RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità costruttiva ml canon.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualità costruttiva ml canon.





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 13:26

Samuel in realtà già, come ho scritto, li uso su om5 con adattatore Viltrox, funziona bene, ma la massima compatibilità credo(sono sicuro) si ha utilizzando canon su ml canon e via dicendo. Con questo cerco di informarmi meglio sull'uso su L mount, una leica sl2s si trova a poco e mi attira non poco

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 13:44

Certo su canon saranno come degli rf nativi e non percepirai nessuna differenza rispetto all'utilizzo su reflex, probabilmente solo miglioramenti.
Sl2 è ancora a contrasto, ti conviene partire dalla 3.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 13:54

Ma ragazzi, ha detto che vuole canon perché ha ottiche canon e gli consigliate altri marchi? Perché pesano di piu'? Sorriso mha!

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 14:13

Scusami jjj, hai mai letto qualche post di Vincenzo?
Non è consigliare un marchio diverso da canon la questione.
Da qui in poi Vincenzo non prenderla sul personale, è solo per spiegare la situazione a chi non mai letto i tuoi interventi.
Ha obiettivi Canon, ma anche una 1dsIII, quindi gli obiettivi può già utilizzarli. Fino a poco tempo fa aveva delle pentax, rivenduto tutto dopo qualche settimana dall'acquisto. Prima ancora fujifilm con una xt-50, forse la fotocamera che ha resistito di più tra le mani di Vincenzo, assieme ad una nikon reflex (che se non ci sono aggiornamenti dovrebbe ancora esser nelle sue mani).
Poi tanti altri marchi, comprese delle medio formato...penso Vincenzo sia il più grande esperto nel provare sistemi fotografici.
Il post a me è sembrato una tipica curiosità nel voler provare una mirrorless canon. L'avere a disposizione gli obiettivi, un semplice pretesto per giustificare l'acquisto e la prova.
Ci si chiedeva riguardo ai dubbi sulla qualità costruttiva del sistema R di canon, il mio intervento era per sottolineare che se lo scopo era riutilizzare gli obiettivi su mirrorless, gli ef sono utilizzabili su qualsiasi marchio. Il che vuol dire che l'intervento è legato più alla curiosità di provare una R5, che di utilizzare gli obiettivi in se.
Non so se in Svizzera in negozi ed i corrieri lavorino di domenica, ma conoscendo Vincenzo (anche se solo tramite gli interventi su juza), non mi stupirei se la R5 fosse già in viaggio verso casa sua.MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 14:17

Se cosi non fosse, io consiglio a Vincenzo di non esitare oltre per l'acquisto MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 14:25

Diciamo che di base ho sempre qualcosa canon, gli obiettivi li conservo da un po' insieme ad una 5dmkiv( la seconda) la prima arrivata a 320.000 scatti l'ho svenduta, adesso ho due nikon giocattolo, d40x e d5500, una om5 e anche una gf1 pana( comprata solo per gli obiettivi a corredo) la 1dsmkiii vorrei tenerla perché mi piace usarla, vendendo tutto il resto punterei a una ml canon, in pratica con 0€ avrei una ml e una reflex per usare gli stessi obiettivi.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 15:15

Scusami jjj, hai mai letto qualche post di Vincenzo?


La tua ricostruzione delle Fantasmagoriche Avventure Svizzere di Vincenzo è stata abbastanza esaustiva, ancorché carente in un passaggio fondamentale, ovvero la fase "non ho più stimoli, vendo tutto e riparto dall'iPhone".

E lo ha fatto davvero.... Solo che la fase è durata una settimana scarsa, e da allora (eravamo in ottobre), ha già acquistato almeno quattro nuovi corpi e una dozzina di ottiche. MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 15:17

Io non lo biasimo, s'intenda, con i suoi soldi e il suo tempo può fare quello che vuole e mi sta pure simpatico, però ormai i suoi topic non riesco proprio a prenderli sul serio, tanto di qualsiasi macchina si parli, so già che la rivenderà dopo pochi giorni.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 15:35

sono facilmente adattabili anche su nikon Z, Sony E ed L-mount (dalla s5II in poi) mantenendo gli automatismi.

certo, con AF non tanto efficienti però, specialmente sulle Panasonic che vanno a contrasto, sai che beneficio ne hanno i motori USM...

ma la massima compatibilità credo(sono sicuro) si ha utilizzando canon su ml canon e via dicendo

le ottiche EF sulle ML di casa Canon funzionano meglio che sulle reflex, specie quelle di terze parti, la compatibilità lenti EF Canon con ML Canon è massima.
Poi non riesco a capire e chiedo, secondo voi Canon può permettersi di fare una R5 che non sia almeno pari in quanto a robustezza ad una 5D4?
I materiali considerati "scadenti" come il "povero" policarbonato vengono usati per proteggere le nostre teste e se ci si vuole spingere al massimo della robustezza ci si affida alle resine con dentro il carbonio.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 15:47

Ehh 12 obiettivi ho comprato una om5 e gf1 con 7-14/14-45/45-200 e olympus 40-150 che devo dire sono divertenti da usare
A anche il 24 1.4 LII

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 15:53

Ehh 12 obiettivi


Ho fiducia in te, entro fine novembre a 12 puoi tranquillamente arrivarci. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 16:12

OT
Torno a ripetermi, al netto della volontà di Vincenzo di trovare una mirrorless Canon: per avere quella sensazione di solidità tipica delle vecchie reflex top di gamma, lem Panasonic S1 di prima generazione sono una garanzia, oltrettutto hanno un mirino elettronico fantastico per chiarezza di visone e naturalezza. Ieri ho utilizzato la S1R per una breve sessione di ritratti estemporanei e, aldilà del risultato, per quanto riguarda "il mezzo" è stato puro piacere.

A questo si deve aggiungere che sull'usato una S1/S1R dovrebbe trovarsi sugli 800€, quindi non male (la mia la pagai 990€ nuova)

Fine OT

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 16:27

Però sta storia che deve essere "de fero" ,a mio parere non è fondamentale per fare una foto,se non e' legata al fatto che sta costruzione sia necessaria per farlo ...
So che rompo le b@lle con ste bici ...
Il carbonio che si usa oggi non è certamente più resistente dell'alluminio e acciaio che si usava in passato....cadi ,sbatti e il telaio se si rompe lo butti ....
ma nessuno usa piu le vecchie leghe.....a parte chi fa giri per il mondo , dove in caso di bisogno,visti anche i pesi trasportati, una saldatrice la trovi ....ma un motivo c'è .

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 16:35

Il carbonio che si usa oggi non è certamente più resistente dell'alluminio e acciaio che si usava in passato....cadi ,sbatti e il telaio se si rompe lo butti ....

Il carbonio che si usa oggi in certi ambiti lo si usa per avere sostanzialmente leggerezza e robustezza e se si rompe spesso si butta.
Se serve robustezza ai massimi livelli si usa comunque il carbonio, le scocche delle F1 lo sono, e proteggono il pilota come non lo farebbe meglio una struttura in acciaio.
Il carbonio si può anche riparare

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 16:37

Ovvio le foto le fai con tutto, faccio un esempio olympus, tra om-d em5 mkii e om5 il touch and feel è completamente diverso, la prima da una bella sensazione di solidità, di piacevolezza al tatto, la seconda un bel pezzo di plastica, non credo sia economicamente svantaggioso usare il policarbonato per le case costruttrici, infatti i prodotti top sono sempre costruite con materiali premium.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me