| inviato il 29 Novembre 2013 ore 13:50
Ciao a tutti Io sono un utilizzatore Canon, non canonista. Trovo sinceramente assurda questa continua "guerra" di religione che leggo ogni tanto in tanti troppi post. Sia Canon che Nikon hanno i loro punti di forza e i loro punti deboli, ma a mio parere, globalmente si equivalgono. Detto questo e preso come assunto se una azienda ha difficoltà significa che il mercato non l'ha premiata come invece sperava il management, e a quel punto sarà compito loro prendere le contromisure per migliorare la situazione offrendo prodotti sempr epiù competitivi e all'altezza delle aspettative. Se questo non verrà fatto..il mercato lo dimostrerà.. Ma andando un pò controcorrente io, a differenza di alcuni interventi precedenti, sono più che contento, parlando di sensori per esempio, che ci sia così tanta concorrenza sul mercato. Nikon, Sony, Fuji e altri stanno continuando ad innovare proponendo ottimi prodotti. Questo divenire di proposte sempre migliori farà si che anche Canon, solo per fare un esempio, dovrà uscire con sensori più performanti all'altezza della concorrenza, altrimenti sempre il mercato dirà la sua. Senza concorrenza, in generale, ci si siede, non si innova e come ha scritto qualcuno alcuni interventi fa, ci si saarebbe magari ritrovati col solito af a 9 punti antidiluviano che tanto poco sopporto nella mia 5d2. Io sarei per fotografare e fare del proprio meglio divertendosi senza pensare a che macchina si ha in mano, tanto si sa..la differenza la fa sempre il manico. |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 13:59
Esatto, condivido! |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 14:05
Tanti anni fa un pesce d'aprile di Fotografare del mitico editore/direttore Cesco Ciapanna annunciò la fusione delle rivali storiche Canon/Nikon e la creazione del nuovo marchio condiviso Cakon ... |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 14:33
Alex pallavisini inviato il 29 Novembre 2013 ore 13:35[ E il tutto anche alla luce del fatto che anche Canon non se la passa bene nel settore fotografico: petapixel.com/2013/10/24/canon-cuts-financial-forecast-sales-high-end- Sì, ma di questo il nostro esperto in analisi dei mercati finanziari non tiene mai conto. Lavorasse a Standard & Poor's darebbe AAA a Canon e SD a Nikon. |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 18:56
Sempre le solite cose....ma che gli avrà mai fatto Nikon a questo povero uomo per averlo segnato così profondamente. Campare solo per screditare un marchio lo ritengo davvero di una tristezza e di una pochezza unica |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 21:21
“ Beh direi che se il risultato è quello attuale Nikon sui sensori non ha fatto la scelta sbagliata, anzi. Canon invece è rimasta un po' indietro „ e tutti gli anni in cui nikon ha dovuto usare sensori CCD, prendendo delle sberle epocali da canon? e poi non ho detto chi ha fatto bene o male ma di sicuro può dare iìun indirizzo di sviluppo preciso ai suoi sensori |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 21:29
Nikon non ha "dovuto" usare ma ha voluto usare i CCD. Che erano tutt'altro che inutili. Ha perso tempo ad entrare nel mondo delle FF moderne ma poi lo ha fatto in modo prepotente e netto offrendo fotocamere favolose e che hanno dato una smossa ad un mercato che ormai vedeva solo la vecchia e datata 5d old (ottima ma ovviamente non più al passo). Anche ultimamente Canon è stata lenta anzi lentissima e solo con le ultime FF si è messa al passo anche se come sensore quello SOny nel complesso lo ritengo lievemente migliore...ma parliamo di ormai poca roba. Ho in casa sia una MarkIV (favolosa) che una D800 così evitate di dare del tifoso. |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 21:51
Canon invece ha immediatamente sviluppato i suoi sensori e questo le ha permesso di avere un vantaggio enorme; non penso che gli costerebbe nulla di rifornirsi da terzi ma evidentemente preferisce portare avanti una propria vision utilizzando le sue fonderie tra l'altro non so se questo è giusto o sbagliato, ma di sicuro è diverso da quello che fa nikon; per questo dico che sono 2 compagnie differenti peraltro sono canoniano per caso |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 21:56
Non me ne frega nulla di chi si fa i sensori. Se una determinata fotocamera monta un ottimo sensore poco mi interessa chil lo ha progettato e costruito. Se poi è la stessa casa della fotocamera o se lo ha fatto Paperino o Pluto non cambia nulla. Alla fine sono un utilizzatore e scelgo in base alla bontà del prodotto finale. Oggi penso che i sensori Sony stiano dando un ottimo esempio di eccellenza (migliorabili ancora ma decisamente performanti) e canon segue a ruota da molto molto vicino. Quindi complimenti a tutti e tre...Canon, Nikon e Sony |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 11:35
www.reuters.com/finance/stocks/chart?symbol=7731.T selzionare grafico a 5 anni per una visione ampia. ...una breve analisi ai dati per evitare "opinioni" fantasiose: massimo storico a maggio 2013, crollo in agosto (revisione stime e mercato fotografico in calo), ritracciatura sui minimi nelle ultime settimane (+15/20%). Nulla di apocalittico, dinamiche di borsa sostanzialmente normali. In sintesi fra i produttori fotografici solo Canon e Nikon producono utili; gli altri sono TUTTI in passivo. My 2c |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 12:20
Più leggo, e sento parlare i Canoniani, più la mia convinzione "Nikonista" diventa SOLIDA!!! @ Odisseus: i canoniani sentono la necessità fisica di denigrare Nikon (succede quando inconsciamente riconosci la superiorità altrui)... i nikonisti non hanno bisogno di questo sfogo!!! |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 13:59
Io, ripeto, rimango lievemente turbato dagli interventi di Pollastrini, non tanto per quello che scrive (che è opinabile), quanto per il fatto che scrive sempre le stesse cose da un sacco di tempo, usando sempre lo stesso tono denigratorio/apocalittico. Per anni ho frequentato il forum Nital, dove il nostro eroe usava il nick "Dimapant", quindi so di cosa parlo (quando sono arrivato qui ne ho riconosciuto subito lo stile e gli argomenti). Una cosa che non ho mai capito è perché uno che può permettersi di frequentare un corso di fotoritocco in Canada non possa poi vendere la sua Nikon e comprarsi la 5D III, invece di farci diventati gli zebedei "a cappello di parrino", come si dice da noi in Sicilia. Ciao Massimiliano |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 14:39
Forse per il Natale Juza potrebbe donarci un bel tasto "Ignora utente", così passerebbe la paura... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |