ha visto una mia foto su questo sito e da lì ha indagato (infatti non ci conosciamo di persona) per sapere che avevo un fuoristrada e poi è andato a sparlare di me con tutti quelli che trovava, dando a me la colpa dell'ipotetico disturbo ai gufi e raccontando su di me un sacco di favolette che probabilmente si è sognato di notte e che gli arrivato dalle voci che sente in testa ! Quel "signore" che, ripeto, non ho nemmeno il dispiacere di conoscere, mi ha denigrato con chicchesia ma è talmente limitato ed insulso che un giorno ha parlato a lungo e male di me.... con me ! Senza sapere che ero io perchè non gli avevo fatto sapere che avevo cambiato auto.   E per quelli a cui rode tanto non poter fotografare i gufi anche quest'anno vada a chiedere proprio a quel "signore" perchè ha aizzato i contadini contro i fotografi, come se i gufi fossero di sua proprietà. Chiudo dicendo che, per fortuna, i gufi ci sono eccome, e nemmeno troppo lontani ! |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 16:19
Cosa Ti sfugge ? Ripeto se non fossi stato chiaro......un giorno che ero a Fontanellato a fotografare i Gufi mi si è avvicinato questo tipo (Ravasini) e mi ha raccontato un sacco di baggianate sul Moglia, con tanto di episodi fantasiosi e storie offensive. Il fenomeno non sapeva che ero io semplicemente perchè, avendo cambiato auto, non mi aveva riconosciuto e, come ho più volte detto, non mi conosce di persona ma solo per vettura. |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 17:06
Solo un punto: ci si è comportati come quando si è in casa di altri? Punto cardine è l'educazione. Sono reduce dall'Olanda dove tra l'altro ho avuto la possibilità di osservare e fotografare la Civetta delle nevi e l'Ulula, presenti da tempo e rarità anche per le loro parti. Specie per la Civetta delle nevi ci si poteva probabilmente avvicinare a pochi metri ma perchè farlo? Bastava arrivare sul posto in bici, stare sulla strada ed è lei che è venuta a poca distanza. Centinaia (migliaia) di persone sono andate a vederle, i comportamenti immagino siano stati corretti ed educati verso tutti, animali e non, e altre persone possono continuare ad arrivare e godere di questi incontri. Mi spiace ma nel caso dei gufi di palude il mio sostegno non va ai fotografi o forse meglio dire ai maleducati ma ai gufi e soprattutto agli agricoltori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |