RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scattando "qua e la" con il 16-35 24L 14L Zeiss 21


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scattando "qua e la" con il 16-35 24L 14L Zeiss 21





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2013 ore 22:46

Effettivamente è una lente fantastica in termini di resa così come il 24 TS-E II.
Non ho ancora fatto confronti delle 2 lenti con il 21 Zeiss (che non so se tenere ancora o meno) e con il 35 Zeiss, ma sicuramente non sfigurano minimamente.


@ Viper: Il prezzo dell'anello l'ho indicato nel precedente post.
A questo punto non vale più la pena nel cimentarsi con il fai da te.
Tu hai fatto benissimo a farlo a suo tempo in quanto non c'erano alternative in commercio.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2013 ore 23:15

oooopppppssss!!! Scusa Diego, mi era sfuggito!Sorry

Beh in effetti, stando così le cose, conviene l'adattatore della LEE!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2013 ore 23:35

Costa un casino porca miseria. Usato 1700 è un bel po :(.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2013 ore 23:38

@ Magh: io l'ho trovato a 1600. Comunque il prezzo per un buon usato è comunque più o meno quello.
In fondo guarda cosa costa nuovo.....

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2013 ore 23:50

Lo so.. è spropositato. Visto che hai il 21 zeiss, come se la gioca il 17tse a livello di microcontrasti e nitidezza?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2013 ore 0:40

Sono due lenti bestiali, ma il 17 (come il 24) hai il vantaggio di avere il cerchio di copertura molto più ampio rispetto allo zeiss e per questo motivo ai bordi va decisamente meglio, praticamente con un tse, non shiftando nulla, guardando i bordi dell'immagine stai comunque prendendo la parte centrale della lente, con gli ovvi benefici che ne derivano...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2013 ore 1:56

ma una curiosità, i tse sono lenti basculanti...dai molteplici usi che chiaramente sono pensati per avere la minima distorsione prospettica possibile.
ho visto che la canon ha anche il 90mm tse ma mentre mi è chiaro l'utilizzo del 17 e del 24mm per ridurre le distorsioni....ma un 90mm come focale è da ritratto.che utilità ha farlo tse???

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2013 ore 2:04

Viper mi fai venire la voglia di avere sto tse più di quanto ne abbia già

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2013 ore 6:08

@mirko
Una prima applicazione che mi viene in mente è per fotografare oggetti relativamente piccoli avendoo tutto a fuoco. Esempio: devi fare un catalogo di orologi, sei in studio con tutte le tue belle luci, sfondi e un macro o al limite anche una qualsiasi lente ultra performante. Prova a fotografare un orologio da vicino, anche a f32 (brrrrrr! Mi vengono i brividi solo a pensarlo), magari di 3/4, ed ad avere tutto a fuoco... Impossibile! L'unica è il focus stacking ma, essendo un lavoro per una pubblicità (faccio un esempio a caso), il livello di precisione che il risultato finale deve avere non può essere meno di perfetto, e, pur essendo magari dei mostri in pp, facendo lo stacking qualche sbavatura ed errore lo fai sicuro. Con un tse, nella fattispecie il 90, semplifico parecchio per farti capire cosa intendo, non hai che da basculare la lente, stando sul diaframma che preferisci (quindi quello ottimale, 5,6/8), alla minima distanza di maf, ed avrai tutto a fuoco... Una bella figata no?;-)

@magh fidati, costano un botto, ma sono semplicemente superlativi (e secondo canon non ha mai sentito l'esigenza di uscire con uno zoom tipo 14-24 che stesse almeno in scia del nikon proprio perché, a livello di grandangoli, ha già due lenti pazzesche che la controparte si sogna)... Quindi il mio consiglio è di assecondare i tuoi appetiti!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2013 ore 7:42

uffffffffffffff..........ma basta alloraaaaaaa.... Fabrizio, tienile per te le considerazioni del 17 TS ;-)MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2013 ore 7:50

@Viper

grazie mille....infatti guardando le foto in rete, la maggior parte sono fatte tutte a scarpe, orologi o cmq oggetti da pubblicizzare.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2013 ore 10:44

Viper :(. ricordo però che era pure un bel mattone di lente vero?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me