RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Vs Sigma 70/200 f 2.8 stabilizzato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon Vs Sigma 70/200 f 2.8 stabilizzato





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 11:53

Se veramente vuoi fare sport indoor, io lo cambierei almeno col 70-200 f2.8 liscio. A f4 in interni non ci fai niente.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 13:12

Premetto che sono uno dei peggiori utilizzatori di reflex in circolazione (definirmi fotografo sarebbe pretenzioso) quindi prendi il suggerimento con le molle.
Per quanto ne so, poco a dire il vero, per lo sport servono tempi di scatto molto brevi, dell'ordine di 1/200 - 1/400 di secondo, pena il mancato congelamento dell'azione quindi, a rigor di logica, è più importante lavorare con un'ottica che assicuri un'ottima resa a maggiori aperture piuttosto che avere lo stabilizzatore.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 18:38

Perchè poi, effettivamente, lo stabilizzatore con tempi di apertura ridotti non ha molta importanza... giusto? Lo stabilizzatore tornerebbe utile quando sono per strada, di giorno, appoggiato ad un muro, per fare una foto ad un passerottino distante vicino al particolare della fontana...

Ragionamenti corretti oppure ci sono inesattezze?

Ma allora F4 o F2.8? Per le foto sportive il f2.8 forse si, il f4 forse non basta...
IS o liscio? Comfort in più quando devo fare foto meno dinamiche...

Altre valutazioni?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 18:51

Altre valutazioni?

budget?

non so dove fai foto di sport indoor ma per quello che ho visto io il 2.8 serve come il pane.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 19:36

Ho tre necessità per fare foto sportive:
1-tornei estivi di calcio a 8, con illuminazione artificiale (scadente);
2-partite di rugby, con illuminazione naturale o artificiale (soddisfacente);
3-partite di calcetto, con illuminazione artificiale (sufficiente).

Diciamo che nel primo caso è una vera necessità, nel secondo è una passione, nel terzo una necessità futura...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 19:46

il budget però resta un mistero.. non avrai problemi..;-)
70-200 isII MrGreenMrGreenMrGreen


avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 19:58

un'altra domanda.... ma a 200mm.. il sigma è effettivamente 200mm
o soffre anche lui di caduta di lunghezza come il nikon??
qualcuno lo sa o ha prove fatte??

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 20:27

Cimi@
Ti sei risposto da solo: f2,8. A meno che tu voglia prendere un 70/200 f4 liscio + 85 1.8 e quindi alternarli. Non vedo alternative.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 8:29

Stai prendendo la strada giusta, f2.8 per le condizioni di illuminazione che hai è necessario.
io ho il piccolo 70-300 della canon (versione non L) stabilizzato e devo obbligatoriamente scattare tra f6.3 e f8 perchè la qualità è pessima ad aperture maggiori.
Io scatto foto diurne in partite di calcio a 11, quindi luce solare invernale - poco nuvoloso, a 400 iso e sto su tempi di 1/200 - 1/400
però è anche vero che se è troppo nuvoloso per mantenere tali tempi devo andare su iso 800 e aprire a f5.6 - f6.3.
Tu nell'indoor hai bisogno assoluto di una Lama già da f2.8 per cui vai sicuramente di canon 70-200 f2.8
lo stabilizzatore potrebbe servirti per tempi sotto 1/200 (risolvibile con un monopiede da qualche decina di euro)
ma negli sport sarebbero tempi troppo lunghi e avresti soggetto mosso in molte delle foto
(nel calcio a 11 ho scattato delle foto a mano libera a 1/100s - 300mm stabilizzato e mi sono ritrovato con gli oggetti statici tutti a fuoco e ben fermi mentre i calciatori erano mossi)
Inoltre spesso spengo addirittura lo stabilizzatore quando so che la luce è sufficiente a garantirmi una certa costanza nei tempi.

lo stabilizzaotre può servire per foto in teatro... e nemmeno in tutti i casi, se scatti a ballerine (cosa che ho fatto) le ritrovi mosse con tempi sotto 1/150s (cavolo quanto son veloci quelle gnappette)

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 11:55

@Mago - grazie, mi hai chiarito alcuni punti dolenti! Ad esempio lo stabilizzato... serve fin li... Opinione comune?

@Francaren - mi ha dato anche un assist per un'altra domanda... la combinazione perfetta con un 70-200 f2.8?

@Desfroos - ho un budget limitato a 1000euro ma posso fare pazzie visto che posso scaricare la spesa in quanto ingegnere libero professionista... Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 13:32

Io ho avuto 70-200 f4, f4is, 2.8 is MKI, a desso il sigma 2.8 os, e mi trovo bene , l'unico rimpianto e la trasportabilità del f4is, altrimenti trovo il sigma meglio, sotto solo al 2.8 MKII!!!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 18:18

visto che puoi far follie.. ritorna il consiglio di prima..MrGreenMrGreen
poi puoi anche valutare l'IS prima serie usato, o il 2.8 liscio [da stabilizzare alla bisogna con un monopiede]

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2012 ore 21:05

Visto il budget, col 70-200 2.8 canon, trovi la soluzione. Lo sport indoor lo fa preferire all'f4is. L'abbinamento ad un fisso dipende dal budget, dalle distanze e dai soggetti. Con 330 euro prendi l'85 1.8.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 17:56

Bene, grazie ai vostri consigli e ad una piccola prova che ho fatto da un fotografo professionista mi sono convinto:
CANON EF 70-200mm f/2.8L IS II USM

L'ho acquistato on-line e vediamo se rimarrò sorpreso in positivo o in negativo dai tempi e modalità della fornitura. Ovviamente, visto il valore del mio nuovo "biancobiettivo" ho preferito assicurare la spedizione.

Forse sono riuscito a beccare uno dei migliori prezzi in circolazione: 1600 IVA esclusa (l'acquisto avviene a San Marino quindi il fornitore emette la fattura senza IVA, io dovrò fare un'autofattura dichiarando l'Iva che non pagherò in quanto va a scalare da quella a credito). Riesco pure a scaricare il costo dall'IRPEF al 100% in quanto ingegnere libero professionista, quindi ho centrato l'obiettivo... e scusatemi la battuta!

15gg di consegna ... sarebbe fantastico se arrivasse entro il 22... lo inaugurerei subito al Carnevale di Venezia... con tanta incapacità sul groppone e tanto entusiasmo!

Grazie ancora a tutti!
Alessandro

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2012 ore 17:12

Oggi è arrivato il mio nuovo CANON EF 70-200mm f/2.8L IS II USM acquistato da ForDigit.
Purtroppo l'ordine è stato eseguito il 6 febbraio e mi è stato consegnato oggi, 21 giorni dopo l'ordine contro i 15 previsti.
Ho bombardato di mail il fornitore per avere il Traking dell'ordine, diciamo che ha sempre risposto anche se quasi mai completamente alla domanda. Ad esempio, il traking dell'ordine mi è stato fornito via mail solo oggi, cioè quando mi è stato consegnato il pacco dal corriere.
Per me era importante sapere il giorno esatto di consegna perché la consegna è avvenuto presso l'azienda con cui collaboro e non sono sempre in ufficio...

Per l'Obiettivo? Una favola... provato con un paio di scatti nei pressi di casa... fantastico!
Da oggi si comincia!
Ciao a tutti
Alessandro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me