JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Elleemme!! ma le dimensioni esterne sono 34x28x46... quelli di Ryanair non sono mica ciechi!! nemmeno il 202 rientra nei loro parametri e il 102 è minuscolo Per me è categorico che deve rientrare nei parametri di questi sr....i di irlandesi!
ophss e che ne sapevo che sei inamorato della Ryanair ma cosa non ti convince del lowepreo runner 300aw ? visto che è squadrato e quindi sfrutta bene lo spazio interno? : - dim esterne 33x19x44 peso 1,4 kg - dim interne 28,5x11,5x38,5cm peso 1,4 kg si accenna a reflex 70-200mm inserito più 3/4 lenti, flash e accessori
non mi convince il fatto dell'accesso da dietro come il mio attuale Photo Trekker; per cambiare ottica devo posarlo a terra, aprirlo, fare il cambio, richiuderlo e rimetterlo in spalla....per tanto così uso una comunissima borsa come le Nova l'uso che ne farei sarebbe solo per viaggi "normali", quindi Street, paesaggi...insomma qualcosa di pronto per ogni momento: non posso fare tutte le mosse sopra descritte in mezzo ad una strada magari in India....
ma, dal filmato non mi sembra proprio che rientri nei 20cm di misura minima a meno che sia un modello più grande tipo 350...vedo che è sotto il sedile in aereo: figurati se Ryanair re lo lascia mettere lì!!
Non e' molto grande ma, credo, di ottima qualita'. Io ci tengo un corpo macchina nikon d7000 con un 16 85 e un 70 200. Dentro resta ancora lo spazio per un obbiettivo. Juza ha, per caso, recensito questo prodotto? Saluti, vincenzo
Una curiosità anche da parte mia....mi piace molto il Tamrac Expedition6x, ma vorrei sapere da chi lo ha provato se ci entra tutto montato un 300mm f4+moltiplicatore+corpo macchina con bgrip....ho Nikon. Spero che mi diciate di no! Saluti Gp
Enzotto76, in quello zaino mi sembra ci stia anche di più di quello che dici considerando che nelle foto c'è un 300/2,8 sulla fotocamera e altre 2 lenti più un flash professionale In ogni caso, come ti trovi? l'avevo adocchiato anch'io...
air france e klm: Franchigia bagaglio in cabina Economy 1 bagaglio standard che rispetti le seguenti dimensioni massime: 55 cm x 35 cm x 25 cm ? tasche esterne, rotelle e manici compresi. Da notare: 1 porta abiti è considerato un bagaglio standard. 1 accessorio (borsetta, laptop, macchina fotografica...). Peso totale massimo (bagaglio standard + accessorio): 12 Kg.
british airways: 56cm x 45cm x 25cm (22in x 18in x 10in) Il bagaglio deve poter essere inserito nell'apposito calibro disponibile nell'area check-in Il peso massimo di ogni collo è di 23 kg e i passeggeri devono essere in grado di sollevare il proprio bagaglio e di riporlo nella cappelliera senza l'aiuto del personale di bordo. Di tanto in tanto, potremmo non avere spazio per stivare tutti i bagagli a mano in sicurezza a bordo e al gate d'imbarco potrebbe esserle richiesto di riporre alcuni o tutti i bagagli a mano nella stiva. Non è previsto alcun supplemento
Ciao bitten, si tratta di un 15l quindi non aspettarti tantissimo di piu'. Pero' e' vero che ho ancora un po' di spazio libero rispetto al corredo di ottiche che ho. La qualita' mi sembra molto buona e le ottiche sono moolto protette. Tieni conto che si tratta di un prodotto vocato alla montagna quindi ha una buona resistenza alla infiltrazione d'h2o. Buono zaino a mio avviso! Forse le tasche latefali potrebbero essere piu' capienti. Spero di averti chiarito un po' di dubbi. Vincenzo
Ciao a tutti ragazzi, che preparazione che avete! Vorrei chiedere un'opinione... Come vede il Lowepro Flipside 400 AW per: - Nikon D7100 con tc1,7x (o 1,4x poco cambia) e 300 f4 montati - l'altro tc - tamron 17-50 2.8 - olympus zuiko 50 1.4 (microscopico) - un'altra lente che ora non ho e che magari comprerò ma cmq sarà sotto i 150mm di sicuro. Lente piccola insomma.
Ho paura che sia grande ma magari nei buchi vuoti ci metto il cibo/acqua da 0,5L per le mie uscite... Troppo grande dite? Meglio il 300?
Ti potrebbe bastare il lowepro 300aw , Carlo , (vedi pag.1 e 10 primo topic) ma se un domani vorrai inserire una micro gimbal o un grosso flash o un 70-200mm punta giá sul lowepro 400aw (immagine a pag. 1 di questo topic) . Ricordati poi che all'esterno puoi agganciare due case x ottiche ed extender. ciao, lauro
Ciao a tutti! Ho bisogno di un vostro parere... io sto cercando uno zaino per portare in giro tutto il corredo, purtroppo anche in aereo... Tralasciando le misure delle compagnie lowcost perché per sicurezza porterei la tracolla in quei casi... Io pensavo al Tamrac Expedition 7 oppure 8 e dovrebbero entrarci iOptron Skytracker D600 D800 10,5 Fish 16/28 Tokina 24 24/70 28/300 105 Micro VR e se quando uscirà dovesse convincermi come sembra... il 150/600 Tamron. Ps. Mi piacerebbe avere le due macchine già pronte all'uso... chiedo troppo, vero?!?!?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!