RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profilo colore per postare le foto sul forum


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Profilo colore per postare le foto sul forum





avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2011 ore 23:54

Sembra possa essere un problema legato al colorimetro che uso, che fa dei setting errati nei programmi. Xrite 1 Display Pro.

Se trovo conferme le posto.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2011 ore 8:10

Marinaio io uso xrite display 2. Appena a casa faccio 2 prove.

Nell'anteprima esporta per il web le vedi identiche?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2011 ore 8:27

Sembra possa essere un problema legato al colorimetro che uso, che fa dei setting errati nei programmi. Xrite 1 Display Pro.


Marinaio, fammi un favore: ripetimi un attimo il problema, perchè non ho letto tutte e 5 le pagine Confuso... Il profilo l'hai creato V2 o V4?

Grazie.

EDIT: nel primo link che hai postato, la prima foto ha profilo AdobeRGB, la seconda è UntaggedRGB, non è sRGB.

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2011 ore 8:33

Daniele no le vedo gia' sballate nell'anteprima.

Giampietro grazie, eppure le creo con "save for web" e clicco l'icona per creare l'sRGB. Sono fuori per lavoro e rientro domani sera. Appena sono in ufficio verifico il file e la versione del profilo e ti rispondo.
Grazie
Gian Luca

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2011 ore 8:34

Giampietro sono fuori per lavoro e rientro domani sera. Appena sono in ufficio ti rispondo.
Grazie
Gian Luca


Ok. Se ho capito bene è una stupidata che si risolve in due minuti Sorriso

ciao.

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2011 ore 8:36

Ho modificato il messaggio prima di leggere la tua risposta. Lo spero davvero.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2011 ore 8:44

Gianpietro hai ragione, ho scaricato il file caricato qui sul forum, l'ho aperto in PS e non avendo il profilo sRGB lo ho assegnato manualmente senza passare da "salva per il web". Immediatamente il file si e' visualizzato correttamente. Hai risolto il problema, grazie.............

Ma non capisco come mai la procedura photoshop non funziona? Vabbeh, non fa niente assegno i profili manualmente e posso usare i file in sRGB.

Non so come si verifica la la versione del profilo. Dove la trovo?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2011 ore 9:08

Ma non capisco come mai la procedura photoshop non funziona? Vabbeh, non fa niente assegno i profili manualmente e posso usare i file in sRGB.


bisognerebbe vedere la schermata di 'salva per web' magari hai dimenticato di flaggare 'includi il profilo'? boh.

Non so come si verifica la la versione del profilo. Dove la trovo?


sicuramente lo devi scegliere quando crei il profilo con il software x-rite. Altrimenti aprendo il profilo, su mac nelle impostazioni con 'Apri profilo'. Su windows nin zo.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2011 ore 12:19

Quindi la seconda non era sRGB ma untaggedRGB senza profilo?

Devo stare in campana con salva con web ... boh, da controllare a casa

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2011 ore 12:33

Si Daniele, eppure ho controllato mille volte che l'sRGB fosse selezionato. Grazie a Gianpietro ho risolto!!!
Gianpietro birra come minimo se passi dalle mie parti.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2011 ore 13:18

Bisogna anche vedere con che metodo la foto viene convertita... Percettivo, relativo, assoluto, saturazione? Andando da Adobe RGB a sRGB si passa da uno spazio grande ad uno più piccolo, per intenderci con meno sfumature, quindi le sfumature che non possono essere rappresentate profilo più piccolo (sono fuori gamma) sRGB, devono essere "approssimate", il percettivo è quello più usato in fotografia perché mantiene il rapporto tra i colori (però rischia di cambiarli leggermente). Il relativo dovrebbe mantenere i colori uguali, ma i colori fuori gamma vengono approssimati al colore in gamma più vicino...
Prova a cambiare il modo di conversione in PS e vedi se ti dà un risultato differente, mi sembra di ricordare che in esporta per il web, converte in automatico in sRGB con metodo percettivo e toglie anche il profilo colore. Se converti a mano, magari con il relativo, poi salvi normalmente potresti avere un risultato diverso dal salva con web.

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2011 ore 14:29

Grazie di nuovo a tutti.


Io alla fine il problema con gli sRGB l'ho risolto. Non salvo piu' usando "Salva per il web" perche' apparentemente con salva in sRGB anche flaggando lo spazio. Ridiminsiono il Tiff con lo sharpening e poi converto in sRGB con il comando "converti profilo" (i nomi dei comandi potrebbero essere imprecisi, ho PS in Inglese).
Le impostazioni che uso sono:
Spazio destinazione sRGB IEC61966-2.1
Motore:Adobe (ACE)
Modo: Colorimetro relativo
Compensazione del punto di nero attivata

In questo modo ottengo dei file molto fedeli anche se e' chiaro che non possono essere identici a causa dello spazio colore piu' limitato.

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2011 ore 14:31

Ho anche trovato che il profilo che ho creato e' v4. Sembra che windows 7 non sia compatibile con questo profilo e che sia meglio usare il profilo v2. Apriro' un'altro topic per approfondire le differenze tra i profili.;-)

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 20:05

Facciamo un po' di chiarezza:

1 - applicazioni che gestiscono il colore trasformano i colori dal gamut dell'immagine al gamut del monitor
2 - applicazioni che non gestiscono il colore inviano i colori alla scheda video

Un browser è un'applicazione e quindi segue una delle 2 regole dette.

La regola 1- funziona se esistono i 2 profili necessari (profiloimmagine e profilomonitor).

Se un browser non gestice il colore segue la regola 2-. Non è vero che tale browser riconosce sRGB.

Se un browser non gestisce il colore l'immagine apparirà in base ai valori RGB dell'immagine (in base al gamut dell'immagine) ed in base al gamut del monitor.

La regola "aurea" per pubblicare sul web è:
"trasformare l'immagine in sRGB ed incorporare il profilo".

In questo modo:
a- tutti quelli che usano un browser che gestisce il colore vedranno l'immagine bene, che non necessariamente vuol dire "esattamente uguale" per tutti
b- tutti quelli che usano un browser che non gestisce il colore e che hanno monitor simili a sRGB, vedranno l'immagine discretamente
c- tutti quelli che usano un browser che non gestisce il colore e che hanno monitor widegamut o con un gamut abbastanza ridotto rispetto a sRGB vedranno l'immagine abbastanza male

La regola "aurea" è dettata dal fatto che sicuramente pochi si trovano nella condizione c-
La trasformazione da Adobe 1998 a sRGB non deve ridurre la nitidezza dell'immagine. Se questo avviene, o avete sbagliato qualcosa o il sw che usate è scarso.

Tutti i profili a matrice (come sRGB, Adobe 1998,ProPhoto...) hanno un solo intento, il relativo. Non perdete tempo con il percettivo, non esiste.

Jacopo

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 10:54

Io ho l'impressione che succeda questo:
Su Firefox vedo la foto identica a come la vedo nella schermata di Photoshop , convertita in sRBG e salvata con profilo incorporato
Su Chrome e Explorer vedo un notevole shift di colore oltre ad una saturazione abnorme, secondo me questi stupidi browser non vedono che il profilo colore è già incorporato e tentano una loro maldestra conversione in sRGB, me lo spiego solo così

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me