user16587 | inviato il 22 Novembre 2013 ore 9:26
gli stop intermedi di iso li ha anche la 70d. il ragionamento che farei io è: vale la pena spendere oggi 800 euro per una 7d nuova? secondo me no. quindi... o prendi una 7d usata oppure una 70d nuova. conta che la 70d nuova si svaluterà molto di più di una 7d usata. per il resto sono abbastanza simili, il sensore non è un gran che, la 7 ha il mirino al 100% e il joistick ma non ha lo schermo orientabile. che genere di foto vuoi fare? |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 22:36
faccio un po tutti i tipi di foto ma non amo molto le foto statiche con panorama anche se non le disdegno |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 23:56
“ Il dilemma e' questo canon 70d o 7d? juza consiglia 70d per le sue esigenze, e diciamo che non si discostano tanto dalle mie. Sicuramente per me l importante sara la messa a fuoco veloce e la raffica, dalla sua come sapete la 70d offre tutte le novità sul mercato odierno ma la 7d mi da più fiducia in quanto matura. Le ho trovate su internet intorno alle 840 860 tutt e due... che consigliate??? „ Per la verità se n'è già parlato più volte, ti evito il fastidio della ricerca e ti copio & incollo la mia risposta in un'altro topic analogo... Allora, 70D è l'evoluzione di 60D , ...non di 7D con cui a poco a che fare essendo questa di fascia "xD" (e non "xxD"). A tutt'oggi 7D è e resta il top di gamma APS-C, proprio per le sue caratteristiche, le differenze non sono di poco conto. C'è chi apprezza le novità introdotte con 70D e se per lui sono importanti, certamente 70D sarà sicuramente una buona scelta, ma cerchiamo di capire di cosa parliamo prima di dire castronerie... Vantaggi introdotti con 70D: - Salto notevole da 60D: ...autofocus molto migliore rispetto a questa, (simile ma non proprio il medesimo di 7D come erroneamente si dice, ...manca di alcune importanti funzioni riportate sotto) - Anche la raffica migliorata rispetto a 60D (anche se resta dietro a quella di 7D, di seguito le differenze) - Monitor Touch orientabile da 1.040pixel, (per alcuni generi, come macro e video, davvero molto comodo) - Grazie alla nuova tecnologia Dual Pixel, AF eccellente in LiveView, (una vera manna per chi fa video con ottiche STM) - AEB (bracketing) sino a +/- 7 stop, (quello di 7D è sino a 3) - Wi-Fi Del sensore non parlo perchè da quanto è emerso, pare che non ci siano differenze eclatanti con il precedecessore, sostanzialmente stessa resa anche se con 2Mpixel un più. Vantaggi di 7D: - Corpo in lega di magnesio - Mirino con copertura del 100% e ingrandimento 1x - Maggiori possibilità di personalizzazione - Joystick per la selezione rapida del punto di MaF - AF con possibilità di espansione del punto centrale (4 assist utilissimi per l'aggancio di soggetti in rapido movimento) - AF con possibilità di punto Spot (molto utile per riprendere soggetti nascosti da elementi di disturbo come i rami) - Raffica a 8 Fps per 130 JPEG e 25 RAW (70D permette 7 Fps per 65 immagini JPEG e 16 immagini RAW) - Doppio precessore Digic, che permette tra le altre una miglior tenuta del buffer potendo svuotarne prima il contenuto - Supporto CF (che permette di sfruttare a fondo le prestazioni dello slot UDMA) I motivi di una scelta rispetto ad un'altra risiedono essenzialmente nelle esigenze del genere che si è soliti praticare. Chi ad esempio fa macro, o video, di certo apprezzerà il display orientabile e la tecnologia dual pixel di 70D. Chi praticherà maggiormente generi più sportivi o magari avifauna, apprezzerà maggiormente altri aspetti di 7D. Chi intende praticare generi ancora diversi, come ad esempio le cerimonie, potrebbe preferire anche corpi completamente diversi, come 6D (o volendo spender meno, 5DI o II usata). Non c'è un "meglio" o un "peggio", c'è solo lo strumento più "adatto" alle nostre esigenze. Fabio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |