JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Walter quando vedrei i Think Tank ti passeranno molti dubbi.
io avevo il vecchio acceleration V2 (mai avuto problemi di ingombro con ryanair), ora ho ricomprato un Airport Commuter che credo rientri nei canoni Ryanair (l'accelerator mi pare leggermente troppo grande).
Lo testerò a breve nel prossimo viaggio a Maggio ... ma a misure ci sta dentro.
Io però ci metto il 300 2.8 + 70-200 + 24-105 + Distagon 18/4 + jobu JR3 (questa dovrei controllare se c'entra con tutte le lenti + 1DIII (e forse 5DII), batterie e amenità varie.
Non so con il 500mm quanto si riesce a riempire, sicuramente il 500 entra.
I nuovi modelli sono squadrati dei precedenti, molto ben curati e con materiali di eccellenza. I vecchi avevano qualche chicca in più, vedi borsa per portatile inclusa, spallacci che si nascondevano. Ma a comodità e materiali le nuove versioni della serie Airport non sono seconde a nessune.
Dipende comunque da cosa ci devi mettere. Per il backup ti posso comunque consigliare i costosissimi databank della Koreana NEXTO.
Le misure del nuovo Accelerator(35.6 × 52.1 × 22.9cm) sono leggermente più grandi per quanto riguarda Ryanair ( 55x40x20 cm ) solo di spessore..poi dipende sempre da chi ti trovi in aereoporto Io solitamente come voli LowCost utilizzo EasyJet e come misure ci stiamo dentro (56 x 45 x 25 cm)
Lo stesso problema ce l'ha pure il Bataflae (36 x 53 x 23 cm)
Devo andare a vederli,non ce ne son di balle!
Cmq Ermoro devo portarmi dietro 2 corpi macchina D4 e D7000- 300 f/2,8 / 70-200 f/2,8/ grandangolo, uno o due obb ancora, filtri lee e aggeggi vari
Anch'io possiedo l'airport commuter quando devo portare due corpi macchina. Innanzitutto confermo quanto già espresso da Ermoro in quanto a qualità di costruzione e massima attenzione ai particolari. Per quanto riguarda la capacità ti dico che il materiale che hai indicato ci sta tranquillamente. Puoi inoltre portare contemporaneamente sia un pc portatile che un tablet. Per darti un'idea nel lato lungo ci sta la D700 con il grip montato con il 24-120 vr più la D90 con il 70-300 vr montato con i paraluce girati. Nei due lati ci stanno sia il 70-200 che il 300 fisso. Ha due maniglie (perfetto per l'aereo o il treno), copertura antipioggia e lucchetto con combinazione. Le cerniere sono costruite benissimo, gli spallacci sono comodissimi. Ho visto di persona lo zaino Kiboko di Emmeemme75 e devo dire che anche quello è un'ottimo prodotto.
“ devo portarmi dietro 2 corpi macchina D4 e D7000- 300 f/2,8 / 70-200 f/2,8/grandangolo, uno o due obb ancora, filtri lee e aggeggi vari „
io ho il vecchio acceleration V2 [che mi pare sia molto simile all'attuale commuter] e non ho problemi a farci stare 1d3 un'altra reflex 300 2.8 300 4 70-200 2.8 24-105 4tc caricabatteria cavi ecc.
e con ryanair mai avuto problemi [tranne che per le brugole ma lì è un'altra storia.. ]
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.