RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bracketing su corpi Canon: Perchè solo 3 scatti?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Bracketing su corpi Canon: Perchè solo 3 scatti?





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 11:36

e per la creazione di time lapse senza troppa attrezzatura:

Sarai sorpreso quando qualcuno ti scriverà che anche per il time laps ci pensa Magic Lantern egregiamente?! MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 21:05

Ciao a tutti... ho provveduto all'installazione di ML sulla mia 60D.
Ho seguito tutta la procedura descritta nel manuale e alla fine ho visualizzato la schermata a scritte verde che mi diceva che ML era installato e di riavviare la camera.
Ora la versione del firmware è diventata "1.1.1-ml-v2.3" quindi mi sembra sia tutto ok.
Ho formattato la card mantenendo magic lantern.
Ora..
Dove sono le impostazioni di ML? a me sembra tutto uguale a prima!
La prima cosa che ho controllato è ovviamente il bracketing MrGreen ma il range è sempre di 3.

Mi sapete aiutare?

Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 21:08

Sulla 60d devi premere il cestino per accedere al menu di ML! Set per selezionare, il pad per navigare (o anche la rotellina) e q per i sottomenu! Info di da anche le istruzioni.
PS: se accendi la reflex tenendo schiacciato set non ti carica ML.
Se hai bisogno chiedimi pure... Se posso ti aiuto ;-) anche se tutte le funzioni non le conosco bene nemmeno io Triste

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 21:15



Grazie cammelo.. nel frattempo cercando su yuotube avevo trovato la risposta!
Beh ragazzi.. per chiunque voglia farlo è veramente una stupidata e il video che ho linkato spiega tutto passo passo come da manuale.

Ciao a tutti e grazie ancora..

Ora via di HDR spaziali MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 21:25

Magic Lantern 2.4?? Io ho sulla mia 60d ho installato la 2.3 che è l'ultima relise stabile! Tu che versione ci hai messo?

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 8:44

l'ultima disponibile sul sito, la 2.3.55

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 18:13

Quante funzioni nuove tutte da imparare MrGreenMrGreen

Qualcuno conosce qualche guida in italiano?

Ciaoooo

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 18:25

Sul sito wiki di ML dovresti trovare qualcosa tradotto... Cmq dovrei aver salvato un pdf da qualche parte... Se mi mandi un pm vedo di inviartelo se lo ritrovo Confuso

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 10:09

Per chi ha installato ML sulla 60D, quanto è variata la durata della batteria?
E sopratutto, se si avvia la fotocamera senza ML (a quanto ho capito mantenendo premuto il tasto SET all'accensione), il consumo torna normale?
Siccome uso la fotocamera per lunghi periodi (giornata intera sempre ON) non vorrei trovarmi senza batteria solo perché c'è ML in background ma magari non ne sfrutto alcuna caratteristica.

Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 11:23

Il consumo effettivamente é aumentato ma nulla di drammatico! ...a parte che una seconda batteria di riserva é sempre consigliata! Secondo me é aumentata prevalentemente per l'uso superiore del live view che si fa usando alcune funzioni di ML (per il tipo di foto intendo! tipo macro, focus stacking ecc...).

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 13:46

si copia sulla scheda sd solo il firmware per il proprio modello o si sbatte su tutta la cartell del download?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 14:20

Vado a memoria, ma se non erro ci stan tanti files e poi le cartelle specifiche per modello... cancella le cartelle di modelli che non possiedi, e lascia il resto

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 15:07

Firmware + cartella "ML"... ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2013 ore 23:36

che software utilizzate per timelapse?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 10:40

Io ho fatto i miei primi esperimenti (non si possono definire in altro modo) con PhotoLapse (gratuito). ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me