RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 610, Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D 610, Parte II





avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 0:47

Ma con una pulizia fai da te con eclipse e sensor swab non si riesce a pulire da soli il sensore da queste macchie?
In caso affermativo te lo straconsiglio...non è difficile. Magari fai una prova con una persona che sa come si fa!
Poi con il tempo queste macchie dovrebbero diminuire e sparire!

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 0:51

Otto hai ragione...però cavolo capisco chi ora è arrabbiato!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 0:55

ho pulito il sensore due volte con l'eclipse e usato la pompetta 7-8 volte ...oggi ho provato a fare una decina di foto (per testare il beep dell'altoparlante che funziona a tratti) e sono comparse 5-6 macchie nuove ...sono a 600 scatti totali

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 0:57

L'atteggiamento in Italia però ha un senso...

Si sa fra le alte sfere che in Italia , se hai un bel nome pinatato sulla roccia come ce l ha la Nikon, che puoi permettereti di ridere in faccia a chi spende 2000 euro senza danni; per ogni persona fregata che cambia il brand, ce ne saranno due nuovi che potranno fare i fighi con la fascia giallonera perchè in Italia, Nikon fa FIGO...e c'è gente , che non comprerebbe una relfex senza avere quella fascia a collo o il marchio nikon sulla pagina facebook....QUELLI sono i clienti che portano soldi, i clienti delle catene dei centri commerciali...

poi si aggiungono coloro che per questa malattia anche se col sensore che fa le facce di Rorschach, giustificano e continuano a dire che non hanno nessun problema...

e anche questo è marketing...


Poi ci sono anche coloro che hanno attrezzatura perfettamente funzionante, COSTOSA, di cui sono soddisfatti al pari di utenti di altri brand, e sono la maggior parte di coloro che NON hanno acquistato la reflex al centro commerciale, che vuoi che facciano, che si disfino di tutto in nome di che cosa? di un ideale di giustizia, equità, solidarietà con gli sfortunati di turno (ieri gli 800isti con l'af, oggi i 600isti con la forfora, domani chissà...) che comunque sono una ESIGUA MINORANZA?
Eddai su, siamo seri...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 1:01

MA chi ha detto di disfarsi....

Hai letto la risposta di Nital??
Ho solo evidenziato che il problema alla nikon sulla d600 è stato MONDIALE ..e poi, che Nital, essndo in Italia terreno ideale, ha fatto finta di non sentire , grazie al fatto che Nikon , soprattutto in Italia FA FIGO..

Cosa c'entra la fetta di persone serie che usa le d4 d800 d700 d7100 d7000 ecc funzionanti?

Qua parliamo di gente presa per IL CU..O che spende i risparmi e poi rimane fregata..
Io se avessi avuto problemi simili con la 6d in una situazione simile, credetemi avrei cercato di disfarmene grazie al più ignorante che conoscevo e sarei passato ad altro brand, dato che cmq fanno tutte foto, almeno sto dove non vengo derubato... cercando quello che tratta meglio i suoi clienti..

Vedi... anche te, sei "nikonista" più di quello che dovrebbe essere un utilizzatore di prodotto e ti senti offeso quando si parla male anche solo delle strategie di marketing di un colosso multinazionale....
Non avresti risposto così se non lo fossi....

Sia chiaro non è un attacco, solo una constatazione di quanto funzioni bene il marketing...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 1:18

Senza polemica, ma dire che Nikon fa figo mi sembra una valutazione personale.
Che in questo caso si sia stati ignorati dalla casa è però sacrosanto, peggio ancora il comportamento Nital, rispetto agli altri centri assistenza europei

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 1:34

Cazz Nordavind. Da quanti giorni cel hai?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 1:46

dal 25 luglio ...ho fatto appena 600 foto di cui oltre la metà pre e post pulizia (che ho fatto più volte) per vedere com'era messo il sensore ...in più l'altoparlante funziona a tratti e non funziona neppure l'uscita cuffie ...chissà che non salti fuori qualche altra magagna :/ per l'autunno non vorrei star senza (anche se 'sta D600 mi sta facendo passare la voglia di fotografare), quindi aspetto a mandarla in assistenza ...nel frattempo spero la situazione dello sporco sul sensore non peggiori di nuovo

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 2:03

Vedi... anche te, sei "nikonista" più di quello che dovrebbe essere un utilizzatore di prodotto e ti senti offeso quando si parla male anche solo delle strategie di marketing di un colosso multinazionale....
Non avresti risposto così se non lo fossi....


Assolutamente no, Ulysseita, io non parteggio per nessun marchio per partito preso, posso entusiasmarmi per le performance ed i risultati che l'attrezzatura riesce a produrre, questo si, sono fondamentalmente (ma non solo, sia chiaro!) un amante della tecnologia e del progresso.

Della D800 ho sempre sostenuto l'assoluta bontà del sensore, che ritengo essere il migliore montato su una FF; e continuo a pensarla nello stesso modo, sono pronto a scommettere che sono molti più i Canonisti che lo vorrebbero nel corpo di una 5 o 1 che i Nikonisti che anelerebbero di avere quello della 5 (non ne conosco nessuno, al limite i nostalgici rimpiangono la D700 e vorrebbero 15 mpx a 1 trilione di iso).
Avevo qualche riserva sul sistema AF, che nell'uso con i supertele e soggetti piccoli ed in movimento veloce è stressato, e certezze (negative) sul video, per cui ho scelto di provare con mano un prodotto alternativo, prendendomi una Canon 5D3 ma decidendo di lasciare un piede anche nell'altra staffa fino a quando non fossi stato pienamente convinto della bontà della scelta; e son contento così, sul video ovviamente tutto come preventivato, sull'uso prettamente fotografico invece ancora non mi sono convinto e sono dispiaciuto perché, sinceramente, dopo tanti anni avevo voglia di cambiare radicalmente anche solo per il gusto della novità, che spesso è quello che veramente muove chi di questa passione non ne ha fatto una professione.
Ma poi ci sono delle cose che oggettivamente mi frenano, a me piace (anche se ho sempre meno tempo...) fotografare avifauna e ho potuto VERIFICARE che il vantaggio della maggior risoluzione e dinamica in quel contesto è apprezzabile, come l'implementazione migliore dell'autoiso (bastardamente penalizzato sulla 5) e del sistema esposimetrico...non che nella 5 vadano male, ma come giustamente diceva Giuliano il "nemico del bene è il meglio".
Se facessi solo macro non avrei dubbi, nikon sarebbe solo un ricordo senza rimpianti, la prima tendina elettronica fa tutta la differenza del mondo...così come se facessi solo video in notturna o foto d'architettura che prevedono l'uso di t&s.
Mentre l'af per come lo uso io non mi da quei vantaggi sperati, ho capito che quello perfetto non esiste ed a questi livelli le differenze sono sottili e non sempre nella medesima direzione, a volte cerco di convincermi di quello di cui vorrei essere convinto in quel momento (canon, nikon, dipende dalla luna MrGreen) ma ancora ho la lucidità per scorrermi su LR gli scatti e ripetermi "ma sei cieco?"
La D800 ormai ha 40.000 scatti, non avrei problemi a vendere tutto il corredo, ho roba rivendibile acquistata bene ma poi sono sicuro che magari maledirei il giorno che l'ho data via mentre smad..no con tempi/diaframmi e sensibilità e compensazione (che non sempre c'è...Eeeek!!!) mentre davanti mi passa placida la garzetta.
O magari quando mi mancavano proprio quella manciata di mm (o mpx) in più.
Morale sto alla finestra, ripeto ritengo il sistema eos più proiettato al futuro non foss'altro per la baionetta ed il tiraggio; il giorno stesso in cui uscisse un corpo Canon come dico io, trovereste la D800 nel mercatino.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 2:11

Una cosa non capisco, assodato che: si tratta di un palese difetto di conformita quindi nulla di atribuibile all'utilizzatore 2) e altrettanto evidente la disparita di trattamento dei clienti italiani (nital) rispetto in primis a quelli di altri paesi europei, secondariamente anche paesi extraeuropei, perche non si imbastisce una bella azione legale nei confronti di nital che in fin dei conti e "solo"il distributore ufficiale? Amio avviso si farebbe bottino pieno, le legi sui difetti di conformita sono ben chiare, Nikon potrebbe dire qualsiasi cosa senza ottenere nulla, poi non dimentichiamoci che proprio a Torino lavora un certo Guariniello che e paragonabile a un mastino, quindi perche non farlo? Mi sa che ha davvero ragione Ulysseita, l'Italia e il paese dei fichi, quando si tratta di prendere posizione tutti assenti. ma del resto guardando la situazione in cui versa il paese non e che ci fosse bisogno della D600 per capirlo

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 2:20

al di là di Nital/non Nital il problema secondo me risiede a monte ...ovvero in Nikon stessa ...qualsiasi altro brand serio avrebbe fatto un richiamo per la sostituzione/riparazione dei lotti con problemi e avrebbe continuato a produrre la D600 mettendo sul mercato reflex senza problemi (o sennò potevano far pure uscire la D610 facendo però qualcosa per i possessori della D600) ...invece si ripete la storia (che non conoscevo, l'ho letta oggi) del flash sb900, flash che aveva alcune problematiche ...e che invece di intervenire per ripararlo ...è stato fatto uscire l'sb910

leggo comunque su dpreview tantissimi commenti di utenti che hanno sostituito l'otturatore e il sensore si sporca anche peggio di prima ...forse in Nital hanno ricevuto direttive di non sostituirlo che tanto non serve a niente, boh, siamo sempre nel campo delle congetture ...grazie alla bellissima politica di assistenza alla clientela della Nikon

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 7:10

Io direi che il caso di nordavind è emblematico: ma la forfora non era un problema dei primi lotti che era stato risolto e che non si riscontrava più negli ultimi modelli? Cos'altro ci vuole perché qualcuno in possesso di una d600 difettata si rivolga ad una associazione dei consumatori?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 7:50

Mah la storia degli ultimi esemplari ok mi sa solo di trovata per vendere l' invenduto, se avevano realmente sistemato, perchè uscire con la nuova 610 dove l' innovazione principale è proprio il cambio di otturatore?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 8:08

Fico!!!!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 8:13

Ora che i "cannonari" si sono sfogati, vendicati e finalmente compiaciuti dopo tanta frustrazione, possiamo tornare a parlare di fotografia...

Ci sono utenti che hanno ripetuto 3/4 volte le stesse identiche frasi in questo 3D, rileggete..... Confuso mha...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me