RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - VII parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - VII parte





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2013 ore 11:29

Io ho un paio di adattatori con chip di conferma fuoco di Adriano Lolli.sono gli unici che ho provato con i miei planar zeiss contax quindi non posso far confronti...ma per me con quelli e' tutto ok.lato grandangolo uso il 21ZE quindi non saprei i contax.ma ce ne' di gente che usa i contax su canon ff senza problemi

user3834
avatar
inviato il 07 Novembre 2013 ore 11:31

@Bruce l'adattatore porta la lente alla distanza per cui è nata, il problema è che quando è stata concepita quella lente c'era la pellicola e non i sensori.

Io noto parecchia vignettatura che però si elimina facilmente.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2013 ore 11:35

Il mio problema non è tanto la vignettatura ai bordi quanto la luminosità centrale, le foto sono bruciate al centro e scure ai bordi, se sottoesponessi ulteriormente il centro credo che sarebbe ok ma i bordi sarebbero così scuri da non poter essere corretti in PP, credo. Rosico!!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2013 ore 11:37

@Black. è esattamente così. L'adattatore riporta le lenti alla distanza per cui erano nate. Quello che volevo puntializzare era un'altra cosa. ormai sembra assodato che le vecchie lenti per reflex, quelle che lavorano ad una certa distanza dal sensore, non danno problemi di smearing viola e vignettatura.

la forma del nuovo Zeiss 24-70 sembra confermare la necessità di questa distanza. è una lente progettata per la nuova A, ma l'hanno fatta lunghina. il 35 è piccolo, perchè dal 35 in sù anche vicino al sensore l'obiettivo lavora bene. Ma lo Zeiss è un 24. e l'ottica la fanno lavorare più distante.

Nulla di bene o di male. era solo una considerazione sulle attuali tecnologie

user3834
avatar
inviato il 07 Novembre 2013 ore 11:37

Allora potrebbe essere un problema "fisico", forse l'adattatore interferisce nell'immagine creando una anomale caduta ai bordi, un pò quello che accade sui grandangoli spinti con i filtri ND dal bordo alto... qui potresti avere lo stesso problema generato in un punto diverso.

user3834
avatar
inviato il 07 Novembre 2013 ore 11:38

@Bruce chiaro ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2013 ore 11:39

Cosa faccio? Provo a cambiare adattatore?

user3834
avatar
inviato il 07 Novembre 2013 ore 11:44

Io ci proverei ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2013 ore 11:57


Se devo scegliere tra Canon/Nikon e altro meglio della leica che c'è!!

Sony troppo all'avanguardia! Sensori ultra tecnologici senza ottimi obiettivi che fà?
Peccato che non si possa usare con gli obiettivi Hasselblad.




Be.. io già ora uso le hasselblad (50 e 100) su canon, addirittura come TSE grazie al loro ampio cerchio di copertura, attraverso un adattatore della Mirex.

L'idea di attaccare un nuovo anello adattatore al mio adattatore non mi entusiasma (il rischio di avere piani non perfetti aumenta) ma è fattibile... ed in futuro la mirex o altre case potranno fare adattatori specifici per le hasselblad - sony

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2013 ore 12:09

Le Leitax sono un po' piu' di adattatori, sono vere e proprie baionette, per CY e Leica R da montare su Canon non c'e' bisogno di smontare la baionetta originale, basta togliere le viti laciandone 1 e riavvitare la baionetta Leitax sopra l'originale. Il tutto diventa supersolidale, non si ha nessun gioco e l'allineamento e' perfetto. Un 28 R non mi andava a fuoco all'infinito con gli adattatori, stavo gia pensando di ritarare l'elicoidale, ho messo la Leitax ed e' tornato perfetto.

Mi torna stano pero' il centro sovraesposto e i bordi scuri, perche' l'elemento posteriore dovrebbe proriettare i raggi luminosi sul sensore senza interferenze, non credo dipenda dall'adattatore. Con le lenti CY non ho mai visto una cosa del genere.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2013 ore 12:11

Allora come vanno gli Hassy con i mirex?

Ho il tuo stesso dubbio per le lenti Leica R, da una parte mi dispiacerebbe montare le baionette Leitax, dall'altra non so come potrebbero funzionare le lenti montando un ulteriore adattatore per EF/Sony E

user3834
avatar
inviato il 07 Novembre 2013 ore 12:12

Esistono già adattatori Hasselblad-Sony E

www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3635

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2013 ore 12:29

Ciao Marinaio! il 50 cf fle ed il 100 planar mi piacciono molto e vanno benissimo (il 100 ancora meglio), il decentramento del Mirex è ottimo e molto fruibile. Il basculaggio non lo ho usato (è un movimento che uso poco, ma col 100 sui ritratti potrebbe essere utile): sulla carta è un po limitato perchè è possibile solo da un lato, ma prima o poi faccio qualche esperimento.

Il Mirex per hasselblad è molto consigliato: mi piacerebbe fare qualche test di raffronto con i canon 45 e 90 tse, ma mel complesso sono molto contento (aspetto solo che mi arrivi l'anello lee per poterci montare i filtri tiffen e lee, su holder lee).

L'unico "problema" - per chi vuole foto a colori - è la coerenza cromatica con le altre lenti canon: le hasselblad hanno i loro colori, del tutto diversi dai canon (poi in photoshop i colori si possono cambiare, ma io non mi ci metto nemmeno perchè non ne ho la capacità).

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2013 ore 12:33

Max io per montare i filtri sulle lenti Hassy ho comprato un piccolo adattatore che converte l'E60 al passo a vite, cosi' posso montare tutti i tipi di flitri che hongia'.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2013 ore 16:44

Finalmente i manuali sono online

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me