RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La lente perfetta made in Zeiss


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La lente perfetta made in Zeiss





user1856
avatar
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 15:40

travisano la realtà e non permettono al fotografo di rappresentare la realtà bene


il fotografo dovrebbe a prescindere rappresentare la realtà?

e che realtà poi?


;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 16:20

Ma zeiss non fa obiettivi autofocus autofocus per canon e nikon perché ha unaa esclusiva con sony? Al di fuori della fotografia di architettura per me l'autofocus è importantissimo, e detesto le foto (specie alle persone) con fuoco che cade a casaccio (mi rendo conto che qualcuno bravo riesce a usare lenti luminose a ta anche in manuale con buone percentuali di successo, io io proprio no)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 14:23

Mi sembra d'aver capito che non ci sarà la versione ZM, accoppiamento del telemetro, quindi al momento credo sia improprio un paragone con il 50 Summicron APO ASPH, per giunta limitando la lente si risolvono naturalmente il problema delle aberrazioni, non pensate che a questa "quota" di perfezione siano pochi 5mm.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 14:49

Certo che a quel prezzo si prende un ottica per medio formato.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 10:54

Ottica che per chi ama il normale come me sarebbe un sogno...ma quella cifra è comunque troppo elevata, sarei disposto a spendere fino a 2000 euro.

Per chi si lamenta dell'AF...queste ottiche hanno delle ghiere di MAF che fuocheggiano con una velocità e precisione incredibili, abbinate magari ad un ingranditore di mirino diventa un vero piacere.
Uso tranquillamente il 100 f/2 zeiss su D800 con una rapidità di maf simile a quella che si impiegherebbe nel muovere il joystic in cerca del punto su cui far lavorare l'AF.
poi le ottiche zeiss non sono certo adeguate per foto sportive o di azione..

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 11:15

sono state individuate innumerevoli scimmie delle dimensioni di king kong dirigersi verso l'europa.................

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 11:53

io sto sulla riva del fiume e attendo... che arrivi l'AF - posso anche aspettare in eterno non e' un problema MrGreen

user1856
avatar
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 14:00

io sto sulla riva del fiume e attendo... che arrivi l'AF - posso anche aspettare in eterno non e' un problema


mi sa che aspetterai... l'af porterebbe a probabile minor precisione negli accoppiamenti e nelle tolleranze, ergo non necessariamente la stessa qualità finale delle foto... un po' come il diaframma automatico ha portato ad un numero di lamelle molto inferiore al passato (oggi 9 lame son considerate tante... in passato diaframmi da 15 o 21 lame non erano inusuali...)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 14:09

quello che mi piacerebbe sapere e' perche' su Sony sí e per gli altri sistemi no... ma ripeto, posso aspettare. ho la d800 che uso serenamente con le lenti (ottime per altro) del corredo. vedere che si comincia a fare lenti apposta non puó farmi altro che piacere e non solo zeiss ma anche sigma... credo che entro breve pure Nikon dovra' rivedere qualche lente, per cui piú ce n'e' meglio e'

user1856
avatar
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 14:14

quello che mi piacerebbe sapere e' perche' su Sony sí e per gli altri sistemi no...


sony ha ad esempio un distagon 21/2.8 autofocus?

si?
ricordavo che le lenti af per sony non fossero sempre le stesse per Canon/Nikon ma che alcune non esistessero proprio af... ad esempio il celeberrimo 21...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 14:17

concordo con Cos78

inoltre secondo me c'è troppa riluttanza verso il manual focus, secondo me ingiustificata considerando la vocazione di certe ottiche.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 14:21

Tra l'altro le future macchine tra liveview, focus peaking e tecnologie varie consentiranno di vedere sempre meglio io punto di messa a fuoco.
Tra l'altro mettere a fuoco manualmente é creativamente una esperienza diversa dall autofocus.
Un conto é vedere il frame con l'inquadratura desiderata e poi lavorare sull'obiettivo e vedere come cambia il fuoco, per poi sceglierlo senza ricomporre. Un alotr é decidere cosa si vuole a fuoco e poi ricomporre la scena..
Almeno questa é la mia esperienza....

user3834
avatar
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 14:30

@Cos78 le lenti Zeiss AF sono solo per Sony, poi che in MF producano lunghezze diverse non lo metto in dubbio, l'unico grandangolo AF è il 24 f2.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 14:42

dal 35 a salire per me e' piú AF sí che no - mettere a fuoco con il liveview si puó ci mancherebbe, dipende che stai fotografando. poi son daccordo che ognuno ha il suo punto G quanto alla fotografia che lo fa sbarellare per cui prego, si accomodino...

btw a scanso di equivoci, un corredo che purtroppo non uso piú tanto e' quello della mamiya7 per cui non che non sappia/non mi piaccia focheggiare a mano

user1856
avatar
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 14:51

poi che in MF producano lunghezze diverse non lo metto in dubbio, l'unico grandangolo AF è il 24 f2.


quello che dicevo, e che mi pare ti sia sfuggito, è che lenti blasonatissime e iconiche, comunque non esistono af neanche in sony in formato 135...

mentre per dire le stesse versioni per formati superiori esistevano comunque af (vedi analogo 35/3.5 per contax645...)

or ora quindi se vuoi QUELLE ottime lenti, comunque non ci sono af neanche che tu abbia sony... e quindi viene meno quanto quotavo, ovvero:

quello che mi piacerebbe sapere e' perche' su Sony sí e per gli altri sistemi no...


;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me