| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 15:40
Fefo.1979 molto molto interessante. grazie la aggiungo in prima pagina. --- Giopc, grazie dei complimenti, ma ti assicuro che non sto facendo nulla di speciale... sto solo divertendomi come un matto a seguire le gesta di sta fotocamera che mi interessa molto... la cosa piu' bella e' che intorno a sto thread si sta costruendo una piccola comunita' di appassionati nostalgici un po' carbonari delle ottiche vintage e di un certo tipo di fotografia! Quindi il grazie, va a tutti! |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 15:42
Giopc, se fai street io andrei sulla A7 senza pensarci due volte. Valuta solo quanto per il tuo tipo di fotografia serva il dettaglio che tira fuori la A7r. Se quello della A7 e' ok, vai su di lei. (occhio solo che in caso di rivendita, la A7 penso che non terra' il prezzo come la A7r) |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 15:43
grazie matteo del passaggio, e' stato un vero piacere fare quattro chiacchere. io oggi sono ancora a casa malato... quindi continuo il mio cazzeggio.. |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 15:44
Come disse qualcuno in questo tred, meglio spendere in ottiche che in macchine ;) |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 15:45
eccolo!!! Dariun benvenuto! adesso c'e' anche uno dei due maggiori azionisti della Carl Zeiss che segue questo thread!! (l'altro e' antonio-p)  Pensa ai tuoi zeiss su una A7/A7r!!!! |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 16:59
finalmente una bella recensione di A7r + Voigtlander 35 1.2 www.stevehuffphoto.com/2013/12/06/the-sony-a7r-and-voigtlander-35-1-2- Qui l'articolo in italiano sul blog di veronese: gianmariaveronese.com/ tratto dall'articolo, tanto per mettere una pietra sopra "l'indispensabilità" delle megapizze per le stampe "grandi" “ I can assure you that, with 36MPX and without AA filter, the limit on the size of your prints will be your walls and not the sensor. „ “ Con 36MPx e senza filtro AA, vi posso garantire che il limite della dimensione delle stampe saranno le vostre pareti di casa e non il sensore. „ |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 17:25
mi e' arrivato l'adattatore novoflex x il mio leica noctilux 0.95,cosa mi consigliate A7 oppure A7r , devo decidere e oserei dire subito ,sto andando nel negozio a ................ grazie marco |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 17:27
“ The thing is exacerbated by a severe lack: the impossibility of leaving the display turned off and only use the EVF. Or rather, you can use ONLY the EVF, but the main screen becomes completely inhibited even by turning to the menu and viewing images. In practice, we can do everything only through the EVF (i.e. going into the menu and reviewing taken pictures). Not really a good thing. The alternatives are to use ONLY the screen with liveview (completely inhibiting the EVF) or leave it in AUTO mode, where the screen turns off only when eye is approached at the viewfinder „ Trovo assurdo che Sony non abbia pensato a gestire in maniera migliore l'accensione/spegnimento dello schermo posteriore. |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 17:31
Marco23, con il noctilux 0.95 dalle foto viste in rete vanno bene entrambe. IO, ma ripeto io, prenderei la A7. provale e compare anche il rumore di scatto. Aspettiamo un tuo feedback. ---- Xanakinx, si questa cosa e' assurda. io sulla 5n ho un pulsantino sull'EVF che volendo mi permette di abilitare o uno o l'altro bypassando la funzione automatica che commuta sull'EVF quando avvicini l'occhio a quest'ultimo. Speriamo in una evoluzione del firmware che abiliti uno dei pulsanti funzione per questo scopo... |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 17:56
Non si può spegnere il display? ma che sono matti?  |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 17:59
Non c'è un tasto, si può spegnere da menu. |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 18:00
E il Cron 90 AA di sicuro sa spremere i sensori! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |