RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma art 18-35 1.8 - Benvenuti in paradiso!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma art 18-35 1.8 - Benvenuti in paradiso!





avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 12:13

che spettacolo la resa a 1.8 dalle foto postate da misfits....susu possessori, fateci vedere qualche altro esempio MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 14:06

@matte:è esattamente il contrario. A mano libera,con 1,5kg. le foto vengono meno mosse...
La massa aiuta a dare ( fino ad un certo punto) stabilità!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:06

grazie ragazzi !

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 21:16

per piacere so che mi vorrete fucilare quando leggerete. mmm,allora.....esempio farlocco....mmmmm
ma se invece di prendere il 18-35 , vendessi la 600d
vendessi il 15-85
vendessi il 28-75

INVECE Di investire 650 euro per il 18-35 ,
ne aggiungessi circa un millino per ottenere 24-105 e 6d ??

così a freddo so che ci sarebbero senz'altro diversi aspetti da valutare, ma CAZZAROLA, gli iso sono gli iso, non c'è verso....potrebbe essere sensato un ragionamento cosi ?? penso che 6d+24-105 arrivino senz'altro al livello qualitativamente ottico della mia 600d + 18-35. o dico una boiata ?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 21:17

abbiate pietà, e che sto veramente cercando di riflettere a 360 gradi prima di acquistare un obiettivo da 650 euro, tra l altro esclusivo per apsc, quindi investendo pur soldi per un corpo macchina che forse (FORSE ) non sarà definitivo per me in futuro. sto cercando di valutare bene il tutto mannagg.....

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 21:30

Perché non può essere definitivo l'aps-c?Per molti lo è il micro 4/3 !!!
Ai bei tempi della pellicola la stragrande maggioranza delle persone fotografava con ciò che oggi viene chiamato "professionale":il 24x36 .
Era ben poca cosa rispetto ad un qualunque 4,5x6,0 o 6x6 o 6x7.....
Oggi pomposamente viene chiamato FF ( full-frame).
Bene...oggi l'aps-c ed il micro 4/3 potrebbero essere definitivi ed equivalere al 24x36 di allora,no?
Io ho posseduto una Canon dsmk2 per 3 anni,poi sono passato a Fuji con l'aps-c. Mi trovo benissimo.Nessuno mi dice che i miei ritratti sono peggiori di prima.Certo ,il formato più grande dà sempre qualcosa in più,così come nelle macchine i motori più grandi danno fluidità di guida diversa ,ma.....non c'è bisogno di viaggiare su un 5000cc.
Un 2-3000cc.può già essere più che sufficiente.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 21:33

Il 24/105 è f4 mentre il 18/35 è F1.8 che su aps-c vale come un f2.8 perciò se hai intenzione di passare al FF non so quanto ti convenga spendere ora 650€

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 21:40

Il 24/105 è f4 mentre il 18/35 è F1.8 che su aps-c vale come un f2.8 perciò se hai intenzione di passare al FF non so quanto ti convenga spendere ora 650€


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 21:54

Si ,però sempre un 1,8 è!!!Sfuocherà un po' meno ma i diaframmi di differenza sono quasi 2 e mezzo.!!!!
Un abisso!!!

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 22:53

beh.. potrebbero essere 1000€ spesi meglio adesso ma peggio se guardi al futuro.. di ottiche per apsc ne trovi a tutti i prezzi.. su ff, per una ottica degna sei sempre sopra gli 800€ ciascuna, su apsc con 1500€ ci si fa un corredo di tutto rispetto non 1 o 2 lenti al massimo..
un'altra cosa da considerare è che un 300mm su apsc equivale 480 su FF, 320€ di 70-300 contro i 1000 e passa per un 100-400 su ff..
io se avessi un budget di almeno 5000€ da spendere in un anno solo per la fotografia lo farei.. altrimenti.. anzi no.. non lo farei comunque.. mi farei un intero corredo FD da usare su sony a7r

..tornando a sigma, per adesso ha fatto un 18-35 1.8.. sarebbe davvero una bella cosa poter vedere un 50-150 F2 OS in futuro.. cosa ne dite?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 23:05

Per quello bisognerà aspettare ancora...e poi il peso sarebbe sui 2kg......

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 7:57

Vedrete che a breve faranno anche un 35-70 1.8 o giu' di li..... Sarebbe il top!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 9:07

La focale che più servirebbe sarebbe un 24/28 - 105. Sono 33 anni che fotografo ......non sono ancora riusciti a realizzare un 2,8 costante.( nel formato 24x36) per uno zoom di quel tipo ( l'unico che realmente serve avere nell'80% delle situazioni fotografiche).
Sarebbe già un sogno arrivassero a 2,8.....!
Col 35-70 fai poco ( poco tele e poco grandangolo)
Col 18-35 ( o 28-50) ti devi sempre prendere dietro un 50/70-200.....togli metti e metti togli.....

user8319
avatar
inviato il 28 Novembre 2013 ore 9:17

Guardando bene gli scatti devo dire che come qualità Sigma ha fatto un lavoro notevole.
Continuo però a trovarla una lente abbastanza inutile data l'escursione troppo ridotta per essere un valido zoom. Date le focali in gioco sarebbe un'escursione abbastanza centrata per fare street, se non fosse che peso e dimensioni invece non si conciliano con il genere, impossibile passare inosservati. Insomma, per me un bell'esercizio da parte di Sigma ma niente più.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 9:36

Date le focali in gioco sarebbe un'escursione abbastanza centrata per fare street, se non fosse che peso e dimensioni invece non si conciliano con il genere, impossibile passare inosservati.

la mia opinione certo deve essere presa come mio unico punto di vista, ma io faccio principalmente foto in vacanza (street?) e scatto quasi solo con un 24mm che pesa come tutto lo zoom sigma. Se avessi apsc lo prenderei sicuro! ci sarà pure qualcuno altro con le mie stesse esigenze? magari sigma a pensato a noi (non fullframe)

il 50 e 70-200 sinceramente li uso solo su uscite mirate al ritratto quindi praticamente mai altro che cambi lenti

ma nessuno pensa che esistono fotografi che scattano con poche focali? non tutti necessitano di essere coperti da 14mm a 200, e per loro sigma ha fatto un lavoro ottimo! :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me