| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 13:49
tralasciamo il 24-105 che essendo un ottica da kit è molto variabile a livello di prezzo. ora stò risparmiando per prendermi un 50mm f1,2 L prezzo galaxia 1.264 +s.s. for digit 1.255 + s.s. ora sul mercatino ce ne sono 2. uno a 1.150 e l'altro a 1.200 euro. mi spiegate per quale motivo, su cifre così alte, dovrei risparmiare 70 euro e prenderlo usato??? è ridicolo. usato, non più di 3 o 4 anni, in ottime condizioni al massimo te lo pago 1.000 euro + s.s. altrimenti lo prendo nuovo. se il prezzo di mercato dell'usato è questo benissimo, io lo prendo nuovo. risparmiare solo 70 euro su 1.200 mi sembra una presa in giro. |
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 14:01
“ ora sul mercatino ce ne sono 2. uno a 1.150 e l'altro a 1.200 euro. mi spiegate per quale motivo, su cifre così alte, dovrei risparmiare 70 euro e prenderlo usato??? è ridicolo. „ Purtroppo, ed è questo il vero problema, a molti sembra un affarone (vuoi perchè "70 euro sono sempre 70 euro", "nel mio negozio di fiducia ne costa (sparo) 1500 e non mi fido a comprare via internet" o chissà che altro). Di conseguenza, se quello è il prezzo di mercato dell'usato (leggasi "se a quella cifra qualcuno compra") non ci si può fare nulla. |
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 14:26
sul negozio di fiducia sono convinto pure io che costi sui 1.500. però ho fatto un esempio di due siti on-line stra-affidabili, avranno tempi lunghi, ma ho comprato tantissima roba da loro e non ho mai avuto niente da ridire. insomma non ho tirato fuori i sitini-t*fa dove nuovo te lo mettono 1.000 euro oppure honk kong dove magari costa pure 1.000 euro ma devi metterci minimo 200 euro di dogana mi dispiace ma dal mio negoziante di fiducia vado solo a stampare le foto il resto compro tutto on line, c'è troppo risparmio. poi va beh, c'è gente che non sò per quale motivo non compra on-line e a parità di prezzo, preferisce prenderlo usato ma usarlo e vederlo, più tosto che prenderlo nuovo on-line allo stesso prezzo. poco tempo fà avevo messo in vendita il sigma 8-16. senza garanzia ma in ottimo stato. il benedetto prezzo di mercato dell'usato "teoricamente" (visto che sul mercatino i prezzi sono questi) si trova tra le 500 e le 550 euro. nuovo, nei siti sopra citati, si trova a 572 + s.s. morale, l'ho messo in vendita a 500 euro e trattando l'ho venduto a 440 euro. ma non reputo di averci perso, l'ho semplicemente venduto al prezzo che "realmente" vale. |
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 14:56
Sempre le solite insomma,tutti vogliono fare l'affare , chi vende e chi compra... con annesse cadute di stile.. secondo me la regola del prezzo più basso meno iva è la migliore, almeno che non sia fatturata, e li l'iva non la togli. poi se la moltitudine di individui presenti sulla faccia della terra si rendesse conto che a non fare gli avidi affaristi ci si guadagnerebbe tutti qualcosa, magari potremmo sperare in un futuro migliore... Tanto la situazione è semplice, chi vende a prezzi spropositati probabilmente avrà pagato quell'oggetto più del suo valore attuale di mercato, e non ci sta a "perdere troppo" nella rivendita...o peggio ancora ci sono tutta una serie di individui che pensano all'acquisto di un bene materiale come ad un investimento economico, e che quindi gli debba rendere... Molti non hanno idea di che sia il commercio Molti altri ancora non sanno cosa sia la dignità Siete uomini o Caporali? Che nessuno si offenda per il post, del 3d ho letto in parte i commenti, consideratelo uno sfogo in generale. p.s. i conti fateli con la vita non con il portafoglio...gli affari vanno sfruttati quando capita, vendere qualcosa ad un prezzo spropositato a Napoli rientra nella categoria "pacco", o meglio beffa... se cosi vi sta bene allo proseguite-- Sfido io chiunque a dire che se vende una cosa a più di quello che sperava non gli spunta il sorrisino TUTTITALIANO del" son stato furbo eh"... siate onesti con voi stessi... Buona giornata a tutti Indiana |
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 15:10
