| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 18:20
ottimo Bittern, meglio cosi dato che i prezzi sono interessanti. bello e funzionale questa custodia della thinktank da montare sul petto per avere una presa rapida della fotocamera! ciao. |
| inviato il 27 Dicembre 2013 ore 12:15
qualche settimana fa avevo chiesto info per il viaggio che stavo per fare, sono appena rientrato e mi ero fatto un sacco di problemi, per misure e zaini aggiuntivi, alla fine ho portato lo zaino fotografico del peso di 5kg ed ero al 100% in regola, ma visti i controlli e avendo guardato gli altri passeggeri con cosa viaggiavano, avrei potuto tranquillamente avere bagaglio a mano e zaino e con dentro tutto il corredo che nessuno ci avrebbe fatto caso, il bagagllio non è stato mai ne pesato ne sono state verificate le dimensioni. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 13:51
Ciao, visto che nelle prossime 2/3 settimane dovrò "per forza" scegliere uno zaino per il corredo+laptop compatibile come bagaglio a mano, scrivo la domanda qui invece che aprire un nuovo thread. Qualcuno ha, oppure conosce, gli zaini della Manfrotto, in particolare quelli della serie Advanced "Tri"? In particolare mi interesserebbero il: www.manfrotto.it/tracolla-e-zaino-nero-grande-per-laptop-reflex-obiett oppure il: www.manfrotto.it/tracolla-e-zaino-nero-medio-per-laptop-reflex-obietti Come sono come qualità rispetto a Tamrac o Lowepro? Sono capienti e pienamente compatibili con le restrizioni del bagaglio a mano visto che il grande mi sembra "sforare" un po'? Dovrei farci star dentro: Nikon D7100, Sigma 17-70 Contemporary (che normalmente tengo montato sulla fotocamera), Tamron SP 70-300 VC USD, Nikon 50mm (e in futuro il Tokina 11-16 o il Sigma 10-20), un paio di filtri, caricabatterie della reflex, laptop da 14" con relativo mouse e alimentatore e qualche altra minuteria... Grazie |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 14:33
Non li conosco, ma visto i prezzi andrei su più conosciuti e diffusi Lowepro e Tamrac.. Se leggi dall'inizio sono indicati parecchie borse e zaini che passano come bagaglio a mano |
user36125 | inviato il 06 Febbraio 2014 ore 14:56
Grazie mille elleemme sei stato davvero utile. Io ricordo che con rayanair avevo un piccolo zainetto e si misero a controllare le misure poi una volto ho visto che facevano storie a uno perché il bagaglio pesava 300 grammi in più, cose da pazzi. Ci manca solo che le reflex verranno considerare armi mortali Ciao Pietro Fotografo Amat. www.juzaphoto.com/p/PietroFotografoAmat. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 15:05
Gianluca per la tua attrezzatura prendi un Lowepro Flipside 400 che va bene come bagaglio a mano Con Rayanair ho visto caricare due valige che sommate (erano di una coppia) facevano 38 kg: nessuno a fiatato, caricate senza colpo ferire e ho visto gente con bagaglio a mano che sembravano zaini di un portatore Himalayano... |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 15:11
Grazie Bitter, il Flipside 400 AW era tra i candidati e anche tra i preferiti visto che ha l'apertura "antiscippo" sulla schiena... ma non ha il reparto per il computer che per me è essenziale visto che lo userei per viaggi di lavoro... |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 11:53
Ragazzi quale è il Tamrac Expedition più grande ammesso in cabina considerando le misure medie seguenti imbarcabili: LAP=40-55-25 Dovrebbe essere l'Expedition 5 vero ? |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 10:54
Alla fine, avendo avuto un'ottima offerta, ho preso il LowePro Pro Runner 350AW, un po' grande per le mie esigenze, ma almeno "sto buono" per un po'. Sono appena tornato da un viaggio di lavoro negli USA e non ho avuto problemi ad imbarcarlo come bagaglio a mano sia su Lufthansa che su United. E' vero che ho viaggiato in business, ma avendolo visto come zaino non l'hanno neanche considerato... Il mio "dubbio" era sulla profondità (26cm, anche se in realtà io ho misurato 24/25 con quello che avevo dentro, le altre 2 misure rientrano abbondantemente), ma nella bagagliera sopra il posto entra tranquillamente e anche nella gabbia prova "prre check-in" entra... ma non ho provato nelle gabbie prova delle low cost. Comunque nella tratta di ritorno Francoforte-Firenze ho notato un ragazzo che aveva un trolley enorme come bagaglio a mano (non rientrava né nella bagagliera né sotto il sedile davanti e l'hanno dovuto mettere tra i sedili in una fila vuota), la borsa del laptop, uno zaino e un'altra borsa...totale: 4 bagagli a mano, quando in business ne sono ammessi 2! |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 13:55
Mi confermate che lo zaino fstop loka con ryanair non da problemi? |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 12:19
chiedo una info per lo zaino fotografico, devo andare in messico e volo all'andata con air franche e al ritorno con delta, la mia perplessità è se posso portare in cabina oltre al bagaglio a mano anche con uno zaino che non è molto grande, è questo www.tamrac.it/catalogo-prodotti/2-zaini/4214-zaini-compatti/1524_5375- . Cioè solo lo zaino fotografico non avrei problemi ma non capisco se posso portare entrambi perchè sul sito di air france dice cosi: Economy Franchigia bagaglio in cabina Economy 1 bagaglio standard che rispetti le seguenti dimensioni massime: 55 cm x 35 cm x 25 cm ? tasche esterne, rotelle e manici compresi. Da notare: 1 porta abiti è considerato un bagaglio standard. 1 accessorio (borsetta, laptop, macchina fotografica...). Peso totale massimo (bagaglio standard + accessorio): 12 Kg. voi come lo interpretate? |
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 9:48
nessuno che mi può aiutare :) |
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 10:45
Secondo me lo zaino/borsa fotografica non viene considerato "accessorio" mentre probabilmente lo è la sola macchina fotografica... |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 9:45
perciò niente zaino fotografico, solo il bagaglio a mano o lo zaino fotografico, che brutta cosa |
| inviato il 04 Aprile 2017 ore 10:12
Ciao ragazzi! Sono nuovo del forum..ho bisogno di un consiglio: A ottobre parto X Stoccolma con Austrian Airlines e Lufthansa (scalo da Bologna). Ho il bagaglio a mano (un borsone della TNF che uso come valigia, ha gli spallacci e trovo molto comodo, lo appiattisco e rientra tranquillamente nelle misure), ma non ho uno zaino per lenti. Dovrei farci stare una 70d con 18-55, 10-22, e e credo un obiettivo da ritratto, (non so ancora quale)2 caricabatterie, powerbank, (il gorillapod lo metto in valigia). Non credo siano super rigidi, ne lo zaino sembrerà enorme, mi tuffo sul lowepro Flipside 300? Mi ci deve stare sotto le gambe, o comunqueninsomma sotto il sedile del tizio avanti a me. Vi prego aiutatemi :( non voglio partire con un zaino da scolaretto con le custodie per tutto ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |