| inviato il 18 Maggio 2016 ore 11:41
Sergioo.... abbiamo capito!!!! Ahahahaha deve esserti partito il messaggio un paio di volte in più. Comunque volendo alberghi B&B ce ne sono basta cercare anche appartamenti, problemi a girare da soli in foresta per via degli orsi non ce ne sono anche se secondo me meglio appoggiarsi a chi conosce la zona perchè oltre agli orsi, la conoscenza delle zone e la vastità dei boschi è anche molto facile perdersi. Se invece il tuo obiettivo è quello di fare foto di un certo tipo, e soprattutto agli orsi.. beh credo che Miha sia l'unica soluzione per possibilità fotografiche al plantigrado, ma anche e soprattutto per la conoscenza della zona e la percentuale di possibilità fotografiche. Se hai la possibilità di andare durante la settimana anziché nei we, se lo chiami, vedrai che una soluzione la trovate.. chiamalo al telefono che è meglio. A disposizione Fabio |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 21:54
Solo per avvisare, chi fosse interessato, che c'è ancora qualche posto libero dal 19 al 31 luglio e dopo il 25 agosto. Miha sta approntando diversi nuovi capanni. Nell'ultima location che sta preparando (BELLISSIMAAAA) la fototrappola ha scattato oltre 2000 volte in 48 ore, riprendendo 2 volte anche un lupo verso le 13.00 e un orso di dimensioni esagerate.
 |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 21:24
Per cortesia se qualcuno ha il contatto e recapiti del posto per sapere le disponibilità icosti soggiorno e capanni, sarei grato per l'informazione, grazie e rimango in attesa. |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:44
Miha Mlakar 0038641582081 |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 21:41
Mah, io ci sono stato con tre amici. Il costo per un pomeriggio: 120 Euro a testa. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 1:21
Non è proprio così, ma comunque, volendo, ci sono anche la Finlandia o il Bayerische... |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 16:39
Scusa ma il "non é proprio così" é riferito a quanto ho detto sopra ? |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 8:49
E' riferito al fatto che il prezzo lo conoscevi già prima di partire da casa, non è che ti ha fatto una sorpresa. Se vai al Bayerische magari spendi meno, in Finlandia credo ben di più. Dietro al prezzo per la singola uscita, bisognerebbe sapere quanto va pagato di tasse, quanto trattiene la riserva di caccia, quanto va dato a chi accompagna e viene a prendere fino ai capanni, quanto costa fare un capanno ( e non solo in termini economici)... Poi per carità "sparare" è un attimo. Andare un singolo pomeriggio a mio parere comunque non ha molto senso. |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 14:29
Ho detto forse che non lo conoscevo prima ? Dire però "non é proprio così" equivale ad affermare che l'affermazione precedente sia falsa (in tutto o in parte). Cerca di dividere i fatti dalle opinioni. Io mi sono limitato a indicare FATTI. Ho detto che era troppo ? No. Le valutazioni le lascio fare a chi legge. I pareri mi interessano qualora li richieda così come le indicazioni sulle mete dove andare. Hai ragione, "sparare" é un attimo. |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 15:18
Mi rifaccio alla garbata polemica in atto tra Sergio e Maurizio, aggiungendo che tempo addietro anch'io mi ero interessato a questa possibilità fotografica. L'ipotesi di lavoro del costo eccessivo mi sento di condividerla non tanto per il mero fatto che ha una variabilità interpretativa personale a dir poco folle ma per il modo di sentire la fotografia naturalistica che dopo 35 anni ho maturato. Mi piacerebbe moltissimo accedere senza fatica a specie altrimenti ben poco fotografabili e qualche eccezione me la concedo, lo confesso (falco della regina, astore) ma veramente con tanta parsimonia. Se questa procedura diventa però la principale cosa resta di un programma mirato, proprio, personale, al di fuori del quale non resta che il collezionismo di immagini? Si, vado in questo o quel posto (nessun riferimento all'ottimo Miha) ma se prima di me miriadi di fotografi si sono seduti sullo stesso sgabello e dopo di me ben di più lo faranno cosa ci avrò messo di mio per avere una gratificazione appena decente? In ottobre sarà Valtellina per una vecchia idea ed in qualsiasi periodo dell'anno, se il martino mi darà la certezza di presenza di un tempo, altro sarà possibile di unico. Non ne verrà fuori niente? Possibilissimo, ci riproverò. |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 21:09
Da parte mia nessuna polemica, semplicemente sono abituato a lamentarmi solo se mi cambiano le condizioni in corsa, non se le mantengono fino alla fine. Mi stupisce che chi fa foto come quelle di Maurizio (chapeau), fatichi a comprendere la fatica che c'è dietro la preparazione di un capanno per gli orsi in Slovenia. Per il resto, per me la fotografia è contemplazione del creato, quindi le collezioni non le digerisco proprio. |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 21:35
“ Da parte mia nessuna polemica, semplicemente sono abituato a lamentarmi solo se mi cambiano le condizioni in corsa, non se le mantengono fino alla fine. „ Mi sono lamentato ? No. Ho detto testualmete: “ Il costo per un pomeriggio: 120 Euro a testa. „ L'ho accettato e ci sono andato. PUNTO. Ma permetterai che possa dire cos'é costato? O NO ? “ Mi stupisce che chi fa foto come quelle di Maurizio (chapeau), fatichi a comprendere la fatica che c'è dietro la preparazione di un capanno per gli orsi in Slovenia. „ Grazie per l'apprezzamento ma non ho fatto NESSUNA considerazione al riguardo. Non sono problemi miei. Come ho detto sopra ho accettato il costo preventivamente. Cosa IO abbia capito TU non lo sai. Da quello che scrivi invece mi é chiaro cosa abbia capito TU. “ Per il resto, per me la fotografia è contemplazione del creato, quindi le collezioni non le digerisco proprio. „ Considerazioni PERSONALI sulle quali non ritengo di entrare nel merito. Non capisco cosa intendi con "collezioni" ma non mi interessa più di tanto. Se hai problemi di digestione ci sono i medici e le farmacie. Senza polemica: dovresti fare attenzione a non metter in bocca ad altri affermazioni che non hanno fatto. Anche perché coinvolgono altre persone (in questo caso Miha). Se sono TUE INTERPRETAZIONI o ESTRAPOLAZIONI tienle per te (quantomeno per la parte che mi riguarda). Grazie |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 23:11
Mi tiro fuori da questa discussione, medici e farmacie esistono anche per gli esaurimenti nervosi, un saluto (sempre pacato e mai offensivo) |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 13:09
Ciao, penso che in Giugno faremo una settimana di vacanza in Slovenia. Sicuramente 1 giorno lo dedicheremo a fotografare l'orso, non so se potremo 2 giorni (siamo in 2 e 300€ al giorno, non sono pochi) E' necessario prenotare con largo anticipo il capanno anche in questo periodo (giorno infrasettimanale tra Maggio e Giugno) Chiedo a chi conosce i posti:girando a piedi la foresta, ci sono comunque buone possibilità di incontrare animali come picchi, volpi, ecc? Quali altri luoghi in zona si possono visitare? c'è qualche libro/guida/ sito che potete consigliarmi? Grazie 1000 Enrico |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |