RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino fotografico per andare in Bici/Trekking/Street...:)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zaino fotografico per andare in Bici/Trekking/Street...:)





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 13:27

Miss Grape borse... Oh my god! :-P
il corredo ML al posto delle TRE banane ? MrGreen


avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 13:42

Per me questi hanno una qualità/prezzo/modularità impareggiabile:
www.lowepro.com/it-it/collezione/flipside/
Io ho quello grande (Flipside Trek 450) per trekking impegnativo e quello piccolo (Flipside Trek 250) per tutti i giorni e vanno benissimo.


Altrimenti ci sono prodotti specifici per chi fa sport tipo questi:
www.lowepro.com/it-it/collezione/photo-sport/

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 14:41

Su amazon si trovano senza problemi.

Presso negozi fisici non saprei. Dalle mie parti non ce ne sono più.

Negli store tipo Mediaworld, Euronics, etc non starei nemmeno a cercarli.
Sono prodotti troppo di nicchia per loro e non li tengono di sicuro.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 14:53

Per me questi hanno una qualità/prezzo/modularità impareggiabile:
www.lowepro.com/it-it/collezione/flipside/
Io ho quello grande (450) per trekking impegnativo e quello piccolo (250) per tutti i giorni e vanno benissimo.


Altrimenti ci sono prodotti specifici per chi fa sport tipo questi:
">www.lowepro.com/it-it/collezione/photo-sport/

io invece sono indeciso tra il 350 e il 250


O Zaino F-Stop mai usato forse lo metto in vendita vediamo.
Per quando il mio attuale zaino per montagna uso il Lowepro Photo Active 200 AW estremamente comodo piccolo e leggero aperture laterali sinistra e destra per ottiche filtri corpo macchina Mirrorless invece quando vado in Bici Mountainbike allora uso Miss Grape borsa che monto davanti manubrio estremamente comodo con aperture laterali + un piccolissimo Zaino da 15 L altrimenti mi viene mal di schiena.
Funziona ottimamente e molto compatto.
O provato con Zaini più grandi ma non fa per me soffro di mal di schiena sopratutto mi da molto fastidio avere del peso sulla schiena quando vado con la bici addirittura ogni tanta o piccolissima borsa per la mia Fuji X-T3 + il 16 1.4 metto davanti al manubrio anche il mio 55-200 Fuji piccolissima borsa Lowepro davanti al manubrio ottimo o la schiena libera e prontissimo per scattare qualche foto.


mi ha dato un interessante idea MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 15:05

io invece sono indeciso tra il 350 e il 250


Elencami cosa devi portare tra attrezzatura fotografica e oggetti generici. Vedo se posso darti un consiglio.

Inizio col dirti che tutta la serie Flipside è inadatta al trasporto di PC.
Al massimo un tablet, ma anche per quello non sono il massimo.

Inoltre il 250 è assolutamente inadatto per Reflex.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 15:41

In bici vorrei portarmi questi
smartphone
sacchetto documenti e chiavi
frutta secca
borraccia da 0.75 in acciaio
Panasonic G9
Panasonic Vario 12-60mm 3.5-5.6
Meyer orestegor 200mm f4 (con adattatore prolunga e duplicatore x2)
gorillapod 5K
fra un po un 7.5mm

mentre per le uscite mattutine a piedi aggiungerei
Helios 58mm
pannellino led 12x18cm con mini tripod da 24cm
una felpa e un ki way leggero

Poi ci sarebbero degli acquisto che credo di fare a breve...
un macro
un 40-150 zuiko pro oppure panasonic Vario X 35-100 f2.8


mi rimane escluso il treppiedi
Manfrotto 055 che userò solo in notturna, è troppo pesante da portare in giro MrGreen




avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 15:43

La borraccia vedi di sistemarla al posto suo, abbassa il baricentro e ti toglie 750 grammi dal groppone

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 16:00

Beh, una cosa è sicura: lascia perdere il 250. Nello scomparto fotografico ci faccio stare a malapena A7rIII con 24-105 + Sigma 14-24.
E' uno zaino per il trekking leggero con attrezzatura essenziale ma ha il vantaggio di essere piccolissimo quindi lo porti anche al lavoro, etc.

Per quella attrezzatura ho il dubbio che non ti basti il 350. Siamo li.

Se lo prendi su amazon puoi provare ed eventualmente fare il reso.
Io ne ho mandati indietro due perche non ci stava quello che volevo.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 18:32

e se facessi in questo modo?

smartphone
sacchetto documenti,chiavi,frutta secca
Panasonic G9
helios 58mm(con adattatore)
grandangolo 7.5mm
gorillapod 5K

borraccia da 0.75 in acciaio (sulla bici)

usando il 250 per avere compattezza e leggerezza , per la bici o trek leggero...

