JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
glu zuiko guarda che sono incredibili, conosco un paio di persone che hanno lasciato zeiss,canon,e leica per passare a quegli obiettivi micidiali! vai a trovare il nonno o chiamalo e fatto dire il modelli esatti...
oh non vi sto dietro col post... però Lucadita sul web le recensioni ci mettono una vita ad arrivare, l'unico attivo è sto SteveHuff, e non ci capisco na mazza...
Certo però che effettivamente , come ha già fatto notare qualcuno, fa un po ridere che tutt'ora non ci siano lenti abbastanza risolventi per la d800 e per i tanti megapixel e giù di post a ribadire questa cosa mentre per questa Sony nessuno dice niente.....o meglio, qualcuno accenna a questa cosa, però nessuno che denigra come di solito fan con d800....
user3834
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 12:59
Alex il problema è relativo e comunque l'assenza totale del filtro AA si vede.
Ciao, chiedo un consiglio agli esperti. Per Natale prenderò a7 o a7r. Non ho idea però di quale ottica aggiungere. Vorrei un 35mm, per il mio genere basta per ora. Il punto è che quello fe zeiss sta 800 euro (li vale?) e non è molto luminoso. Guardando ai manuali conosco solo il voigtlander skopar 2.5, ma pure questo sta 600 euro. Cosa mi consigliate di economico e di ottima resa (manual focus)?
Sì ma secondo te fa tutta questa differenza?io non credo.....
user3834
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 13:21
Per le telemetro ce ne sono tanti... comunque Luca o Marinaio sapranno darti maggiori informazioni, per lo Zeiss 35 posso dirti che nonostante sia un 2.8 ha una resa davvero ottima, non solo come dettaglio ma anche come sfocato.
“ Abe68 avatar junior inviato il 03 Dicembre 2013 ore 13:15[!]
Io prenderò il VC 35 1,4 dalle foto viste in giro mi pare ottimo e non costa uno sproposito. Ciao „
Occhio pèrò perchè è si piu luminoso, al centro va anche bene ma ai bordi non è un granchè...da f4 in poi diventa omogeneo. Stasera se vuoi ti posto una prova della A7 con il 35 VC 1.4 a f1.4-2-2.8-4-5.6
Allora il voigtlander 35 1.4 lo scarto per ora. Ho visto il 35 f2 zeiss zm ma il prezzo oscilla tra i 900 e i 1000. Ora come ora di 35 luminosi vintage e di ottima resa a prezzi abbordabili non ne vedo sul web.
Ma quanto ci mettono ad arrivare gli adattatoriiiiiiiiii!!!!!! Ho il Tokina RMC 17/3.5 (attacco minolta MD) e lo Zeiss 135/2.8 (attacco C/Y) che aspettano anziosi di farsi un giretto sulla A7
Per ora si sta divertendo solo il Rokkor 50/1.2 che avevo convertito per EOS...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!