RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor per fotoritocco


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor per fotoritocco





avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:01

Io ho un imac con monitor ovviamente Apple, e non è previsto al momento di cambiarlo. Secondo voi l'acquisto di una sonda di calibrazione sarebbe una cosa intelligente? Premetto che non voglio raggiungere la perfezione, ma solo una mbiente di lavoro abbastanza bilanciato.

Sicuramente un'ottima scelta ma non aspettarti miracoli, non so se per caratteristiche del pannello o per via del vetro che tiene il calibratore ad una certa distanza dal vero monitor, ma non si ottiene una grande precisione, comunque è sicuramente meglio farlo anche perchè col passare del tempo ci possono essere variazioni significative.
Io sto pensando di affiancargli un secondo monitor.
Ciao.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2014 ore 18:18

Ciao, riporto su questo 3ad perché vorrei affiancare al mio portatile un monitor Dell 2412.
Allora Enny come ti trovi?

Il 3ad é un pó datato quindi mi chiedevo se ci sono alternative da valutare su questa fascia di prezzo o poco più.

Quel che cerco di capire e approfondire é che tipo di sonda abbinare e se esiste una guida o tutorial che lo spiega...... l'utilizzo é comunque prettamente amatoriale.

Ciao
Giovanni.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2014 ore 18:57

Ciao meteor, per sonda intendi il calibratore del monitor? Io non me ne intendo, ma penso che uno qualsiasi vada bene, ne ho visto uno su amazon ad 80€ e dovrei acquistarlo. Il dell 2412 invece è fenomenale..puoi rigirarlo come ti pare, la nitidezza è impressionante e poi passare ad un 24 pollici è tutta un'altra storia..sembra quasi di essere dentro le foto! Poi ripeto io di monitor e compagnia bella non me ne intendo, ma secondo me è un affare comprare il dell 2412..non spendi neanche tanto e ti porti un monitor a casa di tutto rispetto. Per me è stratosferico. Io te lo consiglio assolutamente!

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2014 ore 23:14

Grazie Enny probabilmente lo prenderó anche io ma quando torno dalle ferie.....nel frattempo mi documento...... Si la sonda intendevo per calibrarlo....vediamo se ci viene in soccorso qualcuno......MrGreen
Come sonda stavo leggendo della Color Munki Display....
Ciao
Giovanni.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 8:22

Se devi solo calibrare il monitor va sicuramente bene e magari riesci anche a trovarla nel mercato dell'usato in buone condizioni.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 8:52

Ciao, ho il monitor Dell 2412M e la sonda Color Munki Display.
E' una buona sonda ma è volutamente limitato nel software che, essendo completamente guidato, è "a prova di ×" MrGreen .
Quasi identica come costruzione ma con funzioni più avanzate c'è la i1 Display Pro rimanendo in casa X-Rite.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 9:52

Grazie Mac89, hai quello che probabilmente prenderó......;-)

Penso che ci deve essere comunque una certa proporzione tra la qualitá del monitor e quella della sonda..... altrimenti il costo della sonda arriva quasi a quello del monitor...Cool

Una curiositá, ci sono molte differenze tra il prima e dopo la calibrazione?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 10:37

L'importante è che si faccia l'acquisto giusto per le proprie esigenze.
Il ColorMunki Display ad esempio permette di creare profili ICC, stop.
Se hai bisogno di validare il profilo o di profilare la stampante in casa devi cercare altro, per cui era giusta per le mie esigenze.
La differenza tra prima e dopo la vedi bene soprattutto grazie allo strumento Prima/Dopo che compare al termine del processo.
Va detto che i nostri occhi si adattano all'ambiente circostante, per cui il nuovo profilo potrebbe sembrare orrendo all'inizio. Basta fare una pausa di qualche minuto cambiando stanza (e quindi luce) per poi tornare e trovare il risultato perfettamente naturale. Questo poi andrebbe fatto spesso durante la regolazione del WB in postproduzione.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:42

a oggi il 2412m è ancora un buon acquisto?
io non vorrei spender di più, anzi, anche meno, non devo fare grandi cose, ma vorrei almeno i colori fedeli e un bel 24 pollici

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:59

io non vorrei spender di più, anzi, anche meno, non devo fare grandi cose, ma vorrei almeno i colori fedeli e un bel 24 pollici


Io ho appena preso il Philips 234E5QHAW , dalle recensioni sembra buono, poi non l'ho mai sentito nominare qui. Non posso dirti come va perchè mi deve arrivareMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 17:13

non vorrei raffreddare i bollenti spiriti ma....
affiancare al mio portatile un monitor Dell 2412
-> non lo calibri "davvero". (sarebbe meglio parlare di profilazione, ma non è questo il punto)

Ho aperto un tread apposta qualche tempo fa a proposito di monitor, LUT e portatili
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=980839

A proposito invece di
Una curiositá, ci sono molte differenze tra il prima e dopo la calibrazione?

Dipende. Se esce di fabbrica "perfetto", no. Se esce di fabbrica un pò meno perfetto, magari sì.
Guarda ad esempio i risultati della calibrazione secondo una fonte decisamente attendibile:

www.tftcentral.co.uk/reviews/content/dell_u2412m.htm#calibration

Infine
il calibratore del monitor? Io non me ne intendo, ma penso che uno qualsiasi vada bene


Fosse vero.... Triste
Io ad esempio ho venduto poche settimane fa il mio Xrite Colormunki display (154€) perchè il software di calibrazione per il monitor che conto di comprare non supporta il Display ma solo l'I1 sempre di Xrite (che ne costa 197€ se non ricordo male)

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 13:56

ciao a tutti volevo sapere se questo monitor può andare bene per il fotoritocco
Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp

https://www.amazon.it/Dell-U2515H-ADZG-Monitor-UltraSharp/dp/B00P6O3YY

Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me