JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
NOn penso che i prezzi dei corpi leica diminuiscano a causa della A7/A7r piuttosto penso che salgano i prezzi delle lenti leica usate, perche' aumentano "i pretendenti"... Che possa dare fastidio ai "puristi" e' molto probabile... che Slack abbia pubblicizzato un po' troppo che "non si e' trovato" con la A7 anche... (e' un fotografo porta bandiera Leica), Pero' il suoi interventi nel forum di getdpi sono molto molto sensati anche se esprime chiaramente che la A7/A7r secondo lui non ha senso usarla con ottiche leica per i problemi di smearing...
A7-Voigtlander 75 1.8 ...vi piace? Secondo voi nell'ottica dell'alleggerimento per aver sempre con se l'attrezzatura sarebbe un insano gesto dar via l'85 1.2 per questo? ..metà più leggero 1/3 meno costoso.. solo al pensiero di vendere l'85 mi viene l'orticaria.. :(
user3834
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 17:00
Mi sono spiegato male io... intendevo il costo dei corpi Sony.
Poi che alcune lenti Leica abbiano problemi è palese a tutti, ma da quello che ho capito anche le M digitali senza controlli via software non sarebbero perfette.
Luca e' un uomo Leica, deve cercare di affondare l'unico, vero, grande pericolo per le digitali Leica M! A me risultava possessore di 3 macchine Leica digitali, 2 M e una MM. Non ci riuscira', queste macchine finalmente faranno seria concorrenza ad un prodotto con un prezzo fuori dal mondo, Leica dovra' reagire! Se non lo fara' vedra' magari salire le vendite delle sue lenti ma di sicuro vedra' calare le vendite delle sue macchine nuove e usate.
Tra parentesi non si sono ancora lanciati in questo segmento Nikon, Canon Fuji; non credo che anche loro aspetteranno molto visto l'enorme successo di queste macchine.
user3834
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 17:08
Gabriele... vendere l'85 1.2 per rimpiangerlo ogni giorno la vado una cavolata... già con il 75 lux
user3834
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 17:10
@Marinaio... infatti non capisco... eppure i rumors sulla "Nex FF" si susseguono da mesi, sapevano che in questo periodo non avevano nulla di "buono" per fare concorrenza... forse hanno tutti sottovalutato! (se così fosse... che figura di merda per i reparti marketing delle varie avversarie)
Io adoro l'85LII, ma sinceramente mi piace piu' il carattere del 75lux. il 75 1.8 e' una gran bella lente, ed e' molto piu' neutra del summilux. Il rapporto Qualita'/prezzo e' quasi imbattibile per il 75 1.8, cosi' come per quasi tutti i voigtlander.
La realta' e' che Sony ha messo a segno un colpo che tutti noi aspettavamo da tempo. I polli markettari di Canon e Nikon pensano solo a non far concorrenza alle loro macchine gia' sul mercato lasciando aperti spazi enormi alla concorrenza.
Questa macchina conquistera' tanti utenti per Sony nella fascia medio alta.
Se poi veramente Sony entrera' con la stessa forza nel mondo del Medio Formato allora assisteremo ad una rivoluzione irreversibile. Oggi in un corpo piu' piccolo di una 1Dx ci sta' una MF senza specchio, quanti dolori!!!!
Gian Luca, che sia un uomo Leica, e' evidente, come e' evidente il motivo per cui ha pupplicizzato ai 4 venti che restituiva la A7r... comunque, forse non ci siamo capiti: ho riportato il suo intervento perche', almeno su getdpi, minimizza i problemi con il lux50ASPH e con il lux35FLE, problemi che in un altro post su un altro forum, lasciava intendere fossero molto piu' "gravi"...
Mi sa che mi tocchera' comprare sta A7 velocemente... e mi sa che Gian Luca dovrai "prestarmi" (ergo lasciarmi in comodatu d'uso gratuito per un annetto) il lux50ASPH e il lux35ASPH per fare delle prove molto molto approfondite!
“ "Se poi veramente Sony entrera' con la stessa forza nel mondo del Medio Formato allora assisteremo ad una rivoluzione irreversibile. Oggi in un corpo piu' piccolo di una 1Dx ci sta' una MF senza specchio, quanti dolori!!!!" „
ecco, mi tocca accaparrarmi un bel po' di lenti MF: le mamiya cosi' e frego a Paco e un po' di Hassy vecchiette che ormai si trovano quasi al prezzo delle patate!
Non sarebbe male: una bella A7 da portarsi dietro tutti i giorni e una bella mirrorless MF SONY x usarla con le "vecchie" lenti Hassy... mmhh quel 110/2 che voglio prendere da tempo, forse e' meglio che mi metta a cercarlo seriamente
Ecco... il 110/2 e' forse l'unica lente che mi potrebbe far vendere l'85LII...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!