Per le uscite mattutine/serali e tutto il resto dell'attrezzatura invece prendermi uno più grosso e magari attaccarmi anche il manfrotto 055? potrebbe andare il 450 per questo?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 18:53

hehehe Sorriso, così facendo arrivi alla configurazione massima sopportabile per divertirsi in MTB ovvero quella che uso attualmente che prevede come zaino il MindShift Rotation 180° Trail 16L (colore blu o grigio). Nel marsupio ci va la G9 e il samyang 7.5mm f3.5. L'Helios 58mm con l'adattatore rompe le scatole e lo puoi mettere insieme al gorilla nello zaino.

Apprezzerai quanto è bello non doversi togliere lo zaino, far ruotare il marsupio a scomparsa nello stesso staccando il fermo magnetico e portandolo sul davanti; la cintura lombare resta attaccata e comunque se ti dimentichi quella volta c'è un leash di sicurezza che evita una caduta da una certa altezza: hanno pensato proprio a tutti quelli di Mind Shift! ;-)


Zaini di 20-25 litri si possono anche portare ma si sentono. Infatti anche come EVOC sarei rimasto sul 16L:
www.evocsports.com/products/backpacks/stage-capture-16l
o al max 18L.
Poi per l'altro tipo di uscita si passa ai litraggi superiori (26 o 35).

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:36

@Kondalord

Parlando del Flipside Trek, tieni conto che la tasca superiore, quella per gli oggetti, seppur piccola ha una sua capienza che puoi usare parzialmente per attrezzatura fotografica se non hai molta roba da mangiare o degli indumenti da mettergli dentro. Ad esempio un obiettivo piccolo ci sta.
Attenzione però che essendo uno scomparto non protetto con materiale morbido, l'eventuale ottica che sistemerai li dovrà essere protetta altrimenti correrai il rischio di danneggiarla.

Altre cosa: il diaframma che separa il comparto fotografico da quello superiore è solidale allo zaino tramite il velcro, su tre lati. Ciò significa che puoi aprirlo verso l'alto e a mala parata potresti anche mettere un'ottica lunga.
Ovviamente a scapito del trasporto di vestiario e/o cibo. Questo vale per tutti e tre i modelli.

Altro:
-Le tasche laterali del Flipside Trek 250 non sono molto capienti. In ogniuna ci sta borraccia da mezzo litro al massimo.
-I Flipside Trek 350 e 450 hanno una cintura lombare un po' più comoda del 250 (guarda un po' di video e foto dei prodotti). I primi hanno due alette imbottite sui fianchi con dei piccoli portaoggetti, per le chiavi ad esempio, mentre il secondo ha solo un cinturino.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 9:00

Grazie delle informazioni tecniche Maxam.
Ne approfitto per chiederti una cosa sul modello più grande dato che lo hai(il 450)

Mi è capitato di fare un escursione questa settimana dove ho dovuto portare due bottiglie da 1 litro ciascuna di acqua, una da mezzo litro più snack vari(frutta secca e frutta disidratata), e accessori vari, lo zaino era piccolo e non ho potuto portarmi la fotocamera dietro.
Con il flipside 450 sarebbe stato possibile aggiungere (oltre a quello sopra) la G9 con un 45/150, un 12-60 , un 7,5mm e magari in periodo invernale anche un antipioggia/vento + felpa?

Ti chiedo questo perché mi sono reso conto, che per le escursioni me ne serve uno comodo e capiente che mi dia possibilitá di proteggere l'attrezzatura anche quando è insieme con bottiglie e borracce ?

E mi prenderò poi un secondo più agile da usare in bici, passeggiate brevi e urban

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 12:27

Difficile per me dire con esattezza se ci può stare tutto perche non ho quel tipo di macchina, ma sono abbastanza fiducioso.
Io nel vano fotografico ci facevo stare Nikon D750 + 24-120 + 14-24 (che è una bella bestia) più un po di attrezzatura.
Di certo con le due tasche già occupate dalle due borracce da un litro farai fatica a trovare un posto per il cavalletto (dipende molto dalle dimensioni del cavalletto stesso).

Comunque lo zaino ha parecchi lacci e usandoli con cognizione per trovare la configurazione giusta per le proprie esigenze si può caricare un sacco di roba al di fuori delle due tasche tradizionali.
Ad esempio io trovo comodissimi i due laccio posteriori orizzontali che possono essere sfilati dalle rispettive sedi ed essere usati per trattenere giacche (non enormi), racchette, etc.
Per capire cosa intendo, guarda quesyo video al minuto 02:58

vimeo.com/183894747

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 13:29

Sembra che possa fare al caso mio.
Un ultimissima cosa vorrei sapere, le due versioni 250/450 come si comportano con documenti in formato a4, riesco ad entrarci e rimanere rigidi oppure hanno bisogno di una cartellina per non piegarsi e stropicciarsi?
Questo mi serve saperlo per un utilizzo anche Urban...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 15:26

Sono zaini morbidi quindi non ci sarebbe nessuna protezione al "piegamento".

Sul 250 non riesci a far entrare una cartellina A4. Sul 450 dovrei fare una prova Stasera ti faccio sapere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me