JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao...scusate se riapro questa discussione ma ho provato ad aprire un topic ma non ho avuto risposte! Seguendo la guida di Raamiel per le impostazioni di gestione colore di firefox noto che la procedura non va a buon fine (vedo la parte alta della montagna blu ipersaturo e quindi presumo continui a non gestire i profili iccv4). Dopo vari tentativi ho notato che se disattivo il profilo creato per il monitor (Dell u2414h con profilo creato con xrite 1display pro) la procedura viene eseguita correttamente. Da questo ho dedotto che il problema sia una sorta di conflitto tra il mio profilo monitor e firefox (con chrome o edge la procedura viene eseguita correttamente). -Detto questo avete delle soluzioni per risolvere il problema? -Chrome anche con le ultime versioni è sempre pessimo nella gestione del colore? Ringrazio tantissimo chi vorrà aiutarmi!!!
Ciao Raamiel prima di tutto grazie per la risposta e complimenti per il lavoro che svolgi...venendo al mio problema in che modo è possibile creare un profilo in versione icc 2 con il software xrite? Secondo te come soluzione nel caso sarebbe da preferire all' utilizzo di un altro browser come chrome che non mi da problemi con nessuno dei test sui colori?
Ti ringrazio...proverò a creare un profilo v2 e vedo come va...ma chrome neanche con l ' ultima versione gestisce in maniera corretta i colori? Ho provato a visualizzare alcune foto e non mi sembra ci siano problemi di corrispondenza colore...
Ho installato Firefox e fatte le modifiche suggerite da Raamiel, purtroppo il test fallisce,vedo i 2 quadranti superiori color blu supersaturo, mentre su Chrome ed Edge tutto funziona.
Windows 10 Asus Pa249Q profilato con xrite i1 display pro
Uso firefox da anni (da quando era Firebird 0.5, se non erro) e non avevo mai notato particolari artefatti nelle mie foto... fino ad oggi, quando mi sono accorto che alcune foto appena caricate su facebook avevano i rossi super saturi (compreso nell'incarnato, con visi violacei...).
All'inizio pensavo fosse colpa di facebook, ma avendo aperto la stessa foto da facebook su altri browser notavo sì qualche minima differenza (quella immagino imputabile alla compressione di FB) ma nulla di così estremo e sconfortante. A quel punto ho immaginato potesse essere la gestione colore di firefox il problema e così sono arrivato qui.
Dal test del primo post sembra che il mio supportasse solo la versione 2... ma mi chiedo: usando firefox da sempre e non avendo mai notato problemi del genere con le foto caricate qui su juza o su 500px e simili, può essere che le foto che escono dal mio lightroom con profilo sRGB abbiamo la versione 2 (e quindi con il mio firefox pre-modifica le vedevo comunque bene sugli altri siti), e che facebook nel ricomprimere le foto caricate applichi la versione 4 (che fa sballare tutto)? Altrimenti non mi spiego il non essermene mai accorto prima (anche se devo dire che oggi ero su un monitor wide-gamut calibrato con profilo adobeRGB.. infatti sul monitor originale del macbook il problema rimane, con firefox, ma molto meno marcato). Dovrei riconfigurare firefox come prima e fare dei test a supporto della mia ipotesi, ma ho poca voglia e magari è una cosa già nota (per ora non ho letto la discussione oltre al primo post :D)
Mi sa comunque che l'ultima volta avevo calibrato il monitor con versione 4.... magari è anche quello.
Comunque... ho fatto un altro test: mettendo il monitor sul profilo rgb (ho un benq con profilazione hardware che ha 3 profili tra cui cambiare con una pulsantiera, credo siano 3 LUT diverse proprio.. ma non vorrei dire castronerie perchè ne so poco... quello rgb però è così come di fabbrica, ho calibrato solo il profilo adobergb) il file originale esportato da lightroom sul mio hd è un filo verdino... e quello caricato su facebook, visto con firefox (a cui ho levato le modifiche di cui sopra e che da test mi supporta solo la versione 2), è praticamente perfetto... cioè più rossiccio di quello che ho sul computer (che era lavorato in lightroom su monitor calibrato AdobeRGB ed esportato poi in sRGB), mentre su safari e chrome viene un filo verdino, come sul mio computer (ma visto con il profilo monitor AdobeRGB si vede bene lì)...
Mi viene il mal di testa ogni volta che mi imbatto nella gestione del colore
user28666
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 19:41
Grazie per la dritta Raamiel . Uso da sempre Firefox ma ora l'ho configurato come hai consigliato. Odio chrome e non capisco come gli utenti vi siano affezionati :-)
Ho visto che dal mio iPhone 7 vedo correttamente l'immagine alla pagina www.color.org/version4html.xalter . iOS 14.3 e browser Safari.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.