RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r - VI parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r - VI parte





avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 19:42

Io usavo un MMG, bellissima lente, venduta controvoglia, ma tra 80 e 125mm avevo 3 lenti solo per 35mm piu' gli zoom, alla fine non lo usavo piu'!

Luca grazie per alimentare la mia scimmia, anche se e' gia' bella paffutella di suo! Al momento si e' trasformata in un king kong, sta anche mutando geneticamente trasportandomi li dove volevo proprio evitare di andare!!!
Sabato ci sara' una riunione tra carbonari pellicolari e spero proprio di riuscire a cavarmela!!! La vedo molto, molto dura!

Quella foto del colosseo fa veramente schifo! Anche sulla donna lo sfocato e' fastidiosissimo!!!

user3834
avatar
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 19:57

...della serie male che vada a meno di 2000 euro mi sono preso l'equivalente della D800e MrGreen




avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 21:30

do not touch summicron ...
questo tizio non sa usarlo

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 22:34

www.sonyalpharumors.com/the-super-compact-e-mount-full-frame-camera-pa

Ma secondo voi Canon, più grosso colosso esistente, starà a guardare? Sicuramente no ma io le do tempo un anno..

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 23:11

il problema di canon o di nikon, non sta certo nel realizzare un corpo compatto e schiaffarci dentro un sensore FF di qualità paragonabile ( o anche esattamente lo stesso, nel caso nikon ) avrebbero già per altro tonnellate di lenti utilizzabili se volessero


il problema sta nel realizzare un prodotto che, se prezzato correttamente, per far competizione a sony ( o fuji 2015 ) andrebbe a cannibalizzare il segmento più profittevole di entrambe, nel settore reflex.


i loro esperimenti mirrorless ( M o 1 system ) sono stati sviluppati per aumentare le vendite creandosi dei settori paralleli o alternativi... ad oggi hanno entrambe fallito miseramente se si guarda lo share delle varie 4/3 o Fuji o Sony o simili

bisogna vedere quando vorranno " staccare la spina " ad alcuni segmenti reflex a favore di prodotti mirrorless di nuova generazione

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 0:14

Credo che la vocazione principale dello Zeiss Otus sia lo still life creativo utilizzando l'estrema nitidezza anche negli angoli, persino a tutta apertura.

Certo che il non poter riutilizzare lo Zeiss 35mm f2 della RX1, anche su altri corpi (essendo fisso e non intercambiabile) fa venir voglia di spararsi.

Ovviamente Canon e Nikon sono stati particolarmente riluttanti a entrare nel mondo Mirrorless, per non cannibalizzare le loro Reflex. Tuttavia il ritardo è stato pagato a caro prezzo, dal momento che altri marchi come Sony, Panasonic, Samsung, Olympus e Fujifilm hanno maturato un netto vantaggio in questo settore.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 0:29

mah... io sono sicuro che sia nikon che canon ci stupiranno... anche io che sono l'ultimo dei × 5 anni fa teorizzavo delle mirrorless, dei mirini elettronici etc... scommetto che i markettari hanno intimato ai tecnici di tenere tutto nel cassetto in attesa che i tempi maturassero...

la mossa corretta e' la reflex ibrida con l'EVF che ti permette di "sostituire il liveview"... e nel frattempo fare uscire una mirrorless FF...

Nikon sta facendo la sua mossa, vedrete che canon seguira' a ruota....

e comunque per canon non e' un problema annunciare la EOS Mx FF e farla uscire tra un paio di anni MrGreen

user12181
avatar
inviato il 01 Novembre 2013 ore 0:30

della serie male che vada a meno di 2000 euro mi sono preso l'equivalente della D800e


Questo è per chi dice, perché c'è ancora chi lo dice, che i sensori Sony messi sulla Nikon sono fatti da Sony su misura di fantomatici progetti Nikon oppure che vengono poi misteriosamente manipolati dagli ingegneri maghi della Nikon al punto da dare prestazioni che la povera Sony da sola non sarebbe in grado di raggiungere... La verità è che la D800(E) è solo il suo sensore Sony, il resto è roba ordinaria. Realmente non ci sarebbe nulla che mi possa legare ancora a Nikon, se non che la mia D800E, paventando la malaparata, ha ripreso improvvisamente a funzionare...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 0:35

Bigblock46,
e' il summilux 35 ASPH FLE, non il summicron. Purtroppo in rete e' pieno di gente che sta lamentando sto problema delle doppie linee molto invadenti in situazioni neanche al limite...

tra l'altro, in un bel po' di foto noto un PF fastidiosissimo... pensavo fosse solo il 35L ad essere scandaloso in certe situazioni, invece anche il FLE seppur in minor quantita' ne e' affetto...

Tiamat,
si! la tridimensionalita' e notevole... poi ha una nitidezza nella zona a fuoco che e' veramente spettacolare... su questi file postoprodotti in questo modo, ti do ragione sul CCD della M9... pero' ho visto un bel po' di foto sui vari forum internazionali che hanno i colori della M9 e invece sono fatti con la M, segno che forse con il giusto workflow si ottengono grandi risultati anche con il cmos della cmosis (la ditta belga che produce i sensori per la M)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 0:43

PROVA CON QUALCHE LENTE leica M!!!
il buon steve huff ha provato la A7 e la A7r e oltre a condividere con noi qualche foto, ci dice quali sono state le sue impressioni...

qualche immagine con lenti M... la mia scimmia per la A7 sta iniziando a ballare la rumba... mi sta ipnotizzando... ragazzi sara' dura resistere, molto dura... ......shop.sony.it/....... .... ....... .....dunque, la mia password paypal e'... MrGreenMrGreenMrGreen mi sento il capitano picard su una nave borg... "resistance is futile... you wil be assimilated"

sono comunque sempre piu' piacevolmente colpito dal 55/1.8 sony. Veramente una gran bella lente

P.S. certo che il buon steve poteva anche scegliere un soggetto migliore per testare le lenti M!!! cacchio quella benedetta tenda fuori fuoco e grigiasta a destra e a sinistra non ti fa capire una mazza della reale resa ai bordi del 15mm voigtlander e dello zm 21/2.8.... porca pupazza!!!! comunque sto ballando la rumba con la mia scimmia...

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 1:00

Questo è per chi dice, perché c'è ancora chi lo dice, che i sensori Sony messi sulla Nikon sono fatti da Sony su misura di fantomatici progetti Nikon oppure che vengono poi misteriosamente manipolati dagli ingegneri maghi della Nikon al punto da dare prestazioni che la povera Sony da sola non sarebbe in grado di raggiungere... La verità è che la D800(E) è solo il suo sensore Sony, il resto è roba ordinaria.


I sensori sony da 16 mpxl rendevano meglio sulle nikon e pentax che sulle sony. Il 24 della alpha FF non è paragonabile minimamente a quello della D600.
Il sensore da 36 mpxl adesso rende ugualmente sia su nikon che sony, ok. Ci sarebbe solo da notare che nonostante che la D800 è uscita 1 anno e mezzo fa la nuova Sony pareggia secondo i parametri dxo. Se la guardiamo dal punto di vista opposto Nikon ha preceduto di parecchio tempo i risultati che sembrano emergere dalla nuova FF.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 1:07

bbboni... state bboni che se mandiamo flambe' il thread per un confronto A7r vs D800, vi scateno un esercito di scimmie come questa e sono dolori per tutti




user3834
avatar
inviato il 01 Novembre 2013 ore 1:07

@Murmunto, in questi anni ho capito che a Nikon di dire che compra i sensori da Sony gli rode da morire! poi che abbiano i loro jpeg engine che spesso lavorano meglio di Sony non c'è dubbio, ma sue queste ML anche sotto questo punto di vista è stato fatto un lavoro magistrale, i risultati che si vedono fanno paura!

user3834
avatar
inviato il 01 Novembre 2013 ore 1:09

@Colbricon tutto vero, il 24 Mpx della A99 e quello della D600 sono identici ma la A99 a quel cavolo di specchio semitrasparente davanti che rovina tutto! e visto che le prossime attacco A avranno ancora il domopack... non rimane che comprare una A7! :D

user3834
avatar
inviato il 01 Novembre 2013 ore 1:12

Luca...guarda cosa mi è arrivato qualche giorno fa che aspetta la A7...





...lo sto usando sulla A900 e fa paura! soltanto che per mettere a fuoco... serve una A7! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me