JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Duna come detto ancora non l'ho messo granché alla prova quindi non basarti certo sulle mie prime impressioni per decidere se prendere o meno il 40ino ;)
Uso con estrema soddisfazione il 35mm Art ed aspettavo questo 50mm con curiosità. Attendo le prime impressioni, i primi test, il costo finale e le impressioni su affidabilità e quant'altro, poi deciderò ... Con la sigma dock station usb non mi pongo nemmeno più i problemi di AF e front/rear focus.
“ Con la sigma dock station usb non mi pongo nemmeno più i problemi di AF e front/rear focus. „
questo perché il 35 ART al massimo soffre di FF o BF sistematici. Il 50 attuale in certi casi mette a fuoco ad minchiam... a volte prima, altre dopo... anche di molto. Impossibile correggere un esemplare così
“ questo perché il 35 ART al massimo soffre di FF o BF sistematici. Il 50 attuale in certi casi mette a fuoco ad minchiam... a volte prima, altre dopo... anche di molto. Impossibile correggere un esemplare così „
Infatti è per questo che l'ho "evitato" e per ora mi "diverto" con un EF 50 f/1.4 USM ... Ma la resa finale del 35mm è talmente superiore che difficilmente non passerò al nuovo 50mm serie Art che dovrebbe risolvere buona parte delle problematiche degli esemplari precedenti ...
P.S. L'esemplare del mio 35mm serie Art non ha dato nessun problema sui corpi macchina in mio possesso FF (6D) tanto meno su aps-c.
Il 50L é una lente molto particolare. Il Sigma avrà sicuramente molta più nitidezza a TA, se seguono il trend degli ultimi due anni di produzione, ma non è certo quello che vai cercando in un 50L.
In effetti sono sicuramentedue strumenti espressivi molto diversi. La nitidezza dei diaframmi intermedi a TA con resa molto neutra in fondo ce l'ho già nel 35A. Meglio diversificare con un "compatto" 50L
Verosimilmente Canon farà 50 e 85 1.8 IS, se continua sulla strada finora intrapresa. Un 50 1.2 con IS sarebbe gigantico.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.