Giacomo, ti ringrazio per la precisazione ma l'avevo capito benissimo anche io. :-) La mia era una provocazione perchè uno non può scrivere "fotocolombo lo vende nuovo a 599€" quando non è vero (o lo è solo a certe condizioni), considerando poi anche tutte le commissioni che il buon Colombo ti fa pagare (non dimentichiamocelo). |
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 15:13
Rcris |
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 15:15
“ sul negozio di fiducia sono convinto pure io che costi sui 1.500. però ho fatto un esempio di due siti on-line stra-affidabili, avranno tempi lunghi, ma ho comprato tantissima roba da loro e non ho mai avuto niente da ridire. „ Discorso che non sta molto in piedi però,MOLTA anzi MOLTISSIMA gente non comprerebbe MAI onlyne e benchemeno da quei due che hai citato dove devi sborsare grosse cifre in anticipo e aspettare una vita per avere la merce. Il 50 L in zona Reggio Emilia sta a oltre 1500 euro in negozio,quindi molti sono ben disposti a pagarlo 1100/1200 con scambio A MANO usato,sono 300/400 euro di risparmio mica bruscolini. Io ho comprato quasi tutto onlyne ma mai e poi mai comprerò da chi mi chiede i soldi in anticipo e mi spedisce poi quando ha avuto la merce a magazzino,se dovessero fallire o sparire nei 20/30 giorni che aspetti normalmente per avere la merce ti ritrovi con un pugno di mosche. Io compro solo da siti strafidati con merce a magazzino e consegna in un giorno pagando solo ed esclusivamente con paypal oppure usato con scambio a mano,manco ci penso ad altre vie. |
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 15:59
@Giacomo, che siano prodotti importati non ci piove, dubito che vengano prodotti in italia però danno cmq sia garanzia 24 mesi. @sickboy, ma credo che anche su un negozio di fotografia dovrai dare almeno un acconto, non penso che se io vado là, gli ordino un 400mm f2,8 is loro mi dicano: "ma certo ora lo compriamo noi e lei ci paghi tranquillamente quando abbiamo l'obiettivo", se poi te sparisci loro che ci fanno???? poi anche se antici i soldi a questi negozianti on line pagando con pay pall e loro non spediscono, pay pal ti rimborsa. (magari dovrai tribulare un pò, ma rimborsa). ma poi parliamoci chiaramente, ci sono gli store tipo comet ecc che hanno prezzi spropositati, tipo la 7d solo corpo a 1.500 euro. quindi con questo ragionamento io potrei venderla tranquillamente a 1.200 che tanto qualcuno che mi dice:"cavolo mi fai risparmiare 300 euro" lo trovo????? io qualche dubbio ce l'avrei |
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 16:02
ora il mio esempio con il 400mm era un pò eccessivo...ma vista l'aria di crisi generale, i fotografi, quei pochi che sono rimasti, non è che se la passino benissimo. se ti conoscono bene ok, altrimenti se si presenta uno sconosciuto e gli chiede"mi ordinate un 70-200 f2,8 mkII" ???? dubito che loro anticipino 2000 euro così a cuor leggero |
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 17:40
“ però danno cmq sia garanzia 24 mes „ Questo è vero Mirko! Ho avuto un problema ( che sfiga, non usciva più l'obiettivo quando accendevo la macchina proprio mentre andavo in ospedale per la nascita di mio figlio .. ) e me l' hanno riparata in garanzia con spedizione a carico loro presso il centro di assistenza. |
| inviato il 25 Ottobre 2013 ore 19:58
Vampy ha scritto: “ be' anche il ricavo della vendita andrebbe inserito nella dichiarazione dei redditi ma va be nessuno fa né anche questo.... „ Per i privati certamente no, perché non hanno potuto detrarre il costo d'acquisto; per le aziende sì. |
| inviato il 25 Ottobre 2013 ore 21:04
Guidoalpino è vero ma in molti comprano con fattura per scaricare l'iva e vendono senza fare fattura ma chiedendo il prezzo di mercato..... |
| inviato il 25 Ottobre 2013 ore 21:35
Se comprano con fattura per scaricare l'IVA è perché svolgono attività di impresa; se un'impresa vende senza fattura evade sia l'IVA sia le imposte sul reddito. Il privato non c'entra nulla con questo discorso, e penso che qui la maggioranza sia costituita da privati. |
user10907 | inviato il 26 Ottobre 2013 ore 2:46
che noia sta diatriba che va avanti da un centinaio d'anni.. ragazzi, vendo 50mila euro a 200euro. qualcuno interessato?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |