RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M-monochrom...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M-monochrom...





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 17:28

beh... Thinner5. e' un oggetto quasi esclusivo e solo questa caratteristica la fai pagare quello che vuoi... inoltre penso che la producano in tiratura talmente limitata che i costi di sviluppo pesino pesantemente sul singolo esemplare...
il B&N non e' per tutti e quindi non ha senso metterlo a prezzi popolari, tanto il bacino di utenti e' risicato... chi la vuole la paga...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 17:30

Beh, la nuova OM-D presenta diversi miglioramenti.


allora facciamola pagare come un FF ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 17:34

Il prezzo, non segue sempre solo la qualità d'immagine finale, ma anche altre caratteristiche.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 17:44

peccato che con 8 bit puoi rappresentarne solo 256 quindi addio presunta superiorita' per immagini visualizzate a monitor.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 17:56

Scusa Paco68 non ti seguo come fai a scrivere una cosa così
Leica non è solo un risultato in stampa.

E' un modo di concepire la fotografia in maniera differente, un modo di viverla in maniera differente.

Se si sposa quella concezione di fotografia, non ci sono altri sistemi in questo momento che possano fargli concorrenza.


se poi scrivi una cosa così
Premetto, io non uso Leica, non ne ho mai tenuta in mano una, ma posso capire che quel modo di approcciare la fotografia è lecito, vivo, esattamente come altri.


Non credo che si possa apprezzare un sistema fotografico o addirittura uno "stile di vita" fotografico senza averlo mai provato.

Io quando in passato mi ero comperato (con molti sacrifici)la Zenza Bronica mi si era aperto un altro mondo,ma solo dopo averlo provato.
Sempre in passato snobbavo il digitale,ma adesso che l'ho provato mi si è aperto un'altro mondo ancora che difficilmente abbandonerei per una Reflex analogica (Leica) ma non è mai detta l'ultima parola.

Comunque ho sempre avuto l'impressione che criticare una leica (non per la qualità che è palesemente riconosciuta,ma piuttosto se ne valga veramente la pena visti i prezzi),sia come porre la stessa domanda ad un possessore di Machintosh,ti risponderanno sempre nello stesso modo.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 18:04

commissario un Machintosh volendo lo si trova a 800 euro non a 8000!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 18:07

Finale scontato quando si parla di Leica, era iniziato tanto carino... Peccato.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 18:11

@Django
non ne facevo una questione di soldi,ma di "prestigio" se così lo possiamo chiamare.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 18:12

Finale scontato quando si parla di Leica, era iniziato tanto carino... Peccato.


in effetti hanno sfruttato una mia battuta che non c'entrava niente con il costo per mandare in mona il post ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 18:19

No ragazzi,per quanto mi riguarda non era assolutamente mia intenzione mandare in Mona come dice Daddy65 il post,ma solo un mio pensiero, non interverrò più anche perchè non avendo Leica non posso essere d'aiuto.
ciao

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 18:23

Commissario non mi riferivo a te .. ;-)

user18686
avatar
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 18:27

Una Monochrome con il 50 2 Apo sfiora i 13.000 euro nuova.

Costa così e basta, per fortuna nessuno costringe nessuno a comperarla.

Per questo è inutile fare tanti proclami, chi può e vuole se la prende, chi non può o non vuole la lascia in negozio.

Semplice.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 18:30

Con tutto il rispetto per la Monochrome c'è una cosa che proprio non comprendo; perchè costa più di una M9? Da quel che ho capito ha qualcosa in meno, non in più.


Perchè, la nikon d800e non costa di più della d800 liscia?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 18:35

Forse ti riferisci al noctilux ? il 50 f1.4 asp costa 3.250 € a quel punto te la cavi con 10.000 €;-)

Con l'usato puoi risparmiare qualcosa MrGreen

user18686
avatar
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 18:37

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=leica_50_f2summicron ;-)

Il notclilux che io sappia supera i 10.000 solo soletto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me