RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d610.. la d600 smacchiata...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d610.. la d600 smacchiata...





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 9:46

@Alessandro Pollastrini

per favore, ti faccio un bonifico io, ti ritiro tutta l'attrezzatura che hai Nikon al prezzo al quale l'hai pagata e ti compro i corrispettivi Canon.

Magari la finisci di denigrare a profusione in ogni dove e finalmente avrai marchio e attrezzatura perfetta fine ti mondo ja!

Nel frattempo ti consiglio anche di suggerire a, tra gli altri: Stefano Unterthiner, Jim Brandenburg, Steve McCurry, Van Oosten, Doest, Munier (e non vado avanti altrimenti mi ci vuole l'intero forum) di cambiare la loro amatoriale ed inutile attrezzatura di plastica e passare a marchio numero uno resistente anche alla lava vulcanica e che in qualsiasi ambiente non ha alcun tipo di problema...

E scusate ma ha rotto veramente le palle! Con l'esperienza in elettroottica e in tutte le parole che scrivi esserti fatto fregare acquistando del materiale di plastica pet, che non resiste alle immagino svariate condizioni meteo estreme alle quali sei perennemente abituato, è proprio da... polli (per non dire altro).

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 9:53

Io sono un Ingegnere ed ho alle spalle decenni di lavoro in elettrootica, su roba più evoluta di questa civile, e da un unico parametro, un numero, uno solo, vedo, lo vedo perché ci lavoro, che l'ottica non fa quello che dovrebbe fare: ma..............quanta gente "normale" che compra uno zoom riesce a fare quei calcoli, quanti Clienti sono esperti di ottica a livello tale che da un numero, un numero solo, riescono a vedere che ti danno un ottica che, salvo con fuoco all'infinito, un 200 mm non è mai, che ti stanno fregando, e che ti stanno fregando su roba che costa più di 2000 euro?


Infatti tu lo hai comprato..... e lo hai ancora.....

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 10:07

mamma mia "toccatemi tutto ma non il mio 70 200...." MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 10:20

davvero compliemti... mi sono perso ma alla fine ho capito tutto!
in altre parole a fuoco infinito è un 200 ma se vai alla minima distanza di messa a fuoco cioè 1.4 mt è circa un 130/136mm. Cose che il 95% degli utenti non sa...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 10:20

E scusate ma ha rotto veramente le palle!

Non voglio fare l'avvocato di nessuno, ma a fronte di spiegazioni tecniche non confutate , rispondere in questo modo solo perchè si possiede un determinato marchio, non è ne elegante nè opportuno in un forum. Se uno non è daccordo su quanto affermato e può confutare lo faccia, altrimenti è meglio soprassedere.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 10:30

o meglio "sa" ma siccome, o sono innamorati di una marca, o sono bravi e tanto non è l'attrezzatura ma il fotografo che porta a casa lo scatto se lo fanno andare bene...
però penso che qualunque casa dovrebbe dichiarare se un'ottica venduta come 70/200 a 200mm e alla minima distanza di messa a fuoco è in realtà un 130mm. Almeno così il consumatore, professionista, amatore che comunque porta a casa lo scatto perchè non è la attrezzatura che fa la differenza, si regola e decide cosa fare dei proprii soldi.

user10190
avatar
inviato il 02 Settembre 2013 ore 10:33

Pollastrini le tue valutazioni tecniche per evidenziare delle presunte mancanze di Nikon non sono delle primizie, ma almeno per quanto riguarda la perdita di focale dello zoom 70-200 sono note sia dalla sua uscita. Quanto di strano è che continui a proporle incessantemente in ogni discussione tramite scritti preparati per tempo e che posti anche in altri forum. Per me che nelle pubbliche relazioni ci sono stato per due decenni, questo è un impegno professionale o perlomeno "interessato". Peraltro va rilevato che accuse di "t*fa" e dileggio metodico in vario modo di un prodotto, sono passibili di citazioni per danni. Non ti preoccupare poiché nell'era internet sono anche troppi quelli che lavorano in rete per pilotare i sentori del gradimento, a prescindere realtà oggettive e nessuno ci bada, ma su un forum fai l'effetto di allontanare coloro che vengono per parlare di fotografia e tecnica e si ritrovano ineluttabilmente a confrontarsi con qualcuno che gli dice che la sua fotocamera fa foto verdi, che è di plastica, che gli è stata venduta con informazioni false, che l'è una t*fa a cielo aperto... e infine partecipano sempre meno o neanche più. Sei fortunato poiché io non sono il responsabile della Nital, altrimenti in tribunale ci avresti messo le tende. E non è vero che ne avrebbero tratto una cattiva immagine! Sono talmente tanti i tuoi interventi con dichiarazioni diffamatorie, che in ogni caso sono impossibili da legittimare come dolo, che ne otterrebbero ammirazione.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 10:33

Se Alessandro Pollastrini è la stessa persona che sul forum Nital usava il nick "Dimapant" (credo proprio di si), allora ho capito tutto.
La sua è quasi una missione, inutile contro-argomentare, lo dico con il massimo della serenità (alla fine stiamo discutendo di foto e attrezzature fotografiche, fossero questi i problemi della vita...)

Ciao
Massimiliano

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 10:49

A proposito, tanto per dirne una, il nuovo 55-200 Fuji (quello per la X-E1) alla minima distanza di messa a fuoco pare essere in realtà un 140mm (ho fatto i calcoli con una tabella trovata su internet). Ho letto più volte di come questo problema affligga diversi tele di vario costo, in maniera più o meno accentuata. Insomma, non solo la Nikon rimane silente su questi aspetti progettuali, a quanto pare diffusi (e che comunque con la qualità ottica c'entrano poco).
Non voglio difendere nessuno (ho una Fuji), ma del 70-200 Nikon ho sempre letto benissimo, i suoi possessori ne sono di solito entusiasti.

Ciao
Massimiliano

user2626
avatar
inviato il 02 Settembre 2013 ore 10:52

lasciatelo perdere...la Sua è una missione, è un Unto

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 11:05

La perdita di focale negli zoom lunghi è cosa nota, e sono più quelli che ce l'hanno che quelli che non ce l'hanno. Noi pentaxiani per esempio abbiamo un 60-250/4, di indubbia qualità ottica, che a 250 alla minima distanza di maf non si capisce bene se sia un 200, un 220, chi dice 190... Alla fine l'abbiamo soprannominato l'incompreso, lo sappiamo tutti che perde focale alle corte distanze ma chi lo compra lo compra perchè è un gran vetro nitido a ta e con un bellissimo bokeh. Penso che sia così anche col 70-200 nikon, magari è meno risaputo che perde focale ma se uno spende 2000 euro in un ottica senza sapere cosa compra o è uno sprovveduto, o ha tanti soldi, o si informa anche su internet per vie non ufficiali perchè non è un principiante e sa che gli zoom lunghi spesso hanno questo problema.

avataradmin
inviato il 02 Settembre 2013 ore 11:07

ritorniamo su toni cordiali o dovrò chiudere il topic...

user10190
avatar
inviato il 02 Settembre 2013 ore 11:13

Il fatto sta che ciò che lui fa, si potrebbe parimenti con Canon, ponendo insieme i punti discutibili della marca, sulle sue politiche tecnologiche e promotive. Se ne troverebbero altrettanti, ma nel mio lavoro di agente di commercio negli anni '80 ho imparato a rispettare i produttori, poiché ho constatato quanto difficile in un consesso affollato di "liberi concorrenti", produrre qualcosa di valido nello stato dell'arte e a prezzo congruo.

user10190
avatar
inviato il 02 Settembre 2013 ore 11:16

ritorniamo su toni cordiali o dovrò chiudere il topic...


Scusa Juza...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 11:29

pollastrini se hai scritto tutta quella pagina di dimostrazioni per me ti ringrazio ma non era proprio necessario, ammetto di non aver usato google per cercare info sul 70-200, e di aver letto con superficialità il tuo primo commento dove già affermavi che il problema si presentava solo alla minima distanza di messa a fuoco, e di averci fatto caso solo quando viper mi ha linkato le pagine. in ogni caso non credo che sia un difetto che la rende inutilizzabile, certo si poteva fare di meglio, ma non credo siano molte le occasioni in cui servono 200mm alla minima distanza di messa a fuoco, per fare un ritratto a una persona a 1.5 metri a 200mm neanche si riesce a includere tutta la testa, e per altri particolari più piccoli da ravvicinare maggiormente esistono ottiche macro più adatte allo scopo.

Quello che mi interessava di più era la questione tropicalizzazione, affermi che non sono tropicalizzate semplicemente perchè nikon non le mette tra le key features. Non è che non lo mette più perchè ormai è la norma per quelle lenti? mi piacerebbe avere uno o due link in cui si afferma che le ottiche nikon NON vengono più tropicalizzate. io purtroppo non ne possiedo, non è che qualcuno che le ha sa dirmi qualcosa in più?

Chi spende dovrebbe sapere cosa compra: va tenuto presente che Nikon, volutamente, occulta le informazioni tecniche molto più di altri, i dati vanno trovati ed una volta trovati vanno saputi leggere.


non sono affatto d'accordo su questo, sarò di parte ma credo che canon sia meno chiara di nikon riguardo a certe informazioni, mi ricordo di una notizia che dovevano girare un documentario, nikon aveva aperto le porte dei propri stabilimenti mentre canon non aveva dato il permesso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me