| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 16:09
@Billo 101 “ Se poi hai il 9 lenti direi che viaggi alto... „ non ho mia sentito parlare della versione 9 lenti . Perchè, la versione a 6 lenti è peggio ? Potresti spiegarmi quante versioni esistono di questa lente ? Anche guardando qui pare che la seconda e terza versione sino fatte con 6 lenti ... slrlensreview.com/web/reviews/leica-lenses/leica-wide-angle/438-leica- |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 19:06
@Billlo 101 Ho trovato i riferimenti ed ho visto che il 9 lenti è il primo tipo . Tuttavia ho trovato anche dei riferimenti dove si afferma che il primo tipo è più 3D , ha un migliore sfocato, ma nello stesso tempo si afferma anche che è più pittorico del secondo tipo che invece è più secco nella resa. Per me è importante che sia nitido , oltre al colore naturalmente |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 19:52
Antonio controlla, fino al seriale 2791416 sono i 9 lenti, poi iniziano quelli a 6 lenti con paraluce incorporato. Se ti interessa una resa "moderna" con priorità alla nitidezza, vai sul ultimo tipo (6 lenti). |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 21:07
Ciao Antonio, personalmente preferisco il primo tipo, il 9 lenti appunto. Bokeh e tridimensionalità assicurano, a mio avviso, una resa migliore. Questa versione, sempre i termini di resa, offre risultati molto simili all'ottolenti della versione M. Sto parlando sempre di 35 Summicron, ma M, occhialuto o senza fa lo stesso. Un collega usa il 9 lenti R anche su D800 con risultati magnifici. Per individuarlo facilmente segui le matricole come sopra indicato. |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 22:26
Ringrazio per le risposte sia Billo101 che Razius . @Razius Ho anche sentito dire che il primo tipo è migliore e meno spappolato ai bordi. Li hai provati entrambi ? |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 23:22
Antonio, Io posseggo il 6 lenti ma ho provato il 9 lenti che però non aveva il paraluce in quanto il proprietario lo aveva perso in mare e non era riuscito a trovarne un altro, neanche sulla baia. Io uso il 6 lenti prevalentemente su dispositive Velvia 50 con una resa molto soddisfacente, senza spappolamenti ai bordi. Sono entrambi ottimi obiettivi, per cui puoi scegliere quello che ti sembra tenuto meglio o che costa meno. |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 9:56
Razius , alla fine avrei scelto il 9 lenti, ma devo trovarne uno in buone condizioni .....spero che qualcuno che ha intenzione di venderlo veda questo topic. Ho trovato su flickriver due gallerie una con scatti eseguiti con il primo tipo e l' altra con il secondo tipo. Ebbene ai bordi non c'è paragone tra il primo ed il secondo tipo, non solo, ma il primo tipo è più nitido e meno impastato del 6 lenti. |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 10:21
Antonio, ho cercato su flickriver le gallerie da te indicate per vedere questi spappolamenti, ma ho trovato solo scatti effettuati con ottiche Leica M. Non ho trovato nulla sulle Leica R e quindi sui due 35mm. Potresti indicarmi i link alle gallerie citate ? Buon fine settimana. |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 12:09
Grazie Antonio, ho guardato i link. Direi che come cadi, cadi bene, anche se credo che il 9 lenti sia più difficile da trovare e costa quasi il doppio. |
user4624 | inviato il 28 Febbraio 2015 ore 12:14
Ho avuto in passato due Summicron-R 35mm f/2 E55 (6 lenti), si tratta di un obiettivo estremamente nitido al centro ma davvero pessimo ai bordi estremi. Credo sia un problema di curvatura di campo, perché a volte, anche se raramente, mi è capitato di vedere i bordi a fuoco. Comunque, quando i bordi estremi dell'immagine non sono importanti, nel genere di fotografia che si pratica, penso che il modello a 6 lenti sia ancora una lente magnifica, da prendere assolutamente in considerazione. Una curiosità: dei due esemplari che ho posseduto, uno era leggermente migliore al centro, l'altro ai bordi. |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 15:36
Accidenti che esemplare ! |
| inviato il 01 Maggio 2015 ore 17:45
rispolvero questo topic quindi se non volessi puntare sui novoflex che sono costosi, quali altri adattatori mi consigliate? thx |
| inviato il 01 Maggio 2015 ore 17:56
Kipon o Metabones. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |