RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-300mm 4-5.6 IS USM vs Tamron 70-300 4-5.6 VC USD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70-300mm 4-5.6 IS USM vs Tamron 70-300 4-5.6 VC USD





avatarmoderator
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 20:35

x matteo2191: anche se costassero uguale , secondo me il confronto è tutto a favore del Tamron.
Velocità AF, stabilizzazione, resa , 5 anni di garanzia Cool
(imho)
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 21:58

E' fuori discussione, il Tamron è una bella lente, però mi sembra giusto osservare che il Canon a TA è peggio ai bordi ma al centro dell'immagine sembra più nitido. Se l'intenzione è quella di usarlo prevalentemente a 300mm l'acquisto è meditabile. ;-)

Detto questo aggiungo che del Canon m'è piaciuto poco l'AF: preciso ma a volte un po ' ballerino e rumoroso.

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=3

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 22:07

Dimenticavo, anche lo stabilizzatore non è malaccio. Ora come ora forse prenderei il Tamron però resta il fattore 300mm. Direi che dipende dal fine...

Per quello che costano sono entrambi ottimi acquisti.

(imho pure io)

avatarmoderator
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 22:50

Considerate comunque che le misurazioni della nitidezza sono sempre su 3 zone , centro, zoma intermedia e ai bordi . il comportamento varia a seconda del tipo di sensore : aps-c , aps-h e f.f. . personalmente preferisco una nitidezza che nel complesso non decada troppo ai lati e queste ottiche a 250-300mm danno il meglio di se chiudendo a f.8 . Ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 23:25

Giusta l'osservazione sull'F8 (anche a F7.1 sono passabili) però devo aggiungere che quando si scatta un soggetto a 300mm lo sfocato che ne deriva di solito va a coprire la parte lacunosa dell'immagine (angoli e mid-frame per intenderci). Sfocato per sfocato.... poco cambia (fuori dal centro immagine).

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 23:34

@Matteo2191, dopo aver usato il Canon massicciamente per tre anni ed il Tamron occasionalmente per un quarto d'ora, personalmente ti dico: se il Canon costasse 250€, mentre il Tamron ne costasse 300€ acquisterei il Tamron.

Si fa molta presa sulle differenze ottiche tra i due che sono microscopiche e si notano solo guardando le foto al 100%, ma non si discute invece sulle differenze meccaniche tra i due che sono eclatanti e macroscopiche. E' impossibile non accorgersene, e se usi lo zoom in modo massiccio come ho fatto io, certe differenze diventano più importanti delle microdifferenze ottiche (oltre i 200 comunque sono a vantaggio del Tamron e chi fa caccia usa lo zoom sempre e solo a 300).

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 23:51

Io invece spezzo una lancia a favore del Canon. Ho il Tamron in questione, e l'ho confrontato per bene con il Canon. A mio avviso a 300 il Canon è meglio. Più nitido al centro. Secondo me il Canon "sbaglia" meno fuoco. Specialmente negli scatti a distanza sulle focali lunghe. Ma siamo abbastanza vicini. Da 70 a 200 il Tamron peró è uno spettacolo. E anche i colori tutti a favore del Tamron...

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 0:12

Prendili tuttedddue! Sorriso

user12104
avatar
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 7:29

aspetta ancora un paio d'anni, magari risolvi il dubbio MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 9:54

Comprali tutti e due usati, provali entrambi per un mese, vendi quello che ti soddisfa meno allo stesso prezzo pagato usato. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 9:57

Veramente ragazzi ho un dubbio atroce. Il canon l'ho usato più volte(quello di un amico) mentre il tamron non l'ho neanche mai preso in mano. Odio lasciare la strada vecchia per quella nuova visto che la vecchia non mi ha mai deluso. Poi con il cashback su amazon lo pagherei 295 il canon( ora questi maledetti lo hanno aumentato da 346 a 483 ma tornerà giù spero MrGreen ).

Voi ora mi dite che il tamron è superiore in molte cose. Triste

Aggiungo un altro fattore di valutazione allora: tra 1 o due anni lo rivenderò in favore del 70 200 2.8 che mi fa gola ormai da un pezzo. Il tamron si rivende bene come il canon?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 11:27

Il Tamron si rivende più del Canon. Il Canon è diventato ormai solo più uno specchietto per le allodole per i neofiti che non conoscono ancora bene i due obiettivi.

Mi ricordo tre anni fa, quando uscì il Tamron 70-300 nuovo, che dopo qualche settimana il mercato dell'usato venne invaso da un sacco di 70-300 Canon in vendita: se prima si riusciva a vendere a 370€, improvvisamente nel giro di un mese si deprezzò al punto che se volevi venderlo in fretta ti dovevi accontentare di 300/320€ (io lo vendetti proprio a 320€).

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 18:04

Dove posso comprare il Tamron importazione polyphoto al miglior prezzo?
Vorrei avere la garanzia di 5 anni.
Amazon ha un ottimo prezzo ma c'è scritto: "Il prodotto viene con il certificato di garanzia europea."
Quindi non credo abbia i 5 anni Triste

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 18:38

Io al tempo lo comprai da OLLO Store con garanzia Polyphoto (Italia), ma basta leggere attentamente nella descrizione degli articoli dei vari e-commerce. COn garanzia Polyphoto lo paghi di più questo è ovvio, ma per 50 euro sei lo stesso di prima ma molto meno frustrato in caso di problemi...;-)

Comunque tornando alle due lenti, se sei abituato al Canon e lo stai usando con soddisfazione (quello del tuo amico) non vedo perché devi prendere il Tamron, restando attanagliato dai dubbi. Sorriso

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 18:52

50 euro in più su 300 sono tanti solo per avere la garanzia 5 anni.
In ogni caso da OLLO store non è disponibile. Aspetto la risposta da Onlinestore dove ho preso la reflex. Poi penso che lo prenderò da amazon. Veloci seri e affidabili. Vorrei averlo per natale. Con amazon sono sicuro di riceverlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me