| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 8:50
L'ho valutata pur quella, ma sono indeciso se optare per un fisso tout-court...eppoi il sensore non mi entusiasma, a dirla tutta, aspetterei allora a versione due con il sensore dualpixel della 70D (sperando che non rimanga un sogno). |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 9:04
Ciao, ho la omd e vista l'uscita imminente della nuova Oly ti consiglio una Omd OM5 piuttosto usata, ci affianchi il 45mm 1.8 che ha un rapporto qualità prezzo senza confronto e nei ritratti sei a posto a vita. Da sfuocati meravigliosi. Nella mia galleria ritratti ne trovi alcuni. Fidati, sei in una botte di ferro. Il corpo oltretutto ha comandi davvero completi, io ho anche la 6d e ti posso assicurare che le funzioni della Omd sono impressionanti, per imparare a sfruttarla appieno devi studairti le istruzioni per un bel po' . |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 16:08
Le mirrorless nacquero quasi come un esperimento (compatte con sensori più grandi della media che però cambiavano anche gli obiettivi come le Reflex), ma in breve tempo sono diventate una delle offerte più interessanti sul mercato. Le compatte, anche di fascia alta, lasciavano sempre un pò a desiderare come resa rispetto ad una Reflex e non convincevano mai del tutto. |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 21:44
Nonostante stia leggendo molte recensioni on line, sono molto indeciso, a questo punto il dilemma e' olympus epl5 a 600 euro oppure panasonic gx1 solo corpo semi nuovo a circa 250 euro e poi aggiungo ad esempio un 45 1.8 oppure il 12 50.. |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 2:40
Certo che le Mirrorless hanno davvero invaso il mercato, non è facile scegliere ognuna ha qualcosa che all'altra manca e a quel punto bisogna focalizzarsi su ciò che ci serve di più senza superare il budget. |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 9:56
Io cambierei la d800e solo per una holga da hypster..lool. A parte la battuta, al momento non c'è mirrorless con autofocus comparabile alle reflex attuali ma se questo non è un vincolo per voi direi di aspettare le prossime uscite |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 12:05
Koffee lascia stare la e-pl3, ha il vecchio sensore, il nuovo della e-pl5 è molto meglio. Tra la e-pl5 e la gx1 io ti consiglio la e-pl5, anche solo per lo stabilizzatore nel corpo macchina. |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 15:20
grazie Ago, in effetti ci pensavo, dev'essere un acquisto che mi duri un pò, certo la OMD sarebbe il top con il 45, se ne trovassi una in ottima condizione ad un costo accessibile la prenderei..male che vada mi "accontento" per così dire della E-PL5 |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 15:24
Quoto Ago, le ultime Pen hanno lo stesso sensore della OM-D, molto migliore. |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 9:04
Volevo fare una domanda ai possessori della epl5, il corsetto per l'impugnatura e' removibile? E' compreso nel kit? Il 14 42 da kit come si comporta? |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:48
ho visto qualche recensione anche della panasonic GF6, che non sembra male, se non sbaglio dovrebbe essere migliore della GX1, giusto? cosa mi dite? avendola trovata nuova ad un buon prezzo con il 14 42 power zoom X vario!! |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 15:46
Non esistono ormai macchine scadenti, cadi sempre bene, ma ti consiglio comunque di non scendere sotto il formato m4/3. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |