| inviato il 14 Novembre 2013 ore 10:03
Davic il mirino com'è? Rispetto alla EM5 come lo trovi? grazie |
| inviato il 14 Novembre 2013 ore 10:06
E' piu grande anche rispetto all'x-e1, sembra di guardare in un mirino full frame però devo ammettere che a me non dispiace nemmeno quello dell' e m5 |
| inviato il 14 Novembre 2013 ore 15:09
Speriamo davvero che Olympus riesca a creare un pò di concorrenza e a rimanere sul mercato. |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 11:49
Provata ieri con il 45mm f1,8...incredibile... Mi sembra molto meglio della EM-5, sia come IQ che come ergonomia. Il corpo è solido, ne troppo piccolo ne troppo grande. Ho le mani molto grandi, non ho trovato difficoltà nell'impugnarla. I comandi sono ben disposti. Non posso dire di più perchè l'ho usata solo per mezz'ora. Il lavoro fatto da Olympus mi sembra notevole. Ad alti ISO sembra lavorare bene. Ho fatto un paio di scatti a 3200 e la resa era molto, ma molto buona. Purtroppo non ho nulla da postare, il negoziante non mi ha lasciato inserire la mia SD. |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 13:28
La tua "prova" mi rincuora, l'ho ordinata a scatola chiusa, dovrebbe arrivarmi in settimana... speriamo bene |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 16:59
Una gran macchina! Secondo me la Mirrorless più Pro. |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 0:31
Sabato sono stato ad un Olympus day , ho avuto modo di provare la Om1 a fondo , in studio con modella e luci ,ho avuto modo di provare anche varie ottiche zuiko , dal 14-40 f2,8 al 60 macro ,il 45 2,8 e così via. Ho provato i vari settaggi , scattato circa 250 foto : ritratti ,macro . Ho fatto test di bokeh , raffica , velocità maf in situazione di bassissimo contrasto (grigio chiaro e bianco) , anche con le ottiche 4/3 con adattatore . Posseggo la omd , quindi conosco il sistema, devo dire che questa om1 è veramente una gran macchina , posso tranquillamente affermare che non fa rimpiangere le reflex in nessun modo, le ottiche sono eccellenti ,veloci e silenziose, il tutto con una portabilità senza precedenti. Il nuovo 14-40 2.8 è fantastico . Sono rimasto talmente soddisfatto della prova , che ho messo in vendita la mia Omd per comprare la om1 |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 0:52
Ho sentito che è stata progettata chiedendo consiglio a diversi fotografi, quindi non si tratta di un apparecchio di concezione puramente commerciale. |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 14:16
Bigblock questa nuova ammiraglia ti ha talmente colpito che ti ha fatto cannare tutti i nomi che hai elencato giusto per fare chiarezza: 14-40 f2,8 --> 12-40mm f2.8 45 2,8 --> 45mm f1.8 omd --> in realtà identifica il sistema, nello specifico si tratta di E-M1 ed E-M5 om1 --> E-M1 avessi i soldi passerei anch'io dalla E-M5 alla E-M1 anche se forse perderei il fattore portabilità, questa E-M1 mi pare che inizi ad occupare QUASI quanto una reflex entry level, o no? |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 14:50
Anch'io possiedo una OM-D ed una E-PM2 (ed un discreto numero di lenti "prime"), vado un po' controcorrente e dico che visto il prezzo di vendita non so se il prezzo vale la candela. L'IQ è solo impercettibilmente migliorato, l'EVF e lo schermo anche, i grossi progressi sono nell'AF per i soggetti in movimento e per la compatibilità con le lenti 4/3 (di cui non me ne frega una beata cippa). Resta solo da capire se l'AF è già così affidabile sui soggetti in movimento da poter osare un utilizzo per caccia fotografica ( ma poi il sistema non offre lenti atte allo scopo degne di tale nome) ma per ora i pareri sono alquanto discordanti ... Io mi tengo la mia OMD e aspetto... |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:25
mi ha chiamato il fotografo dove ho ordinato la EM1: dice che sono arrivati solo i corpi (pochi) e che gli obbiettivi in KIT 12-40 non li consegnano... qualcuno li ha visti in giro in qualche negozio? |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:28
Non saprei proprio dirti... |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:29
Grande Stefano !!! anche tu in m43 !!!!! Anche il mio negoziante di fiducia dice che sono in ritardo con le consegne ... |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:30
Beh il buon Fausto Pesce fa della bella avifauna con micro 4/3 e panasonic 100-300 |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:32
Si, ma i soggetti sono praticamente sempre fermi ...Se parliamo di fauna in movimento o fotografia sportiva .... